Labyrinth of Cinema di Nobuhiko Obayashi - la recensione di FilmTv

Labyrinth of Cinema
Regia di Nobuhiko Obayashi
«Le guerre cominciano perché complichiamo le cose». Nobuhiko Ôbayashi, regista nipponico noto soprattutto per la fantasmagoria Hausu, horror sui generis nel quale s’intrecciano ironia pop, citazionismo e uno spirito iconoclasta influenzato dal surrealismo, si diletta con una personalissima rilettura della storia e del cinema nipponico. Il film inizia a Onomichi, città della prefettura di Hiroshima, nella quale il regista è nato e dove il maestro Ozu ha ambientato il venerabile Viaggio a Tokyo. Una sala cinematografica sta per chiudere i battenti e si trasforma in una macchina del tempo a bordo della quale tre attori rivivono momenti della storia (del cinema). L’esplosione della prima bomba atomica, però, è dietro l’angolo. Con libertà olimpica, il regista non si limita solo a omaggiare il cinema (il film è un autentico dedalo di citazioni), ma offre soprattutto uno sguardo critico sul Giappone e le modalità attraverso le quali è stata raccontata la sua storia. Utilizzando come strumento guida i versi del poeta Chuya Nakahara, il regista offre un vortice spericolato di situazioni nel quale i protagonisti passano attraverso film di samurai, musical e via elencando. Con la leggerezza di un cartone animato, Nobuhiko Ôbayashi tenta di trasformare in punti di forza le debolezze di effetti digitali vintage esibiti come volutamente naïf trasformando il film in un saggio di cinema sperimentale senza rinunciare alle sue qualità burlesche stile Hellzapoppin’. Forse si poteva stringere un tantino sulla durata (quasi tre ore…), ma Labyrinth of Cinema è senz’altro un epilogo all’altezza di una traiettoria artistica unica.
I 400 colpi

Titolo originale: Labyrinth of Cinema
Regia: Nobuhiko Obayashi
Genere: Sperimentale - Produzione: Giappone - Durata: 179'
Cast: Tadanobu Asano, Takuro Atsuki, Yoshihiko Hosoda, Takahito Hosoyamada, Shinnosuke Mitsushima, Riko Narumi, Yukihiro Takahashi, Takako Tokiwa, Hirona Yamazaki, Rei Yoshida
Sceneggiatura: Nobuhiko Obayashi
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy