Il regno dei matti di von Trier

Il regno dei matti di von Trier
The Kingdom, serie tv culto scritta e diretta da Lars von Trier, torna a sorpresa nel 2022 con una terza stagione.
Ex persona non grata, ex nazista solo per il gusto di provocare le anime pie, ex alcolista da una bottiglia di vodka al giorno ed ex tossicodipendente, ex fondatore di correnti cinematografiche di rottura; mai e poi mai ex regista. Gli ultimi dieci anni della vita personale e professionale di Lars von Trier sono stati piuttosto movimentati, quasi troppo anche per un artista a sé come il danese. Che dopo anni passati a sforzare faticosamente (a suo stesso dire) sceneggiature da sobrio (Nymphomaniac e La casa di Jack) torna a una zona di conforto narrativa annunciando la terza stagione di The Kingdom - Il regno, la serie con cui nel '94 (ribadendo con una seconda stagione nel '97) von Trier ha esplorato a suo modo - seminale: tra horror e grottesco, scienza e occulto, razionalità e soprannaturale, bene e male - il mondo ospedaliero e il linguaggio tv. La terza stagione era nell'iperuranio dell'autore da tempo, ma il progetto si era arenato in seguito alla scomparsa dei due protagonisti, Ernst-Hugo Järegård e Kirsten Rolffes. Le riprese di The Kingdom 3 dovrebbero iniziare l'anno prossimo, con la prima messa in onda programmata per il 2022. Di seguito, stralci delle ragguardevoli dichiarazioni di von Trier: “I confini hanno molte fogge; possono essere linee disegnate con un righello su un foglio bianco (spesso invisibili a chiunque si avventuri a visitare i veri luoghi geografici). Le linee dei confini possono essere illustrative, per non dire finte e totalmente meschine […] Sulla Terra “la Macchina che fa girare tutto (tutta la vita, si intende)” dipende dai conflitti che le linee provocano, come se fossero programmati. Qualora Esodo significhi davvero “entrare” o “uscire” dipende dal punto di vista da cui il confine è osservato, ma la parola in sé descrive semplicemente un gran numero di individui che attraversa insieme una linea tracciata con la matita. Perché?... C'è uno squilibrio tra bene e male! Il limite è stato raggiunto, quantomeno nell'ospedale di The Kingdom... Ma non posso testimoniare che scassinare simultaneamente con il sangue del dottore le sette serrature astrali del mondo sarà un compito facile o privo di spargimenti di sangue”.
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy