Transfert di Massimiliano Russo - la recensione di FilmTv

Transfert
Regia di Massimiliano Russo
Un thriller italiano. Meglio, uno psico-thriller italiano. Psico, nel senso letterale di psicoterapia. E letterale, nel senso di dialogato al punto da costruire la tensione del genere interamente sul parlato, sugli snodi delle sedute che il giovane Stefano inanella tentando di curare due sorelle di depalmiana memoria. L’esordiente Massimiliano Russo dirige in sottrazione, solcando le espressioni e le impressioni dei volti, lasciando che sia la sua sceneggiatura a dirigere. Sceneggiatura, peraltro, capace di svolgere i compiti narrativo-canonici del genere e, al contempo, di indagare con perizia la materia psicanalitica. Erano anni che non si incontrava un prodotto indipendente capace di re-illuminare un cinema che, in Italia, si è perso in vetusti rivoli pseudo-argentiani. Transfert è una via nuova, da seguire.
I 400 colpi

Titolo originale: -
Regia: Massimiliano Russo
Genere: Thriller - Produzione: Italia - Durata: 101'
Cast: Alberto Mica, Massimiliano Russo, Clio Scira Saccà, Paola Roccuzzo, Rosario Pizzuto, Enrico Sortino, Rossella Cardaci, Aldo Toscano, Viviana Militello, Ambra Romano, Giuseppe di Noto
Sceneggiatura: Massimiliano Russo
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy