Ve ne dovevate andare di David Koepp - la recensione di FilmTv

Ve ne dovevate andare
Regia di David Koepp
Se un film comincia con un risveglio improvviso da un incubo, vuol dire che difficilmente vivremo una storia docile; se inizia con due, perché uno contiene anche l’altro, non solo vuol dire che sarà anche peggio, ma che l’intreccio familiare (figlia e padre) avrà tormenti paralleli incontrollabili. Dopo vent’anni tornano gli Echi mortali, che condivisero il regista (e ben più solido sceneggiatore) David Koepp e Kevin Bacon, di nuovo alle prese con storie di fantasmi, sospetti, ossessioni. Il labirinto di una casa, il labirinto della mente: la simbologia di Koepp è abbastanza elementare e dilaga continuamente, tra fratture di coppia (lui ex broker in pensione, lei - Amanda Seyfried - assai più giovane e attrice), sensi di colpa (lui è stato assolto dall’aver ucciso la sua prima compagna), separazioni temporanee (lei ammette di avere un’alternativa sentimentale), fughe di padre e figlia nella notte e un po’ di presenze fantasmatiche che si riveleranno nel consueto gioco di specchi. Siamo in Galles, durante una vacanza della famigliola, all’interno di una casa dalla gelida perfezione come da depliant, ovviamente isolata, con un’architettura esterna inquietante già da lontano. In realtà la casa non ha un “corpo” certo: si apre continuamente in ulteriori piani e corridoi, dove tra salti temporali e visioni oniriche, a essere angoscianti sono gli scompensi del proprio pensiero. Tratto da un romanzo di David Kehlmann e di produzione Blumhouse, un film piuttosto prevedibile, dove l’atmosfera comunque regge, qualche brivido corre e resta inutilmente curiosa la location del Galles, dal quale sarebbe stato meglio andarsene.
I 400 colpi

Titolo originale: You Should Have Left
Regia: David Koepp
Genere: Horror - Produzione: Usa - Durata: 93'
Cast: Kevin Bacon, Amanda Seyfried, Avery Tiiu Essex, Colin Blumenau, Lowri Ann Richards, Joshua C Jackson, Eli Powers
Sceneggiatura: David Koepp, Daniel Kehlmann
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy