La vita in comune di Edoardo Winspeare - la recensione di FilmTv

La vita in comune
Regia di Edoardo Winspeare
Il comune è quello di Disperata, cittadina pugliese che sta per Depressa, luogo in cui Winspeare è cresciuto. Come il paesello, il titolo è un gioco di parole. Deliberatamente naïf, certo, come gran parte del cinema di questo nobile che guarda al popolare, che si dice documentarista anche quando fa fiction, e che paradossalmente fugge sempre dalla norma realistica, dal dramma verosimile, in cerca di una rottura del mero stato delle cose, di un calembour che cambi la visione. Di un miracolo, per citare il titolo di un suo film e rimandare a De Sica e Zavattini, a un neorealismo che dalla paraboletta sul reale cercava lo slancio per volare verso la favola, e dunque l’utopia. Al centro, qui, ci sono le vicende di un consiglio comunale (e di un duo criminale), ma il punctum è politico in senso ampio: supera le mura del municipio, il chiacchiericco della sala consiliare e si fa questione di spirito, di pensiero pubblico, dello «stare insieme». Il sindaco letterato, il delinquente che crede nel papa e vorrebbe essere mammasantissima, il complice redento dalla poesia, l’assessora agguerrita padrona dell’alimentari e madre di un figliol prodigo, i politicarelli con interessi economici, e così via. Un gruppo di figurine paesane che si muovono in sketch, in un folklore comico tenero che all’illividirsi sul reale del grottesco preferisce un macchiettismo gentile, la fuga ottimista, inelegante, insensata. Il risultato è un’opera dolcemente fuori norma, amatoriale nel senso soprattutto amoroso, che unisce su un’arca i personaggi in nome di un’idea politica semplice, di un pensiero stupido stupendo, e non scusate il gioco di parole.
I 400 colpi

Titolo originale: -
Regia: Edoardo Winspeare
Genere: Commedia - Produzione: Italia - Durata: 110'
Cast: Gustavo Caputo, Antonio Carluccio, Celeste Casciaro, Claudio Giangreco, Davide Riso
Distribuzione: Altre Storie
Sceneggiatura: Edoardo Winspeare, Alessandro Valenti
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
Aggiungi questo contenuto
ai tuoi articoli salvati.
Aggiungi questo film
a quelli che vuoi vedere.
Articoli consigliati
FilmTv è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963
Credits - Contatti
Privacy Policy