Regali seria(l)mente belli
News

Regali seria(l)mente belli
Fuori(le)Serie - Speciale Natale 2020
A Natale dona anche tu il certificato di adozione per una serie tv bella, appassionante, divertente e soprattutto lasciata lì tutta sola in un angolo. Perché, ed è questo il vero significato del Natale, è più facile fare l'abbonamento a Disney+ piuttosto che volere del bene a una serie che non ci si può vantare con gli amici di aver visto, dato che nessuno la conosce.
Psychoville (Gb, 2009) - su Vvvvid
Più (Little) Britain di così ci sono solo i fagioli a colazione. Psychoville sprizza inglesità da tutti i pori, dalla grana digitale piallata della fotografia alle luci da brughiera invernale all'alba, fino allo spensierato grottesco con cui vengono raccontati i 5 protagonisti: teneri mostri buffi e orribili, che condividono un passato in manicomio e un futuro in cui affrontano un ricatto piuttosto temibile.
Good Girls (Usa, 2018) - su Netflix
Tre mamme rese disperate dalla vita. Non importa se tradite e insultate dai mariti (anche quando sono ex) e dai compagni, o messe in ginocchio dalla salute di una figlioletta fragile, o mandate in rovina da uomini cattivi e idioti: il risultato non cambia. E nemmeno l'idea che viene a Christina Hendricks per togliersi dal pantano: rapinare supermercati e prenderci un sacco di gusto nel farlo.
Il mondo secondo Jeff Goldblum (Usa, 2019) - su Disney+
Qualcuno ha sguinzagliato Jeff Goldblum in giro per il mondo. O meglio. Goldblum era già meravigliosamente sguinzagliato in giro per il mondo, ma finalmente qualcuno lo ha fatto seguire da una macchina da presa per registrare i flussi di coscienza sugli argomenti più disparati (sneakers, caffè, gelati e biciclette) di una delle figure più bizzarre e interessanti della storia di Hollywood.
Norsemen (Norvegia, 2016) - su Netflix
Dopo aver superato una fase di spaesamento (gag scatologiche e squartamenti umani a uso ridere) ed essersi acclimatati all'umorismo asciutto che cozza con l'ambientazione vichinga – è come se Woody Allen facesse di mestiere il razziatore di villaggi –, Norsemen diventa una delle commedie più brillanti e urticanti degli ultimi anni. E, per la cronaca, è anche la serie che in Norvegia hanno visto TUTTI. Altro che Don Matteo.
Midnight Diner: Tokyo Stories (Giappone, 2016) - su Netflix
Chissà quante storie ci sono in una città come Tokyo, grande quasi quanto la Valle d'Aosta (ma con una vita notturna più complicata) e culla per 14 milioni di persone. Almeno tante quante i piatti che sa cucinare il Master, proprietario senza nome di una tavola calda aperta solo da mezzanotte alle 7 di mattina. Il quale si sostituisce al classico barista confessore, accogliendo le storie (antologiche) dei clienti che sfama. Attenzione alla produzione di acquolina.
Anger Management (Usa, 2012) - su Prime Video
L'ultimo atto di Charlie Sheen come attore più pagato nella storia della tv, prima di schiantarsi contro un metaforico muro di cemento armato e demoni e droga pesante, è stato sostituire nientemeno che Jack Nicholson in questa versione seriale (e con risate registrate) di Terapia d'urto. Funziona tutto, nonostante la follia di aver scritto e realizzato CENTO episodi in meno di due anni.
United States of Tara (Usa, 2009) - su Prime Video
Spielberg produce, Diablo Cody scrive e l'istrionica Toni Collette interpreta. Ne esce fuori una delle serie più grottesche – nelle vicende, non nel trattamento dei personaggi – e originali di nuovo millennio, in cui si raccontano le acrobazie quotidiane di una donna con disordine dissociativo dell’identità, spesso presa in ostaggio da una delle sue tre personalità alternative: la rigida Alice, l'adolescente ninfomane T., e il reduce del Vietnam Buck.
Doc Martin (Gb, 2004) - su RaiPlay
La tv è piena di medici brillanti e misantropi (e inglesi). Ma Martin Ellingham è quello che ha le giustificazioni migliori. Che sia per i nobili natali cinematografici, visto che nel 2000 è apparso in L'erba di Grace; ma anche per anzianità di servizio – l'ultima stagione della serie arriverà nel 2021, dopo 17 anni di onorata carriera – e per le circostanze: non è semplice passare dalla sciccheria di Londra al villaggio più sperduto della Cornovaglia.
Se non ti avessi conosciuto (Spagna, 2018) - su Netflix
Eduard perde la famiglia in un incidente e si mette a esplorare universi paralleli, moltiplicando i “se” in cerca di un destino migliore per l’amata moglie. Cos'altro vuoi dirle a una serie con queste premesse qui? Vuoi consigliarle di stare attenta perché è un attimo farla fuori dal vaso perdendo la fiducia dello spettatore. Quando non succede, ecco che ti ritrovi una perla nascosta fatta come si deve.
Curb Your Enthusiasm (Usa, 2000) - su NowTV
Giovani e millennials di ogni dove! Avete presente la musichina più amata dai meme? Quella marcetta con tuba e fischietto che segue una scena imbarazzante? Ecco, come direbbe Larry David, autore di Seinfeld e creatore/protagonista di questa serie: frenate il vostro entusiasmo. Quella musica appartiene agli anziani ed è la sigla della commedia tv più divertente fra quelle che non avete mai visto (e oltre).
- questa rubrica settimanale esce il venerdì per consigliarvi come distruggervi di binge watching intensivo durante il fine settimana -
Le ultime news
Le serie A
Fuori(le)Serie #074
Questa settimana fa sul serio e mette insieme pesi massimi come Scorsese (Fran Lebowitz - Una vita a New York), la Marvel (...
“Cavolo! Deretano! Non ha il becco!”
Fuori(le)Serie #073
Pensate ad Alexander DeLarge senza la cura Ludovico e con la passione per il cinema piuttosto che per il latte più: concentrandovi...
Regali seria(l)mente belli
Fuori(le)Serie - Speciale Natale 2020
A Natale dona anche tu il certificato di adozione per una serie tv bella, appassionante, divertente e soprattutto...
Vieni a guardare il k-drama in Puglia
Fuori(le)Serie #072
Settimana di serie fiume coreane, Start-up, Run On e Sweet Home, ben supportate da Claudio Bisio e Luca...
Il giro del mondo in sei serie
Fuori(le)Serie #071
Settimana di serie vagabonde, che dal Sudafrica (Kings of Jo’burg) arrivano al lontano oriente (Lovestruck in the City...
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy