Dick Johnson è morto di Kirsten Johnson - la recensione di FilmTv

Dick Johnson è morto
Regia di Kirsten Johnson
Dopo che l’Alzheimer è stato la causa della struggente fine della madre (lasciando i suoi segni in quel bellissimo diario composto da immagini «girate per altri» che era Cameraperson), la direttrice della fotografia e per la seconda volta regista Kirsten Johnson si confronta con la malattia, la stessa, che ha colpito il padre. Con la progressiva scomparsa della memoria, dunque. E con una morte prossima, annunciata. Lo fa con un documentario che da un lato dialoga con le questioni etiche («Cosa può filmare, il cinema?», «Quale è il suo ruolo nell’esistere e nel morire di una persona?») poste da opere (irraggiungibili) sulla fine come Last Words: My Sister Yoka (1935-1997) di Johann van der Keuken e One Cut, One Life di Ed Pincus, e dall’altro aggiorna una filmografia contemporanea sempre più ossessionata dalla memoria e dalla sua erosione (non è questione solo di film sull’Alzheimer, un genere a sé: è una questione di persistenza delle immagini, oggi). È un film esorcistico e gioioso, questo. Giocoso: mentre fa della macchina da presa un componente della famiglia, un testimone sempre presente (ma capace anche di scostare lo sguardo, con pudore), e soprattutto un registratore, un «mummificatore» del tempo, Kirsten prepara, per e insieme al padre Dick, scenette su una morte possibile, incidenti da comica splatter, paradisi kitsch che lo attendono. Si tratta non solo di produrre (e poi riprodurre) la morte per trattenere la vita dentro le immagini: è anche un modo commovente per esercitarsi insieme, tramite questi gag di fiction amatoriale, alla “incredibilità” della fine.

Titolo originale: Dick Johnson Is Dead
Regia: Kirsten Johnson
Genere: Documentario - Produzione: Usa - Durata: 89'
Sceneggiatura: Kirsten Johnson, Nels Bangerter
Montaggio: Nels Bangerter
Fotografia: John Foster
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy