![](/sites/default/files/streaming/machine.png)
Francesco Foschini
Ercole, rimasto temporaneamente privo di forza e memoria, viene circuito dalla perfida Onfale, regina di Lidia. Liberamente tratto da Edipo a Colono e I sette a Tebe, rispettivamente di Sofocle e Eschilo; seguito pedissequo di Le fatiche di Ercole, sempre per la...
Mystère, squillo di lusso, viene coinvolta in una serie di delitti. L’assassino è alla ricerca di un microfilm contente le riprese di un attentato a Piazza di Spagna, finito inconsapevolmente nelle mani della donna. Decimo titolo della premiata ditta targata fratelli Vanzina e prima...
1932. Un weekend di relax a Gosford Park, tenuta inglese di Sir McCordle, diventa teatro di rancori mai assopiti tra invitati e servitù. La vocazione di Altman nel saper dipingere variegate faune di umanità è cosa arcinota e questo titolo, votato al sarcasmo tinto di giallo, lo conferma...
Norman Bates, dopo ventidue anni trascorsi in un istituto psichiatrico, viene rilasciato. Ma Lila Crane, sorella di Marion, cerca di farlo internare nuovamente. I puristi hitchcockiani non hanno motivo di gridare allo sfregio anzi, semmai possono “godere” dei tanti riferimenti dedicati al...
Teo, autore di un libro sulle streghe, scopre che queste sono reali. Il misterioso Gallio gli insegna come combattere i loro poteri. «Regola numero uno: i “disinnescatori” possono stare solo all’Eur; regola numero due: se hai una ragazza devi lasciarla andar via senza strascichi; regola...
Mentre Hitler è nel pieno fulgore della sua ascesa al potere, l’illusionista Herman si arruola nelle SS. Parallelamente Gustav, gemello anarchico di quest’ultimo, cerca invece di sabotare i piani del dittatore con una serie di attentati. Giunti alla loro opera seconda (dopo quattordici anni...
Quattro amici lasciano Verona per Roma, dove cercano di sfondare nel mondo dello spettacolo. Siamo tra il 1979 e il 1980, periodo in cui è quanto mai netta la divisone del cinema italiano tra autorialità politico-sociale e produzioni legate all’intrattenimento pecoreccio. E proprio in mezzo...
Newport (Rhode Island). Facoltosa ereditiera sta per convolare a seconde nozze con un parvenu insulso. A metterle i bastoni tra le ruote ci pensano l’ex marito ancora innamorato di lei e due giornalisti incaricati di seguire i preparativi per una testata scandalistica. Rifacimento di un...
Il direttore di una piccola televisione privata entra in contatto con Videodrome, programma dedicato a sevizie e torture reali. È l’inizio di un incubo. Manifesto imprescindibile del body horror e della politica delle pulsioni cui il cinema di Cronenberg è particolarmente...
Connie, madre e moglie esemplare, inizia una relazione sessuale col prestante Paul. Il marito, sospettoso, la fa pedinare da un detective privato. Lyne rimodella il capolavoro Stéphane, una moglie infedele di Chabrol, senza però raccogliere il disarmante, caustico cinismo del...
Dopo una serie di disguidi, l’ottantenne Armando stringe amicizia con la trentenne Federica. Canto del cigno di Alberto Sordi, presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia 1998, accolto con più fischi che applausi, in seguito rimontato e rieditato nel 2002 con titolo diverso (...
«Mi piace che definisca la mia passione come “viscerale”, perché solo un matto potrebbe fare quello di cui mi sto occupando». Inizia così la nostra conversazione con Gerardo Di Cola, storico del doppiaggio che da fin bambino si divertiva nel buio della sala a riconoscere le voci “incollate”...
Andrea, ingegnere sposato con Franca, perde il lavoro e si sostituisce alla loro collaboratrice domestica. La carriera di lei, invece, spicca il volo. Steno, coadiuvato dal figlio Enrico e da Pozzetto nella scrittura, punta a scardinare politica del lavoro e istituzione familiare (la coppia...
1946. Sulle rive del Lago Maggiore, il giovane playboy Maffei conosce il più maturo Orimbelli, che vive con moglie bisbetica e cognata vedova. Maffei s’innamora di quest’ultima, ma Orimbelli, dopo l’improvvisa morte della consorte, decide di sposarla. L’omonimo romanzo di Piero Chiara funge...
Aria, nove anni, vaga per Roma rimbalzata dai genitori separati. Una lettura risolutiva, quella di Anatomia di un cuore selvaggio, autobiografia di Asia Argento uscita poco più di un mese fa per Piemme, in cui l’immaginario cinico e urlato di Incompresa (sceneggiato da lei...
