Tutto quello che c'è da sapere sulla 15esima edizione di Passaggi d'Autore – Intrecci mediterranei
News

Tutto quello che c'è da sapere sulla 15esima edizione di Passaggi d'Autore – Intrecci mediterranei
Alcuni dei nostri tris-tris-tris nonni, quella banda di adorabili debosciati collettivamente noti come i romani, lo chiamavano Mare Nostrum. Arabi e turchi lo chiamano Mare Bianco, forse per le tonalità di epidermide che vi si affacciano, chissà. Per tutti gli altri è il Mare in mezzo alle terre, il Mediterraneo, lungo la cui superficie si sono sviluppate alcune delle più importanti e antiche civiltà della storia umana. Di più: il Mediterraneo ha unito i popoli, li ha fatti comunicare, commerciare, guerreggiare e ibridare sin dai primi accenni di sviluppo sociale, creando una cultura mediterranea che non ha eguali al mondo per varietà e storia condivisa, anche se oggi facciamo di tutto per negarla, rifiutarla, combatterla e annichilirla. Non Passaggi d'Autore però, manifestazione che dal 2005 a oggi ha ininterrottamente raccontato la storia di unione e di scambio cantata per millenni dal Mediterraneo. Ospitato dal comune di Sant'Antioco, il più importante dell'omonima isola (la quarta per superficie in Italia) adagiata nel sud ovest della Sardegna e a essa collegata tramite un ponte e un istmo artificiale, Passaggi d'Autore – Intrecci mediterranei, con la direzione artistica del regista bosniaco Ado Hasanović e di Dolores Calabrò, anche quest'anno propone un nutrito programma di cortometraggi (più di sessanta) di ogni tipo – dalla fiction al documentario, dalle webserie all'animazione fino a titoli più sperimentali – e provenienti da 17 paesi, ma tutti accomunati dal desiderio di regalare uno sguardo più approfondito sui paesi che si affacciano sul Mediterraneo, affrontando le tematiche più varie, roba che farebbe venire il prurito a un sacco di gente allergica alle sardine: interscambio culturale, emigrazione, differenze culturali e integrazione, tradizioni comuni, mestieri e ambiente. Per ulteriori informazioni sul programma completo, sui luoghi del festival e sugli ospiti in arrivo, rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione.
Aggiungi questo contenuto
ai tuoi articoli salvati.
Le ultime news
JIMMY'S HALL
Il 14 dicembre 1979 venne pubblicato London Calling dei Clash. Non sono un amante del “rock in levare” ma questo disco è tutta un'altra storia. Un concentrato stupefacente di suoni e...
La quiete prima della tempesta (di neve)
Fuori(le)Serie #024
I giganti dello streaming si preparano al tour de force natalizio e si prendono una settimana di relativa pausa, con poche novità e...
James Franco presenta: il primo film tratto da Twitter
Addio e grazie per tutte le news #206
Dice: ma come si fa a tirare fuori un film da qualcosa che è stato scritto su Twitter? Non è per...
Tutte le nomination dei Golden Globe 2020
Addio e grazie per tutte le news #205
Già, di per loro, i Golden Globe sono i secondi più importanti in un ambito, quello dei premi...
La fantastica signora dello streaming
Fuori(le)Serie #023
Tornano, con una terza stagione, i monologhi comici della fantastica signora Maisel, e improvvisamente, aggiungendo anche Kidding...
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti
Privacy Policy