Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.
Tutti gli articoli contenuti in Film Tv n° 29/2025
Servizi

Tutte le fauci dei mari
di Pier Maria Bocchi
Rettili feroci, piraña killer, orche letali... Il successo epocale di Lo squalo ha prodotto una sequela di facsimili subacquei: la nostra carrellata sui derivati da Lo squalo e...

[Lo squalo 50] Per gli amici Bruce
di Ilaria Feole
Breve storia di Lo squalo , il capolavoro di Steven Spielberg che arrivava nelle sale nell'estate di cinquant'anni fa e cambiava per sempre le regole del cinema mainstream.

L'isola dei tesori - Intervista a Gianfranco Cabiddu
di Matteo Bailo
Dal 23 al 27 luglio 2025, a Carloforte, arriva il Creuza de Mà, festival dedicato al rapporto tra cinema e musica: l’ideatore e direttore artistico ci guida all’interno della 19ª edizione.

Intrigo in mare aperto - Intervista a Enzo G. Castellari
di Mauro Gervasini
Non solo Spielberg: sul Film Tv n. 29/2025 in cui celebriamo i 50 anni di Lo squalo , non possiamo non ricordare due pescecani tutti italiani, firmati da un grande del nostro cinema...

Profondo sotto - Intervista a Niccolò Scaffai
di Matteo Marelli
Guardiamo a lungo nell’abisso insieme a Niccolò Scaffai, autore di un saggio che si immerge nel concetto di profondità, motivo ricorrente dell’immaginario contemporaneo.

Fai un salto, fallo in alto
di Alice Cucchetti
Dal balzo sugli sci d’acqua in Happy Days ai rompicapi di Lost , le serie hanno usato stratagemmi narrativi sempre più incredibili: facciamo un tuffo nella storia della tv a caccia...

Prima di andare via n° 29/2025 - The Koepp's touch
di Rocco Moccagatta
Nel prologo dell’ultimo Jurassic World: La rinascita la confezione di una merendina svolazza non vista in un laboratorio hi tech dove si ibridano super-dinosauri, causando un guasto...

In streaming su Netflix
di Ilaria Feole
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Hacks a Il secondo tragico Fantozzi

In streaming su Prime Video
di Marco Grifò
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Fringe a Irma la dolce

In streaming su Disney+
di Ilaria Feole
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da L'amica degli squali a Fish Hooks - Vita da pesci

In streaming su MUBI
di Fiaba Di Martino
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Diciannove a Revenge

Un regista con cui correre
di Roberto Silvestri
Un moccioso, poverissimo, tutto nero e dal sorriso indimenticabile di nome Amiro, innamorato come Spielberg degli aerei, affascinato dalle navi e dalle petroliere, perennemente in corsa tra decrepite...

Cinefili RAIPLAY
di Emanuele Antolini
Qual è la vera immagine di Venezia ? In Venezia è un pesce Tiziano Scarpa descrive la città come un pesce in procinto di abboccare all’amo: «Il ponte che la collega alla terraferma...

...e alla fine arriva Pimpa
di Giulia Bona
Un pomeriggio estivo una bimba di due anni chiede al papà di disegnarle una nave, un orso, un sole. E poi un cane. Nasce così la Pimpa , «non come un progetto editoriale, ma giocando con mia figlia...

In streaming su iWonderfull Prime Video Channels
di Giulia Bona
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Il discorso perfetto a Unicorn Wars

Apologia del filmetto
di Giulio Sangiorgio
«Per molto tempo, il cinefilo hardcore che è in me si sarebbe irritato a sentire spettatori uscire dal cinema dicendo “abbiamo passato del buon tempo”. Perché per me un film avrebbe dovuto scuotere,...

In streaming su Paramount+
di Alice Cucchetti
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Matlock a Dora alla ricerca di Sol Dorado

Sul filo del rasoio
di Marzia Gandolfi
Volto beffardo, associato a una figura massiccia e a un carisma crudo, Michael Madsen (in Kill Bill ) muore il 3 luglio e lascia dietro di sé una lunga filmografia di ruoli secondari più o...

In streaming su The Film Club
di Mauro Gervasini
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Killer Anonymous a Cold Trumpet - Tromba fredda

Scarpette (a luci) rosse
di Mauro Gervasini
Il Temptation Channel del pacchetto The Film Club esiste solo da pochi mesi ma sta già registrando un importante successo con tre titoli che sono balzati in cima al record di visioni: il classico...

It's still HBO
di Alice Cucchetti
La mela morde, titolano le testate specialistiche commentando le nomination agli Emmy Award 2025 , annunciate settimana scorsa a Los Angeles: sono due serie AppleTv+ a dominare, a livello numerico,...

Cinefili DIGITALE TERRESTRE
di Matteo Marelli
Senza tema di smentita possiamo affermare che a prevalere, oggi, è il gesto sul progetto critico - un gesto che talvolta brilla di più dello stesso oggetto che dovrebbe contribuire a far brillare.

Quella vittoria
di Roberto Manassero
Qualsiasi tifoso di Jannik Sinner che abbia visto e vissuto “quella partita”, e cioè la scioccante sconfitta in finale al Roland Garros nonostante i match point sullo 0-40 (l’espressione virgolettata...
Cinerama

Jaws@50: The Definitive Inside Story
di Laurent Bouzereau
«Ma come, lei legge un romanzo horror americano?». «No, non è un romanzo horror bensì una metafora del capitalismo corrotto», così rispondeva Fidel Castro al giornalista che gli chiedeva del libro di...

L'arca
di Giorgio Caporali
L’arca parte in medias res , con l’irruzione a pochi istanti dal lirico esergo delle stilettate rabbiose e fatalmente disilluse di Ryan, giovane africano clandestino in Italia, che...

Marked Men - Oltre le regole
di Nick Cassavetes
Dal mélo alla Gen Z fighettina. Mettendo a paragone Le pagine della nostra vita e Marked Men , l’adattamento dal bestseller di Nicholas Sparks e quello dal primo romanzo...

Paradiso in vendita
di Luca Barbareschi
Non ha torto Luca Barbareschi a parlare di fiaba politica per un film dove s’immagina che una delle isole Eolie (Filicudi, presentata con l’antico nome di Fenicusa) stia per essere (s)venduta al...

Presence
di Steven Soderbergh
Il cinema, questo fantasma. Se in Here Zemeckis tiene ferma nello spazio una macchina da presa perché il cinema oggi possa essere una finestra aperta sul tempo, un testimone della profondità...

So cosa hai fatto
di Jennifer Kaytin Robinson
Non si esce vivi dagli anni 90. Il fratello scemino di Scream , scritto dallo stesso Kevin Williamson, segue il trattamento del “ bro ”: dopo una serie per Prime Video, ecco il ...

Take Cover - Al riparo
di Nick McKinless
Quando nei primi minuti vediamo il cecchino e il suo “secondo” disquisire insistentemente sull’esistenza di Dio e sulla fortuna, per poi sbagliare lo sparo e colpire una donna al posto del bersaglio...

Una sconosciuta a Tunisi
di Mehdi Barsaoui
Intrappolata in una vita senza sbocchi nel sud della Tunisia (amante del suo capo che non la sposerà mai, promessa a un uomo anziano per rimediare ai debiti familiari), Aya (Fatma Sfar), data per...

Vera sogna il mare
di Kaltrina Krasniqi
Vera sogna il mare. Niente di esagerato, per carità, niente più di quel che si confà alla classe media kosovara a cui la donna, interprete sposata a un giudice stimato, appartiene: una spiaggia che...
Cineteca

Sabato 26 Luglio
I carabinieri
di Jean-Luc Godard
Andata e ritorno dalla guerra di due piccoli soldati. Più che giustamente Fuori orario include nelle notti rosselliniane questo Godard, anche perché mai come in quel 1963 l’incontro Rossellini-...

