Grand Theft Nolan

Grand Theft Nolan
Christopher Nolan sogna di trasformare i suoi film in videogiochi
In un raro momento di Inception multimediale, il regista dei meccanismi cinematografici più videoludici, immersivi e influenti di nuovo millennio - Batman: Arkham Asylum, fra i videogiochi di maggior successo dell'ultima dozzina di anni, è arrivato un anno dopo rispetto a Il cavaliere oscuro e ne riprende toni e atmosfere - ha finalmente scoperto le sue carte. Christopher Nolan - reduce dal successo di Schrödinger di Tenet, il film che doveva salvare le sale in tempo di pandemia (e pare non esserci riuscito nonostante i più di 350 milioni di dollari di incassi) - ha espresso ammirazione per l'informale ottava arte esplicitando l'intenzione, qualora si dovesse presentare la giusta occasione, di trasformare i suoi film in videogiochi. Dice Nolan, intervistato in occasione dei premi annuali The Game Awards: “Fare film è complicato e richiede molto tempo. Fare videogiochi è ancora più complicato e richiede ancora più tempo. Il mondo dell'industria videoludica, poi, è davvero duro. Bisognerebbe cercare di evitare di fare un gioco su licenza, ovvero qualcosa che utilizzi e basta l'immagine del film. Non deve essere qualcosa fatto esclusivamente per sfruttare il marchio. È necessario che venga realizzato qualcosa di bello di per sé. Sono processi che non vanno presi con leggerezza, e a cui sono decisamente interessato”. La volta in cui Nolan è andato più vicino a vedere una sua storia trasformata in videogioco è stata nel 2010 con Inception, quando si andò a tanto così dal creare uno spinoff videoludico del film. Senza contare che il regista, sceneggiatore e produttore inglese non si fa prendere da ingenuità retrograde nemmeno quando deve promuovere un suo lavoro: Nolan e compagnia, infatti, la scorsa estate hanno deciso di affidare la prima distribuzione del trailer di Tenet al celeberrimo titolo multiplayer online Fortnite, che ha ospitato (durante un evento programmato) il debutto delle prime immagini del film.
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy