Scanners - Caccia all'inedito
Scanners /// Raccolta di invisibili dimenticati dalla distribuzione italiana.

Mid90s
Regia: Jonah Hill
Anno: 2018
Genere: Commedia drammatica
Produzione: Usa
Durata: 85 minuti
Cast: Sunny Suljic, Katherine Waterston, Lucas Hedges, Na-kel Smith, Olan Prenatt, Gio Galicia, Ryder McLaughlin, Alexa Demie, Fig Camila Abner, Liana Perlich
È una questione di intesa. Lo sguardo di Jonah Hill su Stevie è simile a quello di Jodie Foster su Fred in Il mio piccolo genio. Entrambi con lo stesso provvisorio smarrimento, la stessa solitudine. Con una differenza: l’attrice, nel suo esordio nella regia, era anche protagonista. Jonah Hill no: si affida anima e corpo al bravissimo protagonista, Sunny Suljic, già sorprendente in Il sacrificio del cervo sacro. E poi ancora strani incroci: Scott Rudin, tra i produttori di Mid90s e anche di Il mio piccolo genio. E Gus Van Sant: in Don’t Worry Hill era tra i personaggi principali e il giovane Sunny era uno degli adolescenti sullo skate. E in Mid90s infine c’è, forse, una deviazione verso Paranoid Park, dove la passione per lo skateboard crea un mondo a parte, altre identità, una fuga dalla vita di tutti i giorni. Dalla propria famiglia naturale. Per crearsene un’altra. Sì, perché è proprio questo che fa Stevie: vive con la madre e un fratello fissato col body building che lo bullizza senza motivo e, quando entra in un gruppo di skater più grandi di lui, inizia il suo nuovo viaggio. Ed è un viaggio, questo esordio dietro la mdp di Hill. Forse nella propria memoria. A metà degli anni 90, a Los Angeles. Quando l’attore aveva la stessa età del protagonista. Potrebbe (ma anche no) essere un film autobiografico. Certamente è un diario di formazione, un salto all’indietro nella memoria. Forse la storia che Hill aveva in testa da sempre, da quando gli è venuta per la prima volta l’idea di fare un film da regista ispirato da Rogen e Goldberg sul set di Suxbad: 3 menti sopra il pelo. Sì, perché l’anima è vintage. Il formato 4:3, la pellicola in 16 mm. Gli oggetti: le Tartarughe ninja, la maglietta di Street Fighter II. Ed è un viaggio anche musicale. Con alcuni dei brani della prima metà degli anni 90 che non vengono affatto utilizzati come hit per segnare il decennio, ma sono quasi delle canzoni della vita per Jonah Hill. Che se ne appropria alla Tarantino. Come Liquid Swords di GZA e Where Did You Sleep Last Night dei Nirvana. Non c’è solo la luce della memoria in Mid90s, ma anche quella del desiderio. Basta la scena in cui gli skate girano tra le auto. O il timido sorriso di Stevie in mezzo agli altri ragazzi mentre si rende conto che sì, ce l’ha fatta, è parte del gruppo. Non è perfetto, ma è un gran bell’esordio. Che lascia il segno. Perché Hill l’ha girato con tutta la sua spudorata innocenza. Forse la stessa di quando aveva 13 anni nel 1996. In dvd da $ 9,97.
Cinque Scanners suggeriti dallo stesso autore
Mid90s (2018)
Regia di Jonah HillÈ una questione di intesa. Lo sguardo di Jonah Hill su Stevie è simile a quello di Jodie Foster su Fred in Il mio piccolo genio. Entrambi con lo stesso provvisorio smarrimento, la stessa...
Archivio Scanners
Titolo | Regia | Autore | FilmTv n° |
---|---|---|---|
Antares | Götz Spielmann | Luca Pacilio | 41 / 2015 |
Im Keller | Ulrich Seidl | Roberto Manassero | 41 / 2015 |
The Duke of Burgundy | Peter Strickland | Ilaria Feole | 41 / 2015 |
Carancho | Pablo Trapero | Ilaria Feole | 40 / 2015 |
Elefante blanco | Pablo Trapero | Mauro Gervasini | 40 / 2015 |
Leonera | Pablo Trapero | Ilaria Feole | 40 / 2015 |
Maelström | Denis Villeneuve | Giulio Sangiorgio | 38 / 2015 |
Polytechnique | Denis Villeneuve | Giulio Sangiorgio | 38 / 2015 |
Un 32 août sur terre | Denis Villeneuve | Ilaria Feole | 38 / 2015 |
Alleluia | Fabrice Du Welz | Claudio Bartolini | 37 / 2015 |
Kotoko | Shin'ya Tsukamoto | Giona A. Nazzaro | 37 / 2015 |
Kumiko, the Treasure Hunter | David Zellner | Ilaria Feole | 37 / 2015 |
Adoration | Atom Egoyan | Luca Pacilio | 36 / 2015 |
La demora | Rodrigo Plá | Pedro Armocida | 36 / 2015 |
Maïdan | Sergey Loznitsa | Giona A. Nazzaro | 36 / 2015 |
Gibraltar | Julien Leclercq | Mauro Gervasini | 33 / 2015 |
L'affaire SK1 | Frédéric Tellier | Mauro Gervasini | 33 / 2015 |
Réalité | Quentin Dupieux | Roberto Manassero | 33 / 2015 |
Amour fou | Jessica Hausner | Roberto Manassero | 32 / 2015 |
Miss Julie | Liv Ullmann | Luca Pacilio | 32 / 2015 |
Attenberg | Athina Rachel Tsangari | Ilaria Feole | 31 / 2015 |
Chantrapas | Otar Iosseliani | Giona A. Nazzaro | 31 / 2015 |
The Comedy | Rick Alverson | Giulio Sangiorgio | 31 / 2015 |
Adieu Berthe (L'enterrement de Mémé) | Bruno Podalydès | Ilaria Feole | 30 / 2015 |
Le parfum de la dame en noir | Bruno Podalydès | Giulio Sangiorgio | 30 / 2015 |
Liberté-Oléron | Bruno Podalydès | Ilaria Feole | 30 / 2015 |
Buzzard | Joel Potrykus | Ilaria Feole | 29 / 2015 |
Lost River | Ryan Gosling | Ilaria Feole | 29 / 2015 |
Transformers: The Premake | Kevin B. Lee | Giulio Sangiorgio | 29 / 2015 |
Les regrets | Cédric Kahn | Giulio Sangiorgio | 28 / 2015 |
Pagine
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy