Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno di Christopher Nolan - la recensione di FilmTv

Il cavaliere oscuro: Il ritorno
Regia di Christopher Nolan
Disorientato, depresso, afflitto dal male fisico e mentale, il Batman di Christopher Nolan precipita nella Grande Crisi del Terzo Millennio, revival della Depressione che lo vide nascere nel 1939 per mano di Bob Kane, e in Il cavaliere oscuro. Il ritorno conclude la trilogia del regista inglese. La maledizione dell'uomo pipistrello continua, dopo la morte drammatica di Heath Ledger, il Joker di Il cavaliere oscuro, e si espande nel massacro di Aurora, Colorado. Paura del contagio. Il film emana un'aura dark da fine dell'impero in una Gotham City mixata tra New York e Los Angeles, spettrale e in preda all'orda di "sovversivi" guidati da un capo popolo feroce, Bane (Tom Hardy), un "cattivo" fisico, enorme, con il volto ingabbiato in una protesi metallica e che metterà al tappeto il miliardario Bruce Wayne alias Batman. Non basta la metamorfosi da supereroe ad antieroe, Nolan vuole il suo fumetto di carne e sangue, e per dimostrarne l'ingresso nella realtà gli frantuma le ossa, ne spezza il volo e la sagoma stilizzata della celebre maschera, Batman come l'uomo digitale di Avatar può morire. Il film è dentro l'ansia del cinema post analogico che delocalizza i miti e le favole in un paesaggio terrestre (Biancaneve e il Cacciatore, The Amazing Spider-Man 3D, Ribelle. The Brave 3D) e deforma i titoli a strisce Marvel in "documentari" del presente. Così il 40enne londinese regista di Memento fa ricorso alla Rivoluzione Francese, passando per quella Russa fino a Occupy Wall Street, per affrontare i dilemmi morali dei "diseredati". Giacobini, bolscevichi, no global accomunati dalla furia sanguinaria, incapaci di distinguersi da monarchici, zaristi e borghesi, tanto che il leader della rivolta, Bane (la società finanziaria di Mitt Romney si chiama Bain, stessa pronuncia), è pronto a far saltare la corrotta Gotham City con una bomba atomica. Nolan, sopraffatto dalla confusione politica, accumula sequenze memorabili (il Superbowl, Catwoman, inedita femme fatale) con una pesantezza narrativa e stilistica, annienta Batman e la sua leggenda in una monotonia oscura senza mai digressioni e colpi di luce. Non vola come il giustiziere della notte. Ma ci penserà Robin, il cadetto, che spunta tra i fotogrammi, a garantire il futuro, e il sequel.

Titolo originale: The Dark Knight Rises
Regia: Christopher Nolan
Genere: Supereroico - Produzione: Usa/Gran Bretagna - Durata: 165'
Cast: Christian Bale, Gary Oldman, Tom Hardy, Joseph Gordon-Levitt, Anne Hathaway, Marion Cotillard, Morgan Freeman, Michael Caine, Matthew Modine, Alon Aboutboul
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
Aggiungi questo contenuto
ai tuoi articoli salvati.
Aggiungi questo film
a quelli che vuoi vedere.
Articoli consigliati
FilmTv è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963
Credits - Contatti - Privacy