1908: il Grande Leslie e il Professor Fate, eterni rivali, si sfidano con un raid automobilistico da New York a Parigi. A loro s’unisce la reporter Maggie DuBois. «For Mr. Laurel and Mr. Hardy», è la dedica che apre i deliziosi titoli di testa a lastre per lanterna magica, realizzati da Ken...
1965. Fisico americano, accompagnato dalla fidanzata-assistente, si reca oltre la cortina di ferro per lavorare col blocco sovietico. In realtà, lo scopo del viaggio è tutt’altro. Un Hitchcock definito «minore» a causa di diversi inciampi che fecero l’infelicità di Sir Alfred: una storia...
Londra. Margaret Thatcher, malata e ultraottantenne, fa i conti col suo ingombrante passato. Quello che interessa a Lloyd (e alla sceneggiatrice Abi Morgan, già coautrice di Shame, uscito lo stesso anno) non è tanto il politico tout court (seppur diegeticamente...
L'amore altalenante tra una ligia studentessa e un musicista girovago. Nonostante il titolo italiano fuorviante e cialtronesco, «Sophie Marceau è cresciuta ma non dimentica» (forse). Abbandonati caschetto e pudicizie, ma non le tribolazioni dettate dal cuore (e nemmeno l’entourage dei due...
La regina di Selvascura mangia il cuore di un drago per avere un figlio; un’anziana concupisce il re di Roccaforte; il re di Altomonte dà in sposa la figlia a un orco. Liberamente tratto da Lo cunto de li cunti di Basile. Garrone (affiancato da Albinati, Chiti e Gaudioso nella...
New York. Allie, dopo aver cacciato di casa il fidanzato infedele, accoglie Hedra come coinquilina. Le due stringono amicizia, ma più passa il tempo, più i comportamenti della nuova arrivata diventano inquietanti. Schroeder costruisce un thriller sinuoso dai tocchi slasher, cucito sull’...
Andrea lascia la provincia per Roma, dove trova impiego come infermiera presso un bizzarro medico con una famiglia altrettanto singolare. Ogni tanto capita di porsi il quesito: ma Lory Del Santo c’è o ci fa? Abituati a vederla sugli schermi televisivi fin da Drive In, tutt’oggi è...
Sicilia. Il riscatto sociale, morale e affettivo della giovane Annetta, cresciuta in una famiglia violenta e retrograda. Instant movie tratto dall’omonimo bestseller di Lara Cardella (lettura di culto spopolata lungo gli anni 90), con diverse pecche all’attivo, tra cui il soggetto esangue (...
A bordo di due chopper, Billy e “Capitan America” partono dal Messico per New Orleans: un viaggio alla ricerca di libertà destinato a fallire. Sono bastati 10 minuti (su 94 effettivi) per lanciare Karen Black in una delle pietre angolari della New Hollywood. La candidata iniziale era Lana...
Sud della Francia. Dopo diverse disavventure, la scalcagnata famiglia Kadam apre un pittoresco bistrot indiano a pochi passi dal ristorante stellato di Madame Mallory. Nonostante le radici nobili, che confluiscono nel portamento aristocratico ereditato dagli antenati russi di linea paterna...
Emilia-Romagna. Sullo sfondo politico-sociale dei primi decenni del XX secolo, s’intreccia la tormentata amicizia tra il proprietario terriero Alfredo Berlinghieri e il contadino Olmo Dalcò. In un cast che vanta nomi “sacri”, tra De Niro e Depardieu, Lancaster e Sutherland, Valli (entrambi...
Tre impiegate meditano vendetta contro il loro direttore, infingardo e sessista. Un progetto voluto fortemente da Jane Fonda, come scrive nell’autobiografia La mia vita finora (2005): «Karen Nussbaum, mia amica dai tempi delle campagne contro la guerra, era riuscita ad attirare il...
L’arresto del marito frantuma la quotidianità di Hannah. Charlotte Rampling possiede lo stesso portamento di uno spettro condannato al castigo eterno: «Ha la grazia di un fantasma», l’apostrofa David Cronenberg. Dopo la detenzione del consorte (il movente è indicibile), Hannah viene pian...
L’agente segreto Matt Helm si reca in Danimarca per recuperare un ingente carico di lingotti d’oro, sottratto agli Stati Uniti dal barone Contini. «Benvenuto in Danimarca, mr. Helm», dice calorosamente Frida Carlson, contatto danese della spia in quel di Copenaghen. Tanto bella quanto goffa...
Sullo sfondo del boom economico, cinque personaggi si candidano alle elezioni politiche: Rossani-Breschi (liberale), Giuseppe Mollica (socialista), Saverio Fallopponi (comunista), Antonio La Trippa (monarchico) e Bianca Sereni (democristiana). Unica donna di un mosaico farsesco messo alla...