Sangue chiama sangue di David Ayer - la recensione di FilmTv

Sangue chiama sangue
Regia di David Ayer
Sangue chiama sangue è l’ultimo film di David Ayer, l’autore, tra l’altro, di Suicide Squad, il cinecomix legato all’universo DC che ha lanciato il personaggio di Harley Quinn (Margot Robbie) poi protagonista di Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn. Evidentemente gli piace spaziare dal blockbuster al B movie, oppure chissà, il cambio di passo è stato una necessità. Siamo comunque di fronte a un noir che pare fatto in casa, l’abbecedario delle occasioni sprecate, del ridicolo involontario e della superficialità d’ogni approccio, registico o narrativo che sia (scrive e dirige, Ayer). David e Creeper recuperano crediti a Los Angeles per il peggior cartello messicano, comandato da un boss carcerato e spietatissimo che ha con il primo un legame misterioso ma speciale. È timorato di Dio David, una bella famiglia, moglie devota e due figli. Un brutto giorno arriva un nuovo narcotrafficante messicano ancora più malvagio degli altri a scatenare la classica lotta di potere, senza esclusione di colpi, aiutato da una sicaria del tutto improbabile. Creeper è interpretato da Shia LaBeouf, “il diavolo” come lo chiamano le sue vittime: credeva talmente tanto al ruolo che si è tatuato veramente sulla pancia i disegni previsti dal copione, ma i tatuaggi si vedono per un microsecondo in una sola scena. Il suo personaggio è inconsistente e totalmente senza senso ma quello di David è pure peggio, perché banalissimo e privo di spessore. I dialoghi sono mediamente agghiaccianti, il cast in generale scarsissimo, le situazioni tirate via senza una scintilla di originalità che sia una. Insomma, un disastro.

Titolo originale: The Tax Collector
Regia: David Ayer
Genere: Noir - Produzione: Usa - Durata: 108'
Cast: Bobby Soto, Shia LaBeouf, Cinthya Carmona, Jose Conejo Martin, Cheyenne Rae Hernandez, Cle Sloan, Richard Mesquita, George Lopez, Brian Martin Ortega, Aaliyah Lopez
Sceneggiatura: David Ayer
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy