La homepage di Film Tv

Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv

Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.
 

ABBONATI

Tutti gli articoli contenuti in Film Tv n° 18/2025

Servizi

Speciale

Community n. 18/2025

di - a cura della Redazione -

Ogni due settimane in questo “nuovo” spazio troverete una selezione di contributi pubblicati sulle pagine della nostra community e una classifica con gli articoli più letti. Iscrivetevi su filmtv.it...

Festival

Al via dal 7 all’11 maggio 2025 il Bellaria Film Festival, osservatorio del cinema indipendente contemporaneo: intervistiamo la direttrice artistica Daniela Persico, con cui parliamo del passato...

Intervista

Scrittore e sceneggiatore prolifico, per anni collaboratore di Paolo Sorrentino e Carlo Mazzacurati, Umberto Contarello esordisce alla regia con un autoritratto libero e intimo di cui è anche...

Intervista

Mentre in libreria c’è la nuova edizione di L'isola degli idealisti di Giorgio Scerbanenco, pubblicata da La Nave di Teseo, in sala arriva la trasposizione cinematografica del romanzo, dopo...

Intervista

In tour nelle sale il doc Jesus Loves the Fools , co-diretto dal musicista Mauro Ermanno Giovanardi: lo abbiamo incontrato per parlare del film, che fa rivivere l’esperienza della sua band...

Intervista

Un'opera d'arte ritrovata, una storia segreta, un conflitto di classe. In Il quadro rubato va in scena una ronde di bugie che dice tanto del mondo contemporaneo, diretta da un...

Su Netflix

In streaming su Netflix

di Ilaria Feole

Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Bullet Train Explosion a La grande bellezza

Su Prime Video

Cinefili PRIME VIDEO

di Maria Sole Colombo

Teatro di competizioni spietate, lotte fratricide o accese passioni, compagnie di balletto e scuole di danza sono il terreno di coltura ideale per grandi storie cinematografiche e televisive, dal...

Su Disney+

In streaming su Disney+

di Ilaria Feole

Le sette proposte di Film Tv della settimana, da West Side Story a Black Widow

Su AppleTv+

È stato probabilmente «il più importante movimento di protesta di cui non avete mai sentito parlare»: nel marzo del 1988 gli studenti dell’università per sordi Gallaudet, a Washington, occuparono il...

Su AppleTv+

In streaming su AppleTV+

di Alice Cucchetti

Le sette proposte di Film Tv della settimana, da In moto verso casa a My Kind of Country

Su RaiPlay

In streaming su RaiPlay

di Gaia Berisso, Francesca Cecilia Straface

Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Esterno notte a Buon giorno

Su RaiPlay

Donne Caino

di Matteo Marelli

Maurice Merleau-Ponty nelle pagine di Fenomenologia della percezione scrive: «Tutto avviene come se l’intenzione dell’altro abitasse il mio corpo o come se le mie intenzioni abitassero il...

Su IWonderFull

Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Christo - Walking on Water a Grossman

Su IWonderFull

Nel paese delle meraviglie

di Mariuccia Ciotta

Cosa c’è nei sotterranei di un allegro locale di Washington affollato di teenager in gita scolastica, giochi e sberleffi su sfondo della Casa bianca? Un triciclo rovesciato. Ed è lì che si abusano i...

Su The Film Club

In streaming su The Film Club

di Alice Cucchetti

Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Terezin a I, a Man

Su The Film Club

Made in Italy

di Flavio De Bernardinis

Sul canale Minerva Classic è presente una ricca rassegna di titoli della commedia italiana, dal 1942 al 1973. Del 1942 è infatti La bisbetica domata , di Ferdinando M. Poggioli, la cui nota...

Su Arte

Cinefili arteTV

di Giulio Sangiorgio

Da questa settimana, ogni due, torniamo a sfruculiare - qui sulle pagine della rivista cartacea, perché prima lo facevamo solo online - nel catalogo di arte.tv , piattaforma accessibile gratuitamente...

Sulle Pay TV

La croisette dal divano

di Alice Cucchetti

Di questi tempi, un anno fa, nessuno aveva ancora visto Emilia Peréz : l’ultimo film di Jacques Audiard si preparava a fare il suo debutto a Cannes, e anche un po’ la storia (il premio alle...

Sul Digitale terrestre

Cinefili DIGITALE TERRESTRE

di Matteo Bonfiglioli

Nino Frassica omaggia 75 anni di Festival della canzone Italiana con Il Festivallo (la terza puntata il 13/5, su Rai2 , alle 23.15), un anti-tributo che celebra Sanremo...

Tv

Il prototipo

di Matteo Marelli

Quando è cominciata la notte? Così si chiede (e s’intitola) il ciclo di Fuori orario - Cose (mai) viste , a cura di Fulvio Baglivi, che si apre sabato 10 maggio su Rai3 ,...

Cinerama

In sala

Ambra Sabatini è una campionessa paralimpica, medaglia d’oro nei 100 metri (categoria T63) a Tokyo 2020. Alle Olimpiadi di Parigi 2024 corre per riconfermarsi: è a un metro dalla vittoria quando una...

In sala

Bird

di Andrea Arnold

Che sia chiaro da subito: bastano 30 secondi di un film di Andrea Arnold per fare capire cosa sia una regista di cinema. Punto. Qualsiasi cosa racconti. E allora Bird è una possibile storia...

In sala

Breath

di Ilaria Congiu

Si apre con alcuni home movie l’esordio di Ilaria Congiu, che compare bambina all’inizio del film. Da questo scorcio intimo ha origine Breath , che si muove a ondate tra privato e pubblico:...

In sala

Chi sono io

di Roberto Gasparro

Non è facile da spiegare. Vi ricordate la telenovela piemontese derisa dalla Gialappa’s? Togliete l’ allure surrealista e trash ante The Lady e aggiungete fantasie maschiliste (ma...

In sala

Colpi d'amore

di Jonathan Eusebio

Avere problemi con Everything Everywhere All at Once dei Daniels non è un buon punto di partenza per apprezzare Colpi d’amore , orrida traduzione dell’originale Love Hurts...

In sala

Pur traballando, e mezzo scassato, l’aeroplanino sul quale uno sceriffo federale scorta dall’Alaska un contabile implicato in giri di finanza creativa, affinché possa testimoniare contro i suoi...

In sala

Con la primavera, gli “schizzati” escono dalle tane a bordo delle loro auto, infestando un mondo di cui hanno preso il dominio senza chiedere il permesso. Non è questa la trama bensì la premessa di...

In sala

Honeydew

di Marco Bergonzi, Michael Petrolini

Libertà va cercando, il mondo di Honeydew , « unincorporated community » sulla Lost Coast californiana: poche case fuori dalla giurisdizione della contea, niente polizia,...

In sala

Il Mohicano

di Frédéric Farrucci

Sulle strade polverose della Corsica, a due passi dal mare, Joseph è orgogliosamente legato alla sua terra, alle sue tradizioni e al suo lavoro di pastore. Ma i tempi non sembrano essere più...

In sala

Il quadro rubato

di Pascal Bonitzer

Il film che Il quadro rubato dovrebbe o potrebbe essere e che lo stesso titolo suggerisce - e cioè la storia del furto di un dipinto ritrovato di Egon Schiele - è in realtà ciò che il suo...

In sala

Jesus Loves the Fools

di Filippo D'Angelo, Dimitris Statiris, Mauro Ermanno Giovanardi

Un «imprevisto della musica italiana». Parole del critico Davide Sapienza, tra gli intervistati di questo Jesus Loves the Fools e tra i primi, a inizio anni Duemila, a rielaborare l’unicità...

In sala

Dal 2022 del doc Rosa di Ragonese, era solo questione di tempo prima che qualcuno dedicasse un biopic alla “cantantrice del sud” Rosa Balistrieri, voce analfabeta dei poveracci e...

