Nonostante la nebbia di Goran Paskaljevic - la recensione di FilmTv

Nonostante la nebbia
Regia di Goran Paskaljevic
Alla fine c’è un cartello: «Oltre 10 mila bambini migranti non accompagnati sono scomparsi in Europa negli ultimi tre anni. Questa cifra riguarda i bambini dei quali si sono perse le tracce dopo la registrazione presso le autorità europee. Circa la metà di questi sono scomparsi in Italia». È questa la nebbia del titolo. Ma prima? Prima c’è un’idea di questa nebbia, una storia emblematica, una paraboletta: un bimbo migrante solo e orfano («Si chiamano tutti Mohammed», come per Fassbinder «Alì») è accolto da due italiani (Finocchiaro + Tirabassi), che non ne denunciano la presenza alla legge. Sono genitori. E han perduto un figlio. Chiaro, no? Il confine tra altruismo e egoismo è sottile. Intorno alla neo(ri)nata famiglia c’è il fascismo quotidiano italiano, in guise cristiane e gesti leghisti. Paskaljevic parte da un soggetto di Filip David, insiste su una conflittualità religiosa che per lui è di casa (non lo sa che le chiese italiane, oggi, non sono piene come nel film), a tratti apre il suo faticoso, stanco, inadeguato realismo a una bolsa poesia surreale, e se cerca un distacco teatrale trova un linguaggio da sceneggiato tv. Di sicuro, comunque, sa che uno dei drammi d’oggi è il riconoscere e il rispettare l’alterità. E che per storie come questa non c’è lieto fine. È cinema d’autore vecchio, il suo, non antico: ma nella cantilena dei «film sui migranti» non segue lo stesso borioso ritornello, e quantomeno non svende sdegno e catarsi al nostro attuale mercato dei simboli. Al tempo di La polveriera era un regista importante. Oggi, nomade nell’Europa co-prodotta, esce nella nebbia dell’on demand, con nessun comunicato stampa a lanciarlo.

Titolo originale: -
Regia: Goran Paskaljevic
Genere: Drammatico - Produzione: Italia/Serbia/Macedonia/Francia - Durata: 100'
Cast: Donatella Finocchiaro, Giorgio Tirabassi, Ali Mousa Sarhan, Francesco Acquaroli, Francesca Cutolo, Anna Galiena, Luigi Diberti, Tamara Aleksic, Pino Calabrese, Engy Riead
Sceneggiatura: Goran Paskaljevic
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy