
Aldo Spiniello
Aldo Spiniello è nato ad Atripalda (AV) nel 1979. Critico cinematografico, è caporedattore di Sentieri selvaggi e codirettore editoriale di Sentieriselvaggi21st. Collabora con varie riviste, si occupa di formazione in campo cinematografico e cura l’organizzazione di eventi e rassegne, tra cui il Laceno d’Oro Film Festival.
Agli inizi degli anni 60, il White Building era uno degli edifici più innovativi di Phnom Penh: un unico, enorme complesso di appartamenti, negozi e servizi. Ma, con la fine della dittatura dei khmer rossi e il ritorno nella capitale dei deportati, è diventato il rifugio di famiglie di modeste...
Blu petrolio - La mistica capitalistica
«Il consiglio di amministrazione non interverrà a questo meeting... vocalmente»: la dirigente della Lumon, Harmony C., è laconica, non ha bisogno di dare altre spiegazioni al nuovo responsabile del dipartimento Macrodata Refinement...
È evidente che i produttori di Acque profonde non ci abbiano scommesso più di tanto. Girato tra il 2019 e il 2020, il film è stato bloccato in uscita, rinviato più volte, tra pandemia e logiche distributive. Intanto la relazione tra Ben Affleck e Ana de Armas, nata durante le riprese,...
Napoli, nei film di Antonio Capuano, è fatta di blocchi. Sembra un’architettura brutalista, di volumi grezzi che tentano di comporsi nello spazio in un disegno libero. Ma, che siano di cemento o pietra lavica, i volumi rimangono sempre nettamente distinti, squadrati. In qualche...
Nel bel mezzo di Le vent souffle dans la cour d’honneur soffia anche la voce di Godard, in una dichiarazione ai tempi dell’uscita in sala di La cinese: «Il pubblico non si rende conto che, su 1.000 film fatti ogni anno, ne riceve sette o otto, o, comunque, i film che sono...
A tre anni da Il corriere - The Mule, Clint Eastwood è nuovamente dietro e davanti la macchina da presa con Cry Macho - Ritorno a casa, al cinema dal 2 dicembre 2021. Che cosa ne pensano le firme di Film Tv?
Un padre inaffidabile, cialtrone, affarista e traditore, una madre teneramente rassegnata e sottotono, tre figli che hanno seppellito il loro genio precoce nelle nevrosi. E, poi, vari strampalati personaggi di contorno che orbitano intorno a questa famiglia perfettamente disfunzionale. Già,...
Il windigo (o wendigo) è una creatura demoniaca della tradizione dei nativi americani, uno spirito maligno che emerge dall’inverno e dalla fame, s’impossessa degli esseri umani per trasformarli in mostri cannibali e seminare morte nelle foreste. Dunque, in Antlers ...