In sala

L'isola degli idealisti

di Elisabetta Sgarbi

Elisabetta Sgarbi (con Eugenio Lio che co-sceneggia) si ispira a un romanzo di Giorgio Scerbanenco, L’isola degli idealisti , scritto nel pieno della Seconda guerra mondiale e finito nel...

In sala

L'origine del mondo

di Rossella Inglese

Eva (Giorgia Faraoni) è cacciata da un Eden che le sta stretto, il poco paradiso di un paesello di provincia. La causa? Una notte ubriaca, il subdolo revenge porn di un coetaneo. Ora, per...

In streaming

Jean-Henri, cugino della regista Dominique Cabrera, vede nel 2018 alla Cinémathèque di Parigi La jetée , «il primo film francese di fantascienza», secondo Resnais, girato come un fotoromanzo...

In sala

Liberi - Duc in altum

di Santos Blanco

Girato durante la pandemia, Liberi - Duc in altum è un viaggio all’interno di alcuni monasteri spagnoli, il tentativo di rintracciare le ragioni che spingono una persona del XXI secolo a...

In sala

Mangia!

di Anna Piscopo

Catania. Una ridda di personaggi sarcasticamente alle prese con la propria immagine pittoresca, e in mezzo a loro Maria, che sfoga un disturbo alimentare nel canto sperando di trasformare quest’...

In sala

Némos - Andando per mare

di Marco Antonio Pani

Se per Borges il Don Chisciotte «potrebbe considerarsi una specie di palinsesto», ovvero un testo che porta dentro di sé le tracce di tutte le sue versioni, le sue diverse letture, i suoi...

In sala

Nottefonda

di Giuseppe Miale Di Mauro

Il cinema italiano pare quasi tutto ormai un immenso cimitero dove chi è (forse) vivo piange chi non lo è più.

In streaming

O'Dessa

di Geremy Jasper

Orfana di madre - stroncata da una malattia in un mondo marcito a causa del tossico Plazma - e di padre - perduto in un ermetico pellegrinaggio -, la giovane O’Dessa si mette a vagabondare con la...

In sala

Silent Trilogy

di Juho Kuosmanen

Tre cortometraggi muti, diretti da Juho Kuosmanen, l’autore di Scompartimento n. 6 , premiato a Cannes nel 2021, e riuniti in una Silent Trilogy . Nel primo, del 2011, lui, grasso e...

In sala

The Legend of Ochi

di Isaiah Saxon

Non è il che cosa che può in qualche modo sorprenderci, e persino affascinarci, in quest’esordio dopo tanti videoclip e corti di Isaiah Saxon, autoprodotto insieme ai fratelli Russo e alla...

In sala

The Truth on Sendai City

di Marco Bolognesi

Sendai City è la quintessenza della distopia, un agglomerato di cliché cyberpunk tra ribelli mutanti, milizie cyborg e un Grande cervello che tutto controlla e assimila. L’idea di narrare i destini...

In sala

Thunderbolts*

di Jake Schreier

Subito all’inizio, il familiare logo pop-coloratissimo Marvel diventa inesorabilmente nero. Certo, si strizza l’occhio ai poteri del villain Void, ma si suggerisce anche l’intenzione di sporcare un...

In sala

Una vita da sogno - L'abbaglio

di Alessandra Cardone

L’esordiente Alessandra Cardone aveva già diretto My Friend Johnny , un corto documentario girato a Venezia nel 2011, incentrato sull’amicizia tra un oste del posto e Johnny Depp, in Laguna...

In sala

Vakhim

di Francesca Pirani

Ritrovare le proprie radici, ritrovare la propria storia e la propria geografia. Vakhim oggi è un giovane ragazzo che non ha più nulla di cambogiano, nemmeno la lingua. Assieme alla sorella, ma...

In sala

Werewolves

di Steven C. Miller

Cosa si può dire di un horror con Frank Grillo nei panni di un biologo molecolare a capo di un’unità di crisi in un mondo in cui una superluna, ovvero la luna piena nell’orbita più vicina alla terra...

In sala

When It Rains in LA

di David M. Parks

Maschere e coltelli. Tra la Costiera amalfitana e la pioggia a Los Angeles, specchi rotti e imbarazzanti scopiazzature di De Palma. Una giovane vedova dell’est Europa torna nella “città degli angeli...

Cineteca

Sabato 10 Maggio

Luigi Nono - Infiniti possibili

di Manuela Pellarin

L'esperienza artistica e politica del musicista Luigi Nono. Ben vengano gli anniversari se consentono alla Rai di ricordarsi di un ruolo di documentazione culturale che decenni fa veniva svolto...

Domenica 11 Maggio

Taxi Driver

di Martin Scorsese

New York. Travis Bickle, reduce del Vietnam, soffre d’insonnia e si fa assumere come tassista di notte. Dopo essere stato respinto da una ragazza che lavora per un senatore, inizia la sua discesa...

Lunedì 12 Maggio

Pane, amore e fantasia

di Luigi Comencini

Antonio Carotenuto maresciallo dei carabinieri, viene inviato dalla natìa Sorrento a Sagliena, un paesino dell’Abruzzo. Sensibile al fascino femminile, il maresciallo è attratto sia dalla bella e...

Martedì 13 Maggio

Straniero... fatti il segno della croce!

di Miles Deem (Demofilo Fidani)

Bizzarra alleanza tra un cacciatore di taglie misterioso, tale Frank, e Blake lo zoppo, uno storpio in cerca di vendetta. A White City sfidano i tiranni locali, i fratelli Lucas e Donovan Carson,...

Mercoledì 14 Maggio

Il comandante di una goletta, in viaggio d'affari (foche) da San Francisco all'Alaska, prende a bordo, malvolentieri, una contessa russa in fuga dal matrimonio combinato con un nipote dello zar. ...

Giovedì 15 Maggio

The Tourist

di Florian Henckel von Donnersmarck

Mite professore di matematica americano in vacanza a Venezia finisce irretito da un’irresistibile fatalona in un intrigo internazionale. La vera domanda all’epoca fu come fosse finito il regista...

Venerdì 16 Maggio

Cleopatra

di Joseph L. Mankiewicz

La storia d’amore di Cleopatra, regina d’Egitto con Giulio Cesare, con il quale ha un figlio. E, dopo la morte di Cesare, con Marc’Antonio, con il quale morirà. Costò un occhio della testa (un...

La locandina

La sua America

di Giona A. Nazzaro

Lo “scandalo” della premiazione cannense di Cuore selvaggio , a opera della giuria guidata da Bernardo Bertolucci, fu notevole. Solo Pulp Fiction , fortemente voluto da Clint...

Serial Minds

Su Prime Video

Etoile

Stagione: 1

Cosa fareste, voi, se Jeff Bezos vi firmasse un assegno in bianco? La coppia formata da Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino, dopo che il successo di La fantastica signora Maisel ha...

Su Netflix

Pulse

Stagione: 1

Netflix cerca di tenersi stretto il suo pubblico, sempre più generalista, con una proposta classica, il medical drama (primo Original di questo genere, in lingua inglese, sulla piattaforma).

Musica

Muzik

di Emanuele Sacchi

Musicabilia

di Filippo Mazzarella

VideoStar

di Luca Pacilio

Libri

Leggo

di Rocco Moccagatta

Nuvole in viaggio

di Matteo Pollone

Libri

di Giulio Sangiorgio

Homevideo

A casa / CineDVD

di Niccolò Rangoni Machiavelli

La sera della prima

di Matteo Marelli

Videocracy

di Pier Maria Bocchi

Mettila da parte

di Rinaldo Censi

Usato sicuro

di Sergio Toffetti

Opinioni & Rubriche

Black Mirror

di Andrea Bellavita

Il pagellino

di Giulio Sangiorgio

Mulholland Drive

di Filippo Mazzarella

Il lungo addio

di Pedro Armocida

Editoriale

di Giulio Sangiorgio

Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv

Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.
 

ABBONATI

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy