Cineteca - I consigli televisivi di Film TV
Cineteca /// Cult e Film da salvare dai programmi tv. Giorno per giorno.
Apr
Birdman o (l'imprevedibile virtù dell'ignoranza) (2014)
Regia di Alejandro González Iñárritu

Un attore, celebre per aver prestato il volto a un iconico supereroe, sta allestendo una commedia da portare in scena a Broadway. Nei giorni precedenti alla prima, si ritroverà però a fare i conti con il proprio ego tentando di recuperare i rapporti con la sua famiglia, la carriera e, in un’ultima analisi, anche con se stesso. Un film radicalmente contemporaneo. Che sceglie di ricorrere al pianosequenza - quello che un tempo era la massima figura retorica del reale, nel cinema analogico, della sua capacità di imbalsamare la realtà, di restituirne la durata - per aggiornarlo non solo al tempo, ma anche al sentimento del digitale: e quindi il pianosequenza di Birdman è artefatto, truccato, non è in scala 1:1 col tempo realistico di quello che riprende: accelerato, sformato, esasperato, è la traccia di un tempo interiore, involuto, a misura di ego. Non l’impronta della realtà, ma è la traccia di una realtà che oggi può essere manipolata pixel dopo pixel, photoshoppata, ricostruita. Una realtà solipsistica. Percepita. #sìfilter. Se il teatro, da Pirandello in poi, è sempre stato una facile metafora per raccontare il gioco delle identità, Iñárritu cerca la forma per mettere in scena il teatro identitario contemporaneo, il teatro dell’ego-dittatura nell’era dei social: e la trova in un pianosequenza manipolato, che non si limita a registrare la realtà, ma al contrario si lascia sottomettere alle voglie e agli spettri, ai mi piace e alle ossessioni dell’ego del suo protagonista. Un grande film? Meglio, direi: un film contemporaneo.
Consigli TV per i prossimi giorni
Apr
Sapore di mare (1983)
Regia di Carlo VanzinaDurante l’estate del 1964, si intrecciano sulle spiagge della Versilia le vicende di giovani villeggianti. Sono gli anni 60 ma sembrano tremendamente gli 80, per favorire quel senso di...
Salvato in De-Genere da Claudio Bartolini
Apr
Diabolicamente tua (1967)
Regia di Julien DuvivierSvegliatosi da un grave incidente d’auto il protagonista trova una moglie e una dubbia identità. Questa rubrica ama scoprire i molti film sottovalutati piuttosto che confermare le valutazioni...
Salvato in L'albergo degli assenti da Sergio M. Grmek Germani
Apr
Matalo! (1970)
Regia di Cesare CanevariUn bandito spietato viene dato per morto e ritorna per vendicarsi. Ma trova sulla sua strada un insolito pistolero. Dei generi popolari del cinema italiano, il western è stato il più ingente...
Salvato in L'occhio in meno da Alberto Pezzotta
Apr
Mondo Candido (1975)
Regia di Gualtiero Jacopetti, Franco ProsperiIspirato e liberamente tratto dal Candide di Voltaire, il “detour” di un omino attraverso le epoche. In questo film diretto dai veri papà del mondo movie che però non è esattamente...
Salvato in Gli amori che restano da Pier Maria Bocchi
Apr
Fermata d'autobus (1956)
Regia di Joshua LoganUn cowboy arriva a Phoenix per partecipare a un rodeo, s’innamora di una cantante di un locale notturno e vuole sposarla. Ma lei inizialmente non è convinta. Fiammeggiante Marilyn. Una delle...
Salvato in Hollywood o morte! da Simone Emiliani
Apr
Miracolo a Le Havre (2011)
Regia di Aki KaurismäkiL’esistenza quieta di Marcel Marx, attempato lustrascarpe di Le Havre, è sconvolta da due avvenimenti: la moglie Arletty si scopre gravemente malata e viene ricoverata, mentre Marcel si imbatte...
Salvato in Cineteca da Ilaria Feole
Archivio Cineteca
Titolo | Regia | Autore | FilmTv n° |
---|---|---|---|
I trasgressori | Walter Hill | Mauro Gervasini | 40 / 2008 |
Vittime di guerra | Brian De Palma | Mauro Gervasini | 39 / 2008 |
Apocalypse Now | Francis Ford Coppola | Andrea Fornasiero | 38 / 2008 |
Days of Being Wild | Wong Kar-wai | Andrea Fornasiero | 38 / 2008 |
Tigerland | Joel Schumacher | Mauro Gervasini | 38 / 2008 |
Carlito's Way | Brian De Palma | Mauro Gervasini | 37 / 2008 |
Figli - Hijos | Marco Bechis | Mauro Gervasini | 37 / 2008 |
In nome del popolo italiano | Dino Risi | Aldo Fittante | 36 / 2008 |
A mezzanotte va la ronda del piacere | Marcello Fondato | Aldo Fittante | 34 / 2008 |
Casino Royale | Martin Campbell | Mauro Gervasini | 34 / 2008 |
M.A.S.H. | Robert Altman | Aldo Fittante | 34 / 2008 |
Bronx | Robert De Niro | Mauro Gervasini | 33 / 2008 |
Il gladiatore | Ridley Scott | Mauro Gervasini | 33 / 2008 |
Hoffa: santo o mafioso? | Danny DeVito | Mauro Gervasini | 31 / 2008 |
Se... | Lindsay Anderson | Mauro Gervasini | 30 / 2008 |
Tom Jones | Tony Richardson | Marco Borroni | 30 / 2008 |
Joe Bass l'implacabile | Sydney Pollack | Mauro Gervasini | 29 / 2008 |
Narc - Analisi di un delitto | Joe Carnahan | Mauro Gervasini | 29 / 2008 |
Videodrome | David Cronenberg | Mauro Gervasini | 29 / 2008 |
I tre dell'Operazione Drago | Robert Clouse | Mauro Gervasini | 28 / 2008 |
Profondo rosso | Dario Argento | Mauro Gervasini | 28 / 2008 |
Chi ucciderà Charley Varrick? | Don Siegel | Aldo Fittante | 27 / 2008 |
Cruising | William Friedkin | Mauro Gervasini | 27 / 2008 |
Pitch Black | David Twohy | Mauro Gervasini | 26 / 2008 |
Sugarland Express | Steven Spielberg | Aldo Fittante | 26 / 2008 |
Tootsie | Sydney Pollack | Mauro Gervasini | 26 / 2008 |
Lavorare con lentezza | Guido Chiesa | Mauro Gervasini | 25 / 2008 |
Il dottor Stranamore | Stanley Kubrick | Marco Borroni | 24 / 2008 |
The Hitcher | Robert Harmon | Aldo Fittante | 23 / 2008 |
I figli degli uomini | Alfonso Cuarón | Andrea Fornasiero | 22 / 2008 |
Pagine
FilmTv è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963
Credits - Contatti - Privacy