Ma Rainey's Black Bottom di George C. Wolfe - la recensione di FilmTv

Ma Rainey's Black Bottom
Regia di George C. Wolfe
Avvolti nella luce d’oro di Tobias A. Schliessler, dentro lo scantinato che ospita la band di Ma Rainey, la “madre del blues”, sulle note di Branford Marsalis, si apre il sipario del film prodotto da Denzel Washington, su testo del drammaturgo August Wilson, distillato della suprema arte combinatoria afroamericana. Musica, fotografia, sceneggiatura (Ruben Santiago-Hudson), regia (George C. Wolfe) e non solo l’interpretazione corale degli attori, il one man show di Chadwick “Black Panther“ Boseman, futuro Oscar postumo, e Viola Davis nella parte della strabordante Ma Rainey dai denti placcati d’argento. L’opera è un’elegia dell’America black, anno 1927, nel passaggio tra la materia vocale piangente blues e l’elettricità jazz, tra la blue note malinconica sudista e la modernità metropolitana, Chicago. La diva Ma Rainey non tollera che il giovane cornettista Levee (Boseman) arrangi a ritmo sincopato la canzone must intitolata al suo didietro nero, Black Bottom, quello della maestra di Bessie Smith. Scorbutica, insolente, tirannica. Si vedrà il perché nella difesa del nipote balbuziente Sylvester e della sua protégée smorfiosetta Dussie Mae contro i manager wasp che «vogliono solo la mia voce», il resto è da buttare. Come le vite dei suonatori blues, ognuno segnato da ferite targate Ku Klux Klan, monologhi strazianti, superati tutti dalle memorie di Levee, l’ex supereroe caduto, che sfida dio in persona, e passa magnificamente dal formato dandy con le scarpe gialle all’ipnotica shakespeariana pièce dell’autore di Barriere. Le sue canzoni, respinte dal produttore di colore bianco, finiranno in bocca ai biondi usurpatori dell’orchestra di Paul Whiteman, il “re del jazz”.
I 400 colpi

Titolo originale: Ma Rainey's Black Bottom
Regia: George C. Wolfe
Genere: Biografico/Drammatico - Produzione: Usa - Durata: 94'
Cast: Viola Davis, Chadwick Boseman, Glynn Turman, Colman Domingo
Distribuzione: Netflix
Sceneggiatura: Ruben Santiago-Hudson, August Wilson
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Aggiungi questo contenuto
ai tuoi articoli salvati.
Aggiungi questo film
a quelli che vuoi vedere.
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy