Patrizia Reggiani vs Lady Gaga

Patrizia Reggiani vs Lady Gaga
L'ex (per scelta) signora Gucci si lamenta di non essere stata interpellata dalla produzione di House of Gucci
La premessa è semplice - solo da raccontare, per il resto è folle dall'inizio alla fine - ed è radicata nel genere preferito degli italiani: la cronaca vera. Nel 1985 Maurizio Gucci, erede dell'eponimo impero della moda, decide di lasciare la moglie (e madre delle sue due figlie) Patrizia Reggiani per una donna più giovane e di farlo nel modo peggiore possibile: uscendo di casa con una scusa e non rientrando più. Dieci anni più tardi, Gucci viene freddato con quattro colpi di pistola nella sede della sua nuova azienda. Quasi due anni dopo l'assassinio, una fitta e dettagliata rete di intercettazioni telefoniche tra una cartomante e un portiere d'albergo (amo il mio paese) incastra Reggiani nel ruolo di mandante dell'omicidio. Segue una condanna a 26 anni, conclusasi in anticipo (per buona condotta) nel 2017. A partire da questa storia incredibile, Ridley Scott sta girando un biopic intitolato House of Gucci che, ancora prima dell'inizio delle riprese, non incontrava il favore di Patrizia Reggiani. Ora che il cast - i protagonisti Adam Driver e Lady Gaga, ma anche Al Pacino, Jared Leto e Jeremy Irons - è a Milano per le riprese del film, poi, la signora Reggiani è apertamente piccata, scegliendo i microfoni dell'ANSA per dirne quattro alla produzione in generale e a Lady Gaga in particolare: “Sono alquanto infastidita dal fatto che mi stia interpretando senza neppure avere avuto l'accortezza e la sensibilità di venire ad incontrarmi”. Non si tratta di una questione economica, dice la signora (che non riceverà alcun compenso per il film), ma di buon senso e rispetto: “ogni bravo attore deve prima conoscere dal vivo il personaggio che va a interpretare”. Reggiani conclude in grande stile, trasformando la lamentela in un tentativo di imbonimento per convincere la cara Germanotta a farle un colpo di telefono: “Patrizia Reggiani è molto di più rispetto a ciò che lei avrà letto e visto, o che le avranno raccontato i suoi autori. Io stessa, ancora oggi, non ho terminato di scoprirmi, e lo continuo a fare giorno dopo giorno!”.
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy