Martin Scorsese e il creatore di Vikings insieme per raccontare i Cesari
News

Martin Scorsese e il creatore di Vikings insieme per raccontare i Cesari
Michael Hirst ha scoperto molto presto quale fosse la sua vocazione: allo sceneggiatore e produttore inglese piace scrivere storie che abbiano un sacco di gente in costume. Passando dai merletti cinquecenteschi de I Tudor e della allegra corte di Enrico VIII alle pellicce insanguinate dei nordici di Vikings fino ad arrivare al suo prossimo progetto televisivo, una serie ambientata nell'antica Roma realizzata in collaborazione con un'altra persona ossessionata da quel periodo storico: Martin Scorsese.
La serie si intitolerà The Caesars, i titoli complessi sono un'altra caratteristica di Hirst, e racconterà la storia dei primi imperatori romani, a partire dal distruttore di repubbliche Gaio Giulio Cesare. Nonostante la sceneggiatura del pilota sia già stata completata e i punti cardine della prima stagione siano stati delineati, l'inizio delle riprese (che avverranno in Italia) è previsto, a lungo termine, per il prossimo anno.
Hirst è comprensibilmente euforico all'idea di lavorare insieme a Scorsese e su un argomento che appassiona così tanto entrambi: «È un sincero appassionato di quel periodo storico e ne sa un sacco. Ha avuto una conversazione telefonica con Justin Pollard, il mio consulente storico, e hanno chiacchierato, a volte in latino e a volte in inglese, delle fonti che dovremmo utilizzare per le nostre storie, nonché di poesia latina».
L'idea dietro la serie, inoltre, è anche quella di mostrare Giulio Cesare sotto una luce diversa, come spiega ancora una volta Hirst: «Solitamente nei film è dipinto come un uomo di mezza età che lotta per soverchiare le complessità della politica. Ma quando era più giovane era così incredibilmente interessante e ambizioso. Molti dei dodici Cesari salirono al potere in gioventù, e grande o piccolo schermo non hanno mai veramente mostrato quella fase. È l'energia, la vitalità, l'eccesso di una cultura giovane guidata da persone giovani. C'è qualcosa di impressionante nell'ascesa di un regno relativamente piccolo, diventato la prima potenza mondiale nel giro di poco tempo. E questo non l'avrebbero potuto realizzare politici vecchi e stanchi al comando di guerrieri spenti».
Aggiungi questo contenuto
ai tuoi articoli salvati.
Le ultime news
Tutto quello che c'è da sapere su Cartoomics 2019
Si avvicina marzo. E con esso, oltre agli improvvisi scrosci di pioggia e le prime scalmane primaverili, torna puntuale anche il Cartoomics, la convention di cultura pop...
Addio e grazie per tutte le news #078
Non più di un soprammobile per l'attico di New York
Sarà incredibile vedere come la stessa notizia verrà assorbita dai due lati del muro immaginario. Anzi, dai due spalti...
Berlinale69 - Gli Orsi di FilmTv
Mentre aspettiamo la cerimonia di premiazione raccogliamo i pronostici di tutti i collaboratori presenti al festival.
Per ogni critico trovate il film preferito e il pronostico sul...
Addio e grazie per tutte le news #077
Will, le sorelle Wachowski e il bullet time
Come diamine sarebbe stata la trilogia di Matrix con Will Smith al posto di Keanu...
Addio e grazie per tutte le news #076
Qualcuno faccia rilassare James Cameron
C'è un ottimo modo per verificare se l'indole di una persona tende più allo spensierato o all'intenso. Basta portarla al cinema a...
FilmTv è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963
Credits - Contatti
Privacy Policy