Antebellum di Gerard Bush, Christopher Renz - la recensione di FilmTv

Antebellum
Regia di Gerard Bush, Christopher Renz
La parola chiave è “intersezionalità”: da Kimberlé Crenshaw passando per Reni Eddo-Lodge, il razzismo non è solo il razzismo. Le forme di esclusione non agiscono indipendentemente ma sono interconnesse e creano un sistema di oppressione che riflette l’intersecarsi di molte forme di disparità. Veronica Henley (Janelle Monáe) è un’autrice che teorizza il “disfarsi della maschera che permette agli afroamericani di affrontare violenza e situazioni traumatiche” (abbiamo reso discorsivo il titolo inglese del suo libro). Che il film intenda (inter)sezionare l’attuale realtà statunitense è evidente dal pianosequenza iniziale che, inseguendo una bimba saltellante, taglia attraverso una piantagione del sud per mostrare la realtà che cela. Gli autori sono abbastanza abili nel manovrare i piani temporali per dichiarare come la frase riportata in esergo di William Faulkner, sul passato che non solo non è morto ma non è nemmeno passato, sia in realtà una descrizione degli Stati Uniti attuali. Gerard Bush e Christopher Renz oggettivano un’idea (il perdurare del sud schiavista) e, recuperando The Village, profetico film di M. Night Shyamalan, creano un testacoda con il presente. La sospensione dell’incredulità funziona e confonde le tracce. L’idea della storia come un campo equiprobabile di possibilità dove tutto può (ri)accadere, è rappresentato come un cortocircuito dello spazio-tempo (ma gli autori hanno disseminato di indizi il film per decifrare il gioco). Antebellum è un’estensione del thriller sociale come lo ha codificato Blum: e funziona benissimo.
I 400 colpi

Titolo originale: Antebellum
Regia: Gerard Bush, Christopher Renz
Genere: Thriller - Produzione: Usa - Durata: 105'
Cast: Janelle Monáe, Jena Malone, Eric Lange, Gabourey Sidibe, Jack Huston, Arabella Landrum, Tongayi Chirisa, Achok Majak, Kiersey Clemons, T.C. Matherne, Robert Aramayo
Sceneggiatura: Gerard Bush, Christopher Renz
Pallini di FilmTv
Humour
Ritmo
Impegno
Tensione
Erotismo
Vuoi vedere il film in streaming?
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy