Venezia a Napoli: non l'acqua alta in trasferta, bensì il cinema esteso

Venezia a Napoli: non l'acqua alta in trasferta, bensì il cinema esteso
Inaugura (online) la decima edizione della rassegna che porta la Mostra del cinema di Venezia (e non solo) a Napoli.
Detta così suona scientifica e tecnicamente precisa, ma piuttosto riduttiva: la rassegna Il cinema esteso, diretta da Antonella Di Nocera e organizzata da Parallelo 41 Produzioni con il contributo di Mibact e Regione Campania, è quella manifestazione che presenta a Napoli una selezione tra le migliori opere mostrate all'ultima Mostra internazionale del cinema di Venezia, e che quest'anno festeggia - in ritardo rispetto al solito, dal 14 al 20 dicembre, e con l'ormai classico contributo della piattaforma MyMovies ai festival pandemici - un bell'anniversario a cifra tonda, quello della decima edizione. Ecco, a dire il vero Il cinema esteso è molto, molto di più.
Basti pensare che quest'anno, con un accredito unico venduto a 9 euro e 90, la rassegna napoletana propone una serie di incontri, presentazioni, masterclass e proiezioni dedicate da far invidia alla stessa Mostra del cinema di Venezia. Per festeggiare il decennale, due maestri come Shinya Tsukamoto e Tsai Ming-liang terranno altrettante masterclass online, un'occasione unica per sbirciare nella testa di due fra i registi contemporanei più interessanti e fuori dagli schemi; a loro si unirà anche una figura eclettica e affascinante come l'artista, musicista d'avanguardia e narratrice newyorchese Laurie Anderson - la data del suo incontro è ancora da fissarsi, ma basta tenersi aggiornati sulle pagine social della manifestazione. Senza contare tutti i protagonisti dei film in programma nell'edizione 2020, che presenteranno i loro rispettivi film collegandosi alle proiezioni. A partire da Frederick Wiseman, a cui sarà dedicata l'intera giornata d'apertura della rassegna, che apparirà (in dialogo con Antonella Di Nocera e con l'autore di Fuori orario Donatello Fumarola) per introdurre il suo ultimo film City Hall. Nel corso della settimana, faranno i loro interventi a presentazione dei rispettivi lavori anche autori come Gianluca e Massimiliano De Serio, Jasmine Trinca, Alice Rohrwacher e Alessandro Rossellini, Kamir Aïnouz, Azra Deniz Okyay, Hilal Baydarov, Merawi Gerima e molti altri ancora. A tal proposito segnaliamo l'appuntamento giornaliero con il Live delle 19, con cui la rassegna tenta di restituire allo spettatore l'esperienza della sala: il pubblico, collegato su Facebook, avrà la possibilità di interagire con gli ospiti e fare domande in tempo reale.
Per qualsiasi altra informazione sul folto programma, sulle modalità di abbonamento e su quelle di prenotazione per le masterclass (che sono a numero chiuso), rimandiamo al sito della manifestazione.
Link: Venezia a Napoli
FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico
Privacy Policy