Eurovision Song Contest - La storia... di David Dobkin - la recensione di FilmTv

Eurovision Song Contest - La storia dei Fire Saga
Regia di David Dobkin
Niente EuroVision nel 2020, causa pandemia. Per non perdere l’appuntamento con il Sanremo dell’Europa unita nel nome del trash, c’è il pronto soccorso Netflix. Che lascia carta bianca a Ferrell, il miglior comico americano (non basta Anchorman?), ma libertà non rima sempre con qualità. Due islandesi (con lui McAdams: adorabile) col mito dell’EuroVision, inadeguati (o meglio: inadeguato) per anagrafe e talento, come tutti i personaggi del comico, al proprio sogno. Lo raggiungeranno. Il film segue linee narrative così consunte da proporsi come già parodiche, automatiche con variazioni dementi, il punctum è la rimessa in scena (tra macchiette locali politicamente scorrette) del baraccone musicale. Rare risate, un paio di lacrime, il maggior successo di Ferrell da anni.
I 400 colpi

Titolo originale: Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga
Regia: David Dobkin
Genere: Comico/Musicale - Produzione: Usa - Durata: 123'
Cast: Will Ferrell, Rachel McAdams, Dan Stevens, Melissanthi Mahut, Mikael Persbrandt
Sceneggiatura: Will Ferrell, Andrew Steele
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy