Un bimbo di nome Spielberg

Un bimbo di nome Spielberg
Si vocifera che, per il suo prossimo film, Spielberg si ispirerà alla sua infanzia in Arizona.
Non dev'essere simpatico, per un regista, partorire un film e poi essere costretto a tenerlo lì, su uno scaffale, in attesa che la pandemia globale receda fino a rendere possibile la riapertura dei cinema. A maggior ragione se sei il regista più grosso della storia della settima arte e hai in canna, pronto da sparare, un progetto davvero importante. Purtroppo, vista la mala parata del virus, Steven Spielberg ha dovuto rimandare a data da destinarsi la distribuzione del suo remake di West Side Story, la cui post-produzione è completa ormai da svariati mesi. Nell'attesa che la situazione si sblocchi, il regista cento volte premio Oscar - non è vero, l'ha vinto solo in tre occasioni, ma è stato candidato 17 (diciassette) volte - ha scelto di mettere in cantiere quello che si preannuncia il progetto più personale della sua illustre carriera: un film ispirato alla sua infanzia, quella parte della sua vita (tra i nove e i sedici anni) spesa a Phoenix, grande città ai margini del deserto di Sonora. Lì, a cavallo fra gli anni 50 e 60 e prima di trasferirsi in California, è dove Spielberg ha scoperto la sua passione per il cinema, dove è stato tormentato dai coetanei in quanto ebreo ortodosso, e dove ha mosso i primi passi da cineasta amatoriale grazie al supporto della famiglia. Quella parte della sua vita che ha ispirato tanto del suo cinema successivo, e che con questo racconto diventerà parte integrante della sua filmografia. Fra le poche notizie certe, sappiamo che il progetto (ancora senza titolo) verrà sceneggiato dal regista stesso (non succedeva dal 2001, da A. I. - Intelligenza artificiale) insieme al collaboratore di fiducia Tony Kushner - già autore dei copioni di Munich, Lincoln e West Side Story. L'altra notizia certa è che, a guidare il cast di ragazzini che Spielberg sta selezionando in questi giorni, ci sarà Michelle Williams, nei panni del non meglio specificato adulto di riferimento. Il resto è ancora nella nebbia del deserto di Sonora. Con la promessa, però, di inaugurare le riprese già questa estate.
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy