La belva di Ludovico Di Martino - la recensione di FilmTv

La belva
Regia di Ludovico Di Martino
Manco a farlo apposta, dopo Castellitto usato (bene) come villain in Il talento del calabrone, ecco - sempre su piattaforma (non è detto che sia un male, rispetto a un’uscita in sala magari anonima e grama) - Fabrizio Gifuni, rasato e con barbone, un po’ Bruce Willis e un po’ Rasputin, ex capitano delle forze speciali, svalvolato dopo le torture subite in missione e sotto sedativi per restare calmo, guardato con inquietudine dai suoi stessi familiari. Quando gli rapiscono la figlia, riemerge la “belva”, la macchina di morte che cova sotto lo sguardo fisso. Facile lasciarsi andare a paragoni, non sempre sensati, complice la straordinaria interpretazione anche fisica di Gifuni: certo, c’è l’ombra lunga dei revenge movie à la Liam Neeson, Io vi troverò e compagnia bella, ma Rambo è meglio lasciarlo stare (anche se il protagonista si ricuce da solo la pancia ferita). Forse, il fratello in armi ideale di Leonida (nomen omen!) è il Joaquin Phoenix reduce traumatizzato in A Beautiful Day - You Were Never Really Here. Come a dire, l’esercizio sul genere, ma anche il suo superamento, che pare la filosofia delle produzioni di Matteo Rovere (e la sua Groenlandia, qui con Warner Italia) e Andrea Paris. Di Martino se la cava nelle scene d’azione, i comprimari sono credibili, Pennacchi criminale sopra le righe è notevole (ma che errore dargli pochissimo spazio e liquidarlo al volo!), la possibilità che (ri)facciamo cinema di genere credibile (ed esportabile!) con i nostri migliori attori, sfibrati da anni di film d’autore senza capo né coda e commediole fotocopia, è sempre più concreta. Però il ritmo qua e là s’inceppa, l’energia, innegabile, non sempre è ben orientata. Ancora un piccolo sforzo!
I 400 colpi

Titolo originale: -
Regia: Ludovico Di Martino
Genere: Azione/Drammatico - Produzione: Italia - Durata: 97'
Cast: Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Monica Piseddu, Andrea Pennacchi, Emanuele Linfatti, Giada Gagliardi, Nicolò Galasso, Giacomo Colavito, Gianmarco Vettori, Andrei Nova
Sceneggiatura: Claudia De Angelis, Ludovico Di Martino, Nicola Ravera
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy