Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.
Tutti gli articoli contenuti in Film Tv n° 45/2025
Servizi

La felicità non costa niente?
di Giulio Sangiorgio
Il tramonto degli eroi: nel biopic The Smashing Machine , in sala dal 19 novembre 2025, Benny Safdie narra l’uomo dietro la leggenda, la parabola del campione di arti marziali miste Mark...

[Appuntamenti di cinema] FilmMaker Festival 2025
di Caterina Bogno
Torna a Milano, dal 15 al 23 novembre 2025, il festival che mappa le tendenze del cinema di ricerca contemporaneo, tra anteprime e graditi ritorni. Il direttore artistico Luca Mosso ci guida all’...

[Appuntamenti di cinema] Passo a due
di Alice Cucchetti
Anteprime, masterclass, omaggi: alla scoperta del programma del 28° Parma Film Festival, dal 15 al 23 novembre 2025.

Ritorno in Normandia - Intervista a Cédric Klapisch
di Mauro Gervasini
La Parigi della Belle époque e quel che ne rimane, in un viaggio familiare tra commedia e dramma, passato e presente: il regista francese, grande autore di cinema popolare, ci racconta I colori...

Una storia in cui non si vince - Intervista a Andrea Di Stefano
di Simone Emiliani
Dopo L'ultima notte di Amore , il regista romano ritrova Pierfrancesco Favino in Il maestro , dolceamara commedia sportiva sullo sfondo degli eighties, fuori concorso a Venezia 82 e...

Dietro le quinte - Intervista a Federico Baccomo e Simone Spada
di Alice Cucchetti
Torna dal 14/11, su Sky Serie , Call My Agent: Italia , con una terza stagione ricca di nuove guest star nel ruolo di se stesse, e di tormenti personali e professionali per gli agenti della...

In streaming su Netflix
di Ilaria Feole
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da L'étoile du nord a Mrs. Playmen

In streaming su Prime Video
di Maria Sole Colombo
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Il talento di Mr. C a Lo sparviero del mare

In streaming su Disney+
di Ilaria Feole
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da I fantastici 4: gli inizi a Chiken Out

Le armi e gli amori
di Giulia Bona
Dalle leggende alla letteratura fino alle svariate trasposizioni su piccolo e grande schermo, il britannico principe dei ladri che si nasconde nella foresta di Sherwood abita l’immaginario...

In streaming su MGM+
di Fiaba Di Martino
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da The White Princess a La parola ai giurati

In streaming su MUBI
di Fiaba Di Martino
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da We're All Going to the World's Fair a Old Joy

Diverso da chi?
di Fiaba Di Martino
«Attori e attrici dotati di una favolosa bellezza hanno un enorme vantaggio rispetto agli altri, perché noi dobbiamo guardarli ».

In streaming su RaiPlay
di Nausicaa Fermi
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da C'è musica e musica a Gigi la legge

La rivoluzione è condivisione
di Matteo Marelli
Secondo il direttore Luca Mosso tra le dieci cose da non perdere della prossima edizione di Filmmaker Festival c’è la possibilità di (ri)vedere Le fond de l’air est rouge ,...

In streaming su iWonderfull Prime Video Channels
di Giulia Bona
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Easy Living - La vita facile a La promessa dell'alba

La regola del silenzio
di Maria Sole Colombo
Dall’11/11 su IWONDERFULL e sul Prime Video Channel, Julie ha un segreto del belga Leonardo Van Dijl è uno di quegli esordi da tenere d’occhio. Nella breve sequenza che apre il film, in...

In streaming su Paramount+
di Alice Cucchetti
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Landman a Reinventing Elvis: The '68 Comeback

In streaming su The Film Club
di Mauro Gervasini
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Darling Companion a La mia notte con Maud

Ricomincio dai film
di Gabriele Gimmelli
Ce lo meritiamo, Alberto Sordi ? La domanda ancora riecheggia, sulla scia del Moretti/Apicella di Ecce bombo . A oltre vent’anni dalla morte e a oltre un secolo dalla nascita, forse sarebbe...

In streaming su CGtv
di Giulio Sangiorgio
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Dreams a I ragazzi di Torino sognano Tokyo e vanno a Berlino

Davide contro Golia - Intervista a Francesca Scalisi
di Giulio Sangiorgio
Il documentario di Francesca Scalisi si svolge a Niscemi, Sicilia, dove convivono Valentina e i MUOStri : ventiseienne, la protagonista abita con i genitori e il MUOS, infrastruttura dell’...

Cinefili DIGITALE TERRESTRE
di Matteo Bonfiglioli
Indiscussi protagonisti della nostra tv, professori e professoresse hanno saputo essere incarnazione degli antichi intenti educativi del mezzo, a partire dal maestro Manzi.
Cinerama

C'è un posto nel mondo
di Francesco Falaschi
Per tanti partire è un po’ morire. Come anche per altri, invece, restare. Tra questi estremi, vicini e lontani, si muove il quarto film di Francesco Falaschi, ex critico, anche sulla mai troppo...

Creature dal profondo
di Pablo Hernando
Dunque. L’algida e silenziosissima killer Ingrid è altamente contesa dalla malavita. Specie da quella che si spartisce i traffici del porto di una cittadina iper-plumbea della Spagna del nord. Ma lei...

Fantasma in guerra
di Agustín Díaz Yanes
Forse nemmeno Mina e men che meno Alberto Lupo avrebbero osato pensare che Parole parole un giorno avrebbe salvato la vita a un’infiltrata della Guardia civil spagnola nell’operazione...

Gli Sporcelli
di Phil Johnston, Todd Demong, Katie Shanahan
In principio erano i Twits , che in slang britannico starebbe per “completi idioti”: i protagonisti del romanzo scritto dal grande Roald Dahl nel 1979, in Italia edito come Gli...

Good News
di Byun Sung-hyun
Un soldatino che aspira alla (vana)gloria, giustificandosi con il desiderio di riscattare le ingiustizie subite dal padre dopo la Guerra di Corea. Un pragmatico prigioniero di guerra nordcoreano...

I colori del tempo
di Cédric Klapisch
2025. Gruppo di lontanissimi parenti in un interno. Convocati. Perché? Sorpresa: hanno ereditato una casa in Normandia. È abbandonata da tempo, deve urgentemente lasciar spazio al classico parcheggio...

I Love Lucca Comics & Games
di Manlio Castagna
Sceneggiatore e regista, docente alla Holden di Torino e autore per “Ottoemezzo”: è assai trafficata la carriera di Manlio Castagna, anche romanziere e seguitissimo influencer cinematografico su...

Il maestro
di Andrea Di Stefano
Raul Gatti, ex tennista professionista reduce dalla clinica psichiatrica, diventa l’allenatore di Felice, presunto campioncino, che il padre vuole a tutti i costi star di Wimbledon. Inizia così un...

Noi e la grande ambizione
di Andrea Segre
«Ci potrà essere un altro Berlinguer?» chiede qualcuno nel documentario di Andrea Segre. Sì, e si chiama Elio Germano. Emozione e commozione diffuse nel pubblico di Berlinguer - La grande...

Ozzy - No Escape from Now
di Tania Alexander
Le regole del documentario rock sono ferree: teste parlanti, esibizioni, archivio. E poi ci sono le eccezioni. Film che, pur rispettando alla lettera le coordinate del genere, lo trascendono per la...

Piero Pelù - Rumore dentro
di Francesco Fei
Ciò che un non audioleso non capirà mai è che un disturbo uditivo non solo riduce l’udibile, ma lo affoga dentro una valanga di suoni altri, distorsioni, filtri, rumori. Tutto si fa rimbombo o sibilo...

Predator: Badlands
di Dan Trachtenberg
Nonostante l’incipit metta in scena una rapida catena alimentare aliena molto darwiniana, il vero film inizia subito dopo, protagonista un Predator adolescente poco maschio alfa con grande scorno del...

Radio Solaire - Radio diffusion rurale
di Federico Bacci, Francesco Eppesteingher
C’è un italiano il cui nome da noi non dice molto, ma in Africa è conosciutissimo. È Giorgio Lolli, ex operaio bolognese che negli anni 70 si trasferisce nel continente nero, dove da autodidatta...

Sotto le stelle di Roma
di Giuseppe di Giorgio
Dall’omonimo romanzo di Massimo Benenato, figlio di Franco Franchi, l’attore e regista Giuseppe Di Giorgio propone una ronde d’amore, tensioni e ricatti tra un musicista irrigidito (da lui...

To a Land Unknown
di Mahdi Fleifel
Al primo film di fiction dopo un tot di doc che gli hanno guadagnato l’etichetta di «regista dei rifugiati» (e dopo la fondazione di una casa di produzione dal nome decisamente parlante, la Nakba...

Toni, mio padre
di Anna Negri
Venezia. Lui malato, in carrozzella, ma lucido. Lei, per anni trascurata, pretende autocritica... Un clash generazionale: il padre cresciuto nel Veneto povero postbellico, la figlia nata nel...

TUPS Tipi Umani Particolarmente Strani
di Alberto Valtellina
TUPS . Acronimo di Tipi umani particolarmente strani , titolo di un saggio di Enrico Valtellina pubblicato da Mimesis che indaga La sindrome di Asperger come oggetto culturale...

Una ragazza brillante
di Agathe Riedinger
L’ossessione per l’apparenza e il bisogno di essere ammirata rendono i gesti quotidiani di Liane (Malou Khebizi) parte di una strategia mediatica: trucco, outfit , pose ammiccanti sono i...
Cineteca

Sabato 15 Novembre
Frantic
di Roman Polanski
Richard Walker, chirurgo americano, è a Parigi con la moglie Sondra per partecipare a un congresso e festeggiare con lei i 20 anni dalla luna di miele. Ma dopo uno scambio di valigie misterioso all’...

Domenica 16 Novembre
L'età dell'innocenza
di Martin Scorsese
L'avvocato Newland Archer deve sposare la bella, aristocratica e (apparentemente) superficiale May Welland anche se ama, riamato, la spregiudicata e “scandalosa” cugina della fidanzata, la contessa...

Domenica 16 Novembre
American Gigolò
di Paul Schrader
Los Angeles. Il gigolo Julian , amato da facoltose signore di mezza età, viene accusato di un omicidio che non ha commesso. I (nuovi) colori del neonoir. Al terzo lungo come regista Schrader,...

Lunedì 17 Novembre
C'era un cinese in coma
di Carlo Verdone
Ercole Preziosi, scalcagnato impresario, scopre nel suo mite autista Nicola, un ragazzo siciliano con il sogno di salire sul palcoscenico, un talento comico esplosivo, ma difficile da gestire… ...

Martedì 18 Novembre
La signora di tutti
di Max Ophüls
Vertigine di una donna eletta a diva, signora di tutti cioè di nessuno, meno che mai di se stessa. Questo film piomba nell'Italia borghese degli anni 30 come un meteorite, e non a caso alla...

Mercoledì 19 Novembre
I giorni del commissario Ambrosio
di Sergio Corbucci
A Milano il commissario Giulio Ambrosio indaga sulla morte di un playboy. Il penultimo film per le sale di Sergio Corbucci è inspirato a un personaggio inventato nel 1978 da Renato Olivieri nel...

Giovedì 20 Novembre
Ancora vivo
di Walter Hill
Jericho, Jericho, sul confine tra Texas e Messico durante la Grande depressione. A contendersi il controllo del territorio due gang mafiose, una irlandese guidata da Doyle e Hickey e una italiana al...

Venerdì 21 Novembre
I segreti di Brokeback Mountain
di Ang Lee
Wyoming, anni 60: i mandriani Ennis e Jack si incontrano in cerca di un ingaggio per l'estate. Quando è morto, a 28 anni, Heath Ledger era appena nato. Dall’involucro di belloccio da teen drama...
La locandina

Chiamatemi Melville
di Mauro Gervasini
Ottavo lungo (su 13) di Jean-Pierre Melville, ispirato (alla lontana) a Il primogenito dei Ferchaux scritto nel 1943, pubblicato in Italia da Adelphi, un raro caso di romanzo di Georges...
Serial Minds

Su RaiPlay
Blanca
Stagione: 3
Riparte da un test di gravidanza la terza stagione di Blanca , giovane profiler consulente della questura di Genova, non vedente, attentissima ai dettagli sonori e incredibilmente...

Su Prime Video
Gen V
Stagione: 2
Gen V fa il suo dovere di spinoff, soprattutto in questa seconda stagione, tenendo caldo il pubblico della serie madre The Boys . Anzi, ospita come guest star molti dei suoi...

Su Disney+
Only Murders in the Building
Stagione: 5
Ogni tanto Only Murders in the Building si ricorda di essere nata - anche - come satira dell’ossessione contemporanea per i podcast di true crime ; in questa stagione, per esempio,...
Musica
Libri
Homevideo
Capricci
di Giulio Sangiorgio
Ready Player One
di Sergio Sozzo
Cinema futuro
di Simone Arcagni
Festivalbar
di Massimo Causo
Opinioni & Rubriche
Black Mirror
di Andrea Bellavita
Editoriale
di Giulio Sangiorgio
Il lungo addio
di Pedro Armocida
I cancelli del cielo
di Mauro Gervasini
Il pagellino
di Giulio Sangiorgio, Pedro Armocida
Un post al sole
di Ilaria Feole
Visioni dal fondo
di Roy Menarini
Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.