Serial Minds - recensioni di serie TV
Serial Minds /// Le nostre recensioni delle serie, in TV e in streaming

Il complotto contro l'America
Stagione: Miniserie
Il miglior film hollywoodiano dell’anno l’ha fatto la HBO, naturalmente è una miniserie e non un film, ma della Hollywood perduta (non necessariamente quella classica) riprende l’impostazione e la tradizione di trarre da un bestseller un’opera d’autore colta e insieme popolare, come un tempo erano film quali Ragtime, La scelta di Sophie o Il colore viola. Oggi, lo sappiamo, lo spazio di quel cinema è occupato dalla serialità, anche se non sempre capita di vedere un romanzo - in questo caso Il complotto contro l’America (2004) di Philip Roth - adattato con altrettanta precisione, cogliendone l’evidente valore politico e riprendendone la scrittura piena e sofferta. Per la prima volta, insomma, qualcuno - cioè David Simon ed Ed Burns - è riuscito a dare forma alla parola di Roth, traducendo in immagini il sogno dell’integrazione ebraica nella società americana e il suo contraltare tragico, che in Il complotto contro l’America ha la forma di una controstoria quasi autobiografica. La Newark anni 40 del romanzo e dell’infanzia dello scrittore è ripresa dalla miniserie con una messa in scena calibratissima e si direbbe ispirata al cinema di James Gray, in cui la grana color seppia genera un’atmosfera malinconica pronta, però, a essere stravolta dal senso di soffocamento che emana da spazi e situazioni - una casa, una strada, un volto nella folla, le immagini di un cinegiornale - e porta i personaggi alla disperazione. L’essenza del lavoro sul testo di Roth - che racconta per l’appunto di un’America che alla vigilia dell’entrata di guerra nel 1940 vota come presidente l’eroe dei cieli e candidato repubblicano Charles Lindbergh, assecondando il suo isolazionismo e le sue documentate buone relazioni col nazismo e scatenando così un’ondata di antisemitismo - sta nell’aver interpretato soprattutto a livello visivo il senso di minaccia che grava sulla famiglia protagonista, gli onesti e piccoloborghesi Levin, padre assicuratore, madre commessa, un figlio adolescente e uno bambino, più un cugino testa calda e una zia arrivista e sola. Nel racconto non succede quasi nulla d’irreparabile, la violenza sfiora solamente i Levin, pur infettando il loro mondo strenuamente difeso con i germi del terrore, della colpa e del tradimento. Il pericolo del contagio sta negli altri («sono loro gli altri, è Lindbergh l’altro», dice il padre in un dialogo assente nel romanzo), nel silenzio partecipe di chi asseconda il razzismo, nelle strategie del nemico interno Bengelsdorf, rabbino conservatore che organizza un piano di «ricollocamento» degli ebrei interpretando in maniera letterale la vocazione americana al nomadismo e facendola così coincidere con le pratiche di deportazione naziste che precedettero i lager. La distopia di Roth si ferma un passo prima della tragedia, ma tanto basta a far deflagrare la cultura americana costruita sull’idea stessa della paura. Questa è l’attualità del romanzo, qui trattata con uno sguardo e una professionalità tali (a cominciare dal cast) da trasformare la miniserie nella contro-mitologia di una nazione.
Cast: Winona Ryder, Anthony Boyle, Zoe Kazan, John Turturro, Morgan Spector, Michael Kostroff, David Krumholtz, Jacob Laval, Caleb Malis, Azhy Robertson
S01 - Cinque serie da iniziare (e da amare)
Se avete sempre pensato che Looper, il film che ha portato Rian Johnson alla ribalta (e a Star Wars), fosse solo una copia di Timecop - Indagine dal futuro, questa è la...
Bel titolo dal duplice significato Suits, che molto comprende dei contenuti del legal drama di Aaron Korsh: da una parte il termine sta a indicare gli azzimati e costosi completi (e per...
Il fantasy - e ancora di più l’hard fantasy, il sottogenere che s’impegna a dettagliare fin nella più minuta specificità le regole dei propri universi alternativi - ha, di base, un primo banale...
Chiacchierata come la probabile erede di Il trono di spade, The Witcher è la nuova produzione fantasy proposta da Netflix e disponibile dal dicembre 2019 (cioè pochi mesi dopo...
È possibile hackerare una persona? Elliot Alderson (Rami Malek) dice di sì: te lo dice direttamente, guardandoti negli occhi, sfidando la quarta parete, lasciandoti il dubbio se la sua voce off...
Archivio Serial Minds
Titolo | Genere | Piattaforma | Stagione | FilmTv n° |
---|---|---|---|---|
Deadwood: Il film | Western | - | - | 36 / 2019 |
Derry Girls | Comico | Netflix | 2 | 36 / 2019 |
Mindhunter | Thriller | Netflix | 2 | 36 / 2019 |
GLOW | Commedia drammatica | Netflix | 3 | 34 / 2019 |
The Handmaid's Tale | Drammatico/Sci-fi | TIMVision | 3 | 34 / 2019 |
Funny People n° 33/2019 | Stand-up comedy | Netflix | 33 / 2019 | |
La casa di carta | Gangster/Thriller | Netflix | 3 | 33 / 2019 |
Orange Is the New Black | Drammatico | Netflix | 7 | 33 / 2019 |
The Boys | Supereroico | AmazonPrime | 1 | 33 / 2019 |
Tales of the City | Drammatico | Netflix | 1 | 32 / 2019 |
Warrior | Azione/Western | - | 1 | 32 / 2019 |
Workin' Moms | Commedia | Netflix | 1-2 | 32 / 2019 |
Big Little Lies | Drammatico | - | 2 | 31 / 2019 |
Stranger Things | Fantascienza | Netflix | 3 | 31 / 2019 |
Funny People n° 29/2019 | Stand-up comedy | - | 29 / 2019 | |
Too Old to Die Young | Noir | AmazonPrime | Miniserie | 29 / 2019 |
Lontano da te | Commedia/Sentimentale | - | 1 | 28 / 2019 |
The Good Fight | Drammatico | TIMVision | 3 | 28 / 2019 |
Good Omens | Commedia/Fantasy | AmazonPrime | Miniserie | 27 / 2019 |
When They See Us | Biografico/Drammatico | Netflix | Miniserie | 27 / 2019 |
Catch 22 | Guerra/Commedia | - | Miniserie | 26 / 2019 |
Black Monday | Commedia | - | 1 | 25 / 2019 |
Chernobyl | Drammatico/Storico | - | Miniserie | 25 / 2019 |
Funny People n° 25/2019 | Stand-up comedy | - | 25 / 2019 | |
Skam Italia | Drammatico | TIMVision | 3 | 25 / 2019 |
Future Man | Commedia/Sci-fi | AmazonPrime | 1 | 24 / 2019 |
Killing Eve | Thriller | TIMVision | 2 | 24 / 2019 |
L'Aquila - Grandi speranze | Drammatico | - | 1 | 24 / 2019 |
Dead to Me - Amiche per la morte | Commedia/Giallo | Netflix | 1 | 23 / 2019 |
Fosse/Verdon | Biografico/Musicale | - | Miniserie | 23 / 2019 |
Pagine
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy