Human Capital - Il capitale umano di Marc Meyers - la recensione di FilmTv

Human Capital - Il capitale umano
Regia di Marc Meyers
Più che un remake è un ritorno a casa, questo Human Capital di Marc Meyers, che riadatta il romanzo di Stephen Amidon ambientato nel Connecticut e già portato sullo schermo da Paolo Virzì (Il capitale umano, 2013) nell’opera più cupa e crudele della sua cinematografia, localizzandola però in una Brianza avida e cinica. Tornando ora invece negli States, il racconto sembra perdere quella forza distruttrice del denaro, dove l’arroganza della borghesia ricca e arricchita calpesta, con spavalderia e indifferenza, ogni condizione etica e i sensi di colpa, sapendo che tutte le cose e anche gli esseri umani valgono secondo un calcolo puramente matematico. Meyers, che conserva la costruzione ripetitiva dei fatti narrati ogni volta col punto di vista di uno dei personaggi, sembra accontentarsi di una narrazione descrittiva dei vari misfatti, incrociando anche le turbolenze adolescenziali e le fratture intergenerazionali, ma le conflittualità finiscono spesso per trattenersi nello spazio di fiammate, senza costruire quel significativo disegno di un mondo farabutto di un’umanità senza valori, speculatrice e carogna, votata a bugie e ricatti, che invece a Virzì riusciva, magari a volte eccedendo in soluzioni azzardate, grazie anche a un cast dalle caratterizzazioni più ruvide. Certo anche qui ogni tanto Peter Sarsgaard sfoggia un consapevole disprezzo rovente per gli altri, ma altrove Liev Schreiber e Marisa Tomei finiscono con l’appiattire la disillusione di appartenenza a un mondo che comunque li rifiuta, mentre il finale si ritaglia frammenti di speranza, nel ricordo dell’unica vittima davvero innocente, lasciata morire sull’asfalto notturno.

Titolo originale: Human Capital
Regia: Marc Meyers
Genere: Drammatico - Produzione: Usa - Durata: 98'
Cast: Liev Schreiber, Marisa Tomei, Peter Sarsgaard, Maya Hawke
Sceneggiatura: Stephen Amidon, Oren Moverman
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy