Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.
Tutti gli articoli contenuti in Film Tv n° 46/2025
Servizi

La camera delle meraviglie - Intervista a Virgilio Villoresi
di Matteo Marelli
L'inventivo artista italiano porta al cinema Poema a fumetti di Dino Buzzati con il suo primo lungo, che sosteniamo attraverso il progetto Anima e corpo: il regista ci racconta il suo film-...

Dino delle montagne
di Mauro Gervasini
In occasione dell’uscita di Orfeo , ci immergiamo nell’opera dello scrittore (ma anche giornalista, disegnatore, poeta...) italiano e ripercorriamo il suo rapporto con le immagini.

Eccolo Lee!
di Sergio Sozzo
Il regista sbarca a Torino durante il 43° TFF, dal 21 al 29 novembre 2025, per presentare il thriller Highest 2 Lowest e ricevere la Stella della Mole: viaggio nel suo cinema ribelle e...

Community n. 46/2025
di - a cura della Redazione -
Nel momento in cui chiudiamo questa pagina di raccordo tra l’attività della community e il settimanale, The Running Man di Edgar Wright si appresta a iniziare il suo percorso in...

Cinefili NETFLIX
di Ilaria Feole
L’America del XIX secolo, tra faticosi progressi scientifici e altrettanto zoppicanti progressi civili, è al centro di Death by Lightning ; per altre prospettive sull’Ottocento statunitense...

In streaming su Prime Video
di Maria Sole Colombo
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da La nonna Sabella a Familia

In streaming su Disney+
di Ilaria Feole
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Fantaghirò a Scream Queens

In streaming su Apple TV
di Alice Cucchetti
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Come See Me in the Good Light a Loot

Il più esclusivo country club di Palm Beach sta per riaprire i suoi dorati cancelli: dal 12/11 arriva su AppleTv la seconda stagione di Palm Royale , che torna a svelare il vero volto dell’...

In streaming su RaiPlay
di Lucrezia Cambilargiu
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Il padre d'Italia a Bangla: la serie

Nel segno del mastino
di Matteo Marelli
In principio fu Wanwan chushingura , film d’animazione del 1963 diretto da Akira Daikubara. È questo il primo progetto in cui viene coinvolto Hayao Miyazaki ; si tratta di una riscrittura...

Cinefili IWONDERFULL Prime Video Channels
di Giulia Bona
Si è dovuto ingegnare Ben Leonberg per il suo esordio, Good Boy , perché il protagonista di questo horror cinofilo è Indy, l’irresistibile cane (un Nova Scotia duck dolling retriever) del...

Indivisibili
di Marzia Gandolfi
Opera prima di Anne-Sophie Bailly , Tutto l’amore che serve (dal 25/11 su IWONDERFULL e sul Prime Video Channel) è il racconto di una doppia emancipazione, quella di una madre e di un...

In streaming su The Film Club
di Mauro Gervasini
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Killers Anonymous a Nostra Signora dei Turchi

La nuova casa del terrore
di Mauro Gervasini
Torniamo a parlare di SCREAM HUB, il nuovo canale SVOD dedicato all’orrore, disponibile su Prime Video e su The Film Club, «la nuova casa della paura». Tra le proposte, due grandi classici di Mario...

Cinefili arteTV
di Giulio Sangiorgio
Quanti di voi si sono chiesti cosa potrebbe succedere se, una notte come un’altra, veniste destati da un secco bussare alla porta, per poi trovarvi di fronte a una testa umana sanguinante e parlante...

Il secolo dei lumi
di Massimo Causo
La velocità della luce è come quella del pensiero e gareggia alla pari con quella dei sogni: Ildikó Enyedi lo ha capito molto presto, a soli 33 anni, quando nel 1989 realizza Il mio XX secolo...

Cinefili DIGITALE TERRESTRE
di Matteo Bonfiglioli
Due anni fa, Giulia Cecchettin veniva uccisa. La sorella Elena, parlando dell’omicida, ammonì: «Non chiamatelo mostro». Uno dei punti di forza di C’è ancora domani di Paola Cortellesi (in...
Cinerama

40 Secondi
di Vincenzo Alfieri
I 40 secondi del titolo sono quelli bastati nel 2020 al giovanissimo italiano di origine capoverdiana Willy Monteiro Duarte per morire massacrato di botte da due fratelli sociopatici e delinquenti,...

A luci spente
di Mattia Epifani
Il 22 febbraio del 1984 Loris Stecca, 23 anni (un record), è campione del mondo di boxe, categoria supergallo. L’Italia intera, a cominciare dai suoi maggiori rappresentanti, ovvero Pippo Baudo e...

Allevi - Back to Life
di Simone Valentini
Giovanni Allevi è una figura ingombrante. Per l’amore che riversa nella musica e nel pianoforte, per le spaccature che ha creato nell’ambiente classico italiano, suddiviso tra chi lo ha dileggiato...

Buon viaggio, Marie
di Enya Baroux
Per il suo esordio alla regia l’attrice Enya Baroux sceglie l’incrocio di due sottogeneri inflazionati: il road movie familiare e il film di malattia. Ma l’autrice, classe 1991, muove da un trauma...

Dreams
di Michel Franco
È algido, il mondo di Michel Franco. Freddo, spietato, immacolato, come l’incarnato trasparente di Jessica Chastain, come i suoi abiti, per lo più bianchi, elegantissimi, raffinati, lineari, eppure...

Even
di Giulio Ancora
C’è un cartello con la scritta «ATTENZIONE AI LUPI» sul luogo in cui viene trovato il cadavere della giovane Marisol, violentata tra le nevi della Sila, e la mdp dell’esordiente Ancora ci torna più...

Giovani madri
di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
Due cortometraggi, sette documentari e 13 lunghi. Il cosiddetto “sistema Dardenne” è dentro queste coordinate di un cinema apparentemente inamovibile dal suo partito preso estetico e ideologico...

Good Boy
di Ben Leonberg
Ah, sì, così. Good boy! Sei davvero un bravo cane. Bravo. Stai al tuo posto. Esegui gli ordini. Riporta la palla. Mangia quando devi mangiare. Bevi quando devi bere. Non fare il matto. Non dare in...

Il mio nome è Nevenka
di Iciar Bollain
C’è una forte coerenza nel cinema di Icíar Bollaín con la sua predisposizione per il reale, dall’esordio - oramai 30 anni fa - con Hola, ¿estás sola? passando per Ti do i miei occhi...

John Candy - I Like Me
di Colin Hanks
«Pensa pure di me quello che vuoi, ma io non cambierò. Io mi piaccio!». Sono le parole con cui il logorroico, debordante e generoso Del ribatte agli insulti taglienti del nevrotico Neal, in uno dei...

L'illusione perfetta - Now You See Me: Now You Don't
di Ruben Fleischer
Il vero trucco è provare a rifilarci a quasi dieci anni dal secondo capitolo una nuova avventura degli illusionisti-Robin Hood, i fantomatici Quattro cavalieri, cioè J. Daniel Atlas (Jesse Eisenberg...

La camera di consiglio
di Fiorella Infascelli
11 novembre 1987, Palermo: iniziano i lavori della giuria del maxiprocesso a Cosa nostra. Due giudici togati e sei giudici popolari si trovano a lavorare gomito a gomito, esclusi dal mondo, lungo 35...

La ragazza di ghiaccio
di Veerle Baetens
Per azzardare qualche ragionamento occorre che chiariamo da subito un punto, anche correndo il rischio di anticipare troppo e di incappare nel famigerato spoiler: La ragazza di ghiaccio ,...

Nino - 18 giorni
di Toni D'Angelo
Guardando Nino - 18 giorni ci si fa l’idea che non fosse affatto scontato che Toni - figlio, regista - un giorno avrebbe fatto davvero un film su Nino D’Angelo - padre, artista, star. Perché...

Pontifex - Un ponte tra la misericordia e la speranza
di Daniele Ciprì
«Dio ha un cuore di papà» dice papa Francesco a un bambino piangente che ha perso il padre, ateo, e teme la sua espulsione dal paradiso. Il docufilm di Daniele Ciprì, regista e direttore della...

Rino Gaetano - Sempre più blu
di Giorgio Verdelli
C’è un’infinità di voci in quest’ultimo documentario di Giorgio Verdelli, da tempo puntuale riferimento per le biografie musicali, dedicato a Rino Gaetano.

Semplice cliente
di Alessio De Leonardis
È stato un caso di viralità analogica, vernacolare, un fenomeno mediatico incosciente e smisurato - nato nella quieta indolenza della provincia e montato a livello nazionale: si racconta addirittura...

Shelby Oaks – Il covo del male
di Chris Stuckmann
È stato generalmente vilipeso dalla critica statunitense e britannica per l’inconsistenza, l’incoerenza, l’ovvietà. Strano. La stessa critica che (magari) incensa Predator: Badlands o...

The Running Man
di Edgar Wright
Deve correre parecchio il nuovo The Running Man di Edgar Wright. Non tanto per non perdere terreno rispetto a L’implacabile , il primo, liberissimo, adattamento dell’omonimo romanzo...

The Smashing Machine
di Benny Safdie
Pioniere delle arti marziali miste in una lega (Ultimate Fighting Championship) all’epoca grezza ed estrema ma poi variamente stravoltasi, Mark Kerr fu oggetto di un primo The Smashing Machine...

The White House Effect
di Bonni Cohen, Pedro Kos, Jon Shenk
Come l’ effetto Casa bianca si arrese all’ effetto serra . George H.W. Bush non seppe (volle) combattere il “riscaldamento globale antropico”, a cavallo tra gli 80 e i 90,...

Train Dreams
di Clint Bentley
Orfano, silenzioso, cresciuto nella fatica del lavoro, Robert Grainier (Joel Edgerton) accetta come ineluttabili le dure leggi della sopravvivenza: costruisce una casa, forma una famiglia, crea la...

VAS
di Gianmaria Fiorillo
Camilla vive un’agorafobia paralizzante, esorcizzata in un racconto a puntate che pubblica online con miseri riscontri. Matteo, traumatizzato dall’amore, si tiene a distanza da sentimenti reali...
Cineteca

Sabato 22 Novembre
Intrigo a Stoccolma
di Mark Robson
Attorno alla cerimonia del Premio Nobel a Stoccolma gli intrighi della cortina di ferro. C’è un solo capolavoro di un altro grande regista che attraversa allo stesso livello l’incommensurabile...

Domenica 23 Novembre
Qualcuno come te
di Tony Goldwyn
Dopo essere stata lasciata dal produttore del talk show televisivo in cui lavora, Jane Goodale comincia a esporre le sue teorie sugli uomini sotto falso nome, diventando un punto di riferimento per...

Lunedì 24 Novembre
Invito a cena con delitto
di Robert Moore
Un miliardario eccentrico invita nel suo castello per il weekend i cinque detective più celebri del mondo e, a cena, li sfida a scoprire chi tra loro quella notte verrà ucciso e chi sarà il colpevole...

Martedì 25 Novembre
Faccio un salto all'Avana
di Dario Baldi
Fedele, timido e un po’ sfigato, scopre che il fratello furbastro Vittorio, creduto morto da anni, è vivo e vegeto in quel di Cuba, dove decide di andare a recuperarlo, finendo però travolto da quel...

Mercoledì 26 Novembre
Europa '51
di Roberto Rossellini
Irene Girard, moglie di un console statunitense, vive spensierata nell’agiatezza finché il suicidio del figlio dodicenne la sconvolge nel profondo. Tramortita dai sensi di colpa, dapprima ascolta il...

Giovedì 27 Novembre
Stromboli - Terra di Dio
di Roberto Rossellini
La profuga Karin sposa il pescatore Antonio e si trasferisce sulla sua isola natìa, a Stromboli. Di Ingrid Bergman pare che Selznick, inizialmente, disse che era «troppo alta, con un nome troppo...

Venerdì 28 Novembre
Il texano dagli occhi di ghiaccio
di Clint Eastwood
Josey Wales, ex contadino texano e soldato dell’esercito sudista, non si arrende ai vincitori yankee: specie se questi sono rappresentati da Terrill e la sua banda, già massacratori di sua moglie e...
La locandina

Con i dovuti distinguo
di Giulio Sangiorgio
Tutto quello che c’è da sapere su Wicked , o almeno sulla prima parte uscita in sala il 21 novembre del 2024, lo trovate nella newsletter Singolare, femminile intitolata Vita da strega...
Serial Minds

Su Disney+
Chad Powers
Stagione: 1
Se il grande successo di Ted Lasso si è originato da un vecchio spot televisivo, possiamo forse replicarlo partendo dal breve sketch di un programma sportivo di ESPN+? Dev’esserselo chiesto...

Su Netflix
Death by Lightning
Stagione: Miniserie
«Le stesse chance di morire colpiti da un fulmine»: queste erano, secondo il 20° presidente degli Stati Uniti James Garfield e buona parte del suo entourage, le probabilità di essere assassinato.

Su RaiPlay
Noi del Rione Sanità
Stagione: 1
È forte la tentazione di leggere (almeno in parte) Noi del rione Sanità come la risposta di Rai1 al Mare fuori di Rai2, peraltro tra tanti titoli di ambientazione napoletana (da...

Su NOW
Sherlock & Daughter
Stagione: 1
Dopo il miracolo seriale di Moffat e Gatiss, sublimato dalle interpretazioni di Benedict Cumberbatch, Martin Freeman e Andrew Scott, e dopo il prestito Usa per un goffo tentativo di appropriazione...

Su Netflix
The Diplomat
Stagione: 3
Dunque, ricapitolando. Nell’ultima puntata della seconda stagione di The Diplomat si scopre che dietro l’attentato che ha fatto 43 vittime tra uomini e donne della Royal Navy c’era la...
Musica
Muzik
di Emanuele Sacchi
Musica
di Vincenzo Rossini
Ritorni al futuro
di Dario Agazzi
Lasciali parlare
di Maria Sole Colombo
Homevideo
A casa / CineDVD
di Niccolò Rangoni Machiavelli
La sera della prima
di Matteo Marelli
Videocracy
di Pier Maria Bocchi
Mettila da parte
di Rinaldo Censi
Usato sicuro
di Sergio Toffetti
Opinioni & Rubriche
Black Mirror
di Andrea Bellavita
Il pagellino
di Giulio Sangiorgio, Matteo Bonfiglioli
Il Sassolino
di Rocco Moccagatta
Editoriale
di Giulio Sangiorgio
Il lungo addio
di Pedro Armocida
Mulholland Drive
di Filippo Mazzarella
Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.