Domenica 27 Luglio
Sex Crimes - Giochi pericolosi
di John McNaughton
Blue Bay, Florida. Il professor Lombardo viene scagionato dall’accusa di stupro e ottiene un ricco risarcimento. In realtà ha organizzato un piano diabolico orchestrato insieme alle due studentesse...

Lunedì 28 Luglio
Red Zone - 22 miglia di fuoco
di Peter Berg
Un gruppo d’intervento speciale della CIA reduce da una missione contro alcune spie russe, guidato da una regia tattica in remoto deve condurre un informatore indonesiano della polizia locale, che...

Lunedì 28 Luglio
Indiana Jones e l'ultima crociata
di Steven Spielberg
Indiana Jones, scout adolescente, ha una prima avventura. Vent’anni dopo, nel 1938, un miliardario gli chiede di aiutarlo nella ricerca del Santo Graal, dopo la sparizione dell’archeologo incaricato...

Martedì 29 Luglio
Giggi il bullo
di Marino Girolami
Disavventure di un finto bullo trasteverino, «romano da sette generazioni», che si atteggia a duro, finendo sempre gabbato o bastonato. In quel 1982, insieme zenit e nadir del suo effimero...

Mercoledì 30 Luglio
I 4 del Texas
di Robert Aldrich
Gli avventurieri Joe e Zack hanno un gruzzolo di 100 mila dollari, ma non sono d’accordo su come investirli. «You are everything! Tu sei la prima donna del primo giorno della creazione. Sei la...

Giovedì 31 Luglio
Bingo Bongo
di Pasquale Festa Campanile
Neonato allevato dalle scimmie, viene catturato ormai adulto da un gruppo di esploratori nelle foreste del Congo. Adriano Celentano passa in rassegna mezza storia del cinema grazie a...

Venerdì 1 Agosto
Pollice da scasso
di William Friedkin
Boston, 17 gennaio 1950. La banda di Tony Pinto fa uno dei grandi colpi del secolo alla Brink’s Station. Chissà se Friedkin aveva pensato a Pollice da scasso , tratto da un romanzo di...
La locandina

Tra le fauci del cinema
di Mauro Gervasini
Si può dire che il giovane Steven Spielberg - 28 anni all’epoca delle riprese - avesse già perfettamente imparato la lezione di John Ford.
Serial Minds

Su Prime Video
Nove perfetti sconosciuti
Stagione: 2
L’appassionato di serie tv sa ormai di doversi porre questa domanda almeno un paio di volte l’anno: in quale lussuosa località esotica s’è recata stavolta Nicole Kidman, e con quale parrucca? Per la...

Su Netflix
Squid Game
Stagione: 3
Era inevitabile, e in fondo prevedibile, che la sulfurea perfezione di Squid Game , in origine una miniserie autoconclusiva in geniale (e astuto) equilibrio tra satira del turbocapitalismo e...

Su Netflix
Too Much
Stagione: Miniserie
«Cara Wendy Jones, eccomi a Londra» annuncia Jessica, trentenne newyorkese in trasferta nel Regno Unito dopo una rottura sentimentale. Chi è Wendy Jones? Non un’amica, né una mentore, né un alter ego...
Musica
Muzik
di Matteo Bailo
Musica
di Vincenzo Rossini
Ritorni al futuro
di Dario Agazzi
Lasciali parlare
di Maria Sole Colombo
Homevideo
Capricci
di Giulio Sangiorgio
Ready Player One
di Sergio Sozzo
Cinema futuro
di Simone Arcagni
Festivalbar
di Diana Cardani
Opinioni & Rubriche
Black Mirror
di Andrea Bellavita
Il pagellino
di Giulio Sangiorgio, Roberto Manassero
Il Sassolino
di Flavio De Bernardinis
Editoriale
di Giulio Sangiorgio
Il lungo addio
di Pedro Armocida
Visioni dal fondo
di Roy Menarini
Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.