Palazzo di giustizia di Chiara Bellosi - la recensione di FilmTv

Palazzo di giustizia
Regia di Chiara Bellosi
Viale, padrone di una stazione di servizio, per fermare chi lo ha rapinato con pistola giocattolo spara alle spalle e uccide uno dei due fuggitivi. Omicidio in flagranza di telecamera fissa. Quasi ogni sera al tg c’è però chi glorifica l’eccesso di legittima difesa. Si va in corte d’assise. Gli avvocati consigliano la linea difensiva standard: «Proteggevo moglie e figlia!». Ti assolvono se moltiplichi le proprietà da difendere… Dietro le sbarre c’è il rapinatore sopravvissuto: lo raggiungerà il rapinato? La compagna del fuorilegge, Angelina, è in aula. Sul volto proletario i segni di una vita agra. Negli occhi la certezza che la giustizia si assicurerà, tramite abile uso delle attenuanti, margini di ingiustizia di classe. Sfoga la frustrazione con la figlioletta Luce, fiera e indocile, se non con un passerotto coccolato come il topo di Steinbeck: non vediamo l’ora che fugga. Con lei, in corridoio, Domenica, figlia minorenne dell’imputato, e un operaio alle prese con i condizionatori d’aria, maledetti in ogni edificio pubblico. Da film di genere processuale, da parabola impegnata sulla giustizia in Italia, il detour ci porta nel fuoricampo, nell’inessenziale, a inseguire le relazioni, prima fredde poi complici, di tre personaggi secondari, nello spazio dal calore e dai colori più osceni. Grazie a Maurizio Calvesi, che nel tonalismo d’ambiente concentrazionario è insuperabile, “Beckett incontra la telenovela” e si restituisce il controllo simbolico e emotivo del Processo non ai parenti delle vittime, ma - guizzo satirico dell’esordiente milanese Chiara Bellosi, brava nel materializzare l’impalpabile - ai parenti dei parenti delle vittime, ai senza potere, agli esclusi. Il cinema del reale qui non difetta ma eccede in passione.

Titolo originale: -
Regia: Chiara Bellosi
Genere: Drammatico - Produzione: Italia/Svizzera - Durata: 84'
Cast: Daphne Scoccia, Bianca Leonardi, Andrea Lattanzi, Nicola Rignanese, Giovanni Anzaldo, Sarah Short
Sceneggiatura: Chiara Bellosi
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy