Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.
Tutti gli articoli contenuti in Film Tv n° 47/2025
Servizi

Lo chiamavano cinepanettone
di Rocco Moccagatta
C'era una volta un consolidato fenomeno nazionalpopolare, vero e proprio genere tutto nostrano circoscritto alle festività natalizie, e ora tramontato. Esegesi, ebbene sì nostalgica, del...

Bella, bionda... e le dirai sempre si!
di Cesare Petrillo
Lettera d’amore a un’attrice che non somiglia a nessun’altra e che in 60 anni di carriera, commedia dopo commedia, ha saputo rompere gli stereotipi con buffa e inimitabile grazia.

Il Natale quando arriva, arriva - Intervista a Stefano Cipani
di Giulio Sangiorgio
Cosa significa fare un film per le piattaforme? Come sta la commedia italiana, secondo un giovane autore? Lo abbiamo chiesto a Stefano Cipani, regista di Natale senza Babbo , su Prime Video...

A lei gli occhi - Intervista a Sepideh Farsi
di Caterina Bogno
Presentato a Cannes 78 neanche un mese dopo l’uccisione della sua co-protagonista, arriva in sala Put Your Soul on Your Hand and Walk - Prendi in mano l'anima e cammina , dialogo in...

Prima di andare via n° 47/2026 - Il fallimento di Dio
di Mariuccia Ciotta
Il corpo fatto di placche d’alabastro, trasparenze d’acqua, dal bianco al grigio perlaceo, la Creatura non ha nome, è “innominabile” perché nata fuori dal regno di dio. L’ Adamo di Mary...

In streaming su Netflix
di Ilaria Feole
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Intervista col vampiro a L'amore è cieco: Italia

Gli amici non mentono
di Ilaria Feole
Se non sapessimo che i motivi sono in realtà altri - a partire dallo sciopero degli sceneggiatori del 2023 che ha paralizzato per mesi le produzioni statunitensi - verrebbe quasi da pensare che...

In streaming su Prime Video
di Maria Sole Colombo
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da After the Hunt - Dopo la caccia a Undine - Un amore per sempre

Tu quoque
di Matteo Bonfiglioli
Tra i 14 concorrenti di The Traitors: Italia , adattamento italiano del reality olandese (di grande successo all’estero: la versione a stelle e strisce trionfa agli Emmy da qualche anno),...

In streaming su Disney+
di Ilaria Feole
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da The Beatles: Anthology a Rekonstruktio

In streaming su MUBI
di Marco Grifò
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Moving a Memoria

Cinefili RAIPLAY
di Matteo Marelli
«Certe notti la radio che passa Neil Young sembra avere capito chi sei». Succede, a volte, come cantava Ligabue, che un brano arrivi d’improvviso e ti permetta di metterti a fuoco. Lo racconta, per...

Horror doc
di Alice Cucchetti
C’è più di una ragione se la maggior parte dei desktop o screenlife movie - i film composti solo da quanto appare su uno schermo di computer o smartphone: foto, video, chat o riprese webcam - è...

In streaming su iWonderfull Prime Video Channels
di Giulia Bona
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Feliz Navidad a Rodeo

In streaming su Paramount+
di Alice Cucchetti
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Vita da Carlo a Clifford - Il grande cane rosso

(Non) la solita storia
di Marzia Gandolfi
Nel 1999, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite proclama il 25 novembre “ Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ”. La data omaggia le sorelle Mirabal, impegnate...

In streaming su The Film Club
di Mauro Gervasini
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Là-bas - Educazione criminale a Giochi nell'acqua

Le leggi di Almodóvar
di Adriano De Grandis
Forse per avere le idee più chiare bisognerebbe partire stavolta da La legge del desiderio , film numero 7 di una filmografia densa, depositaria nell’elenco cronologico di una progressiva...

In streaming su CGtv
di Ilaria Feole
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da La sindrome degli amori passati a La terra di Dio - God's Own Country

C'è poco tempo per ballar
di Matteo Bonfiglioli
Le gemelle Alice ed Ellen Kessler esordirono nella tv italiana nel 1961 a Giardino d’inverno , una sorta di prova generale per Studio Uno - del quale canteranno la sigla Da-da-...
Cinerama

About Luis
di Lucia Chiarla
Carica, scarica, accosta, riparti. Per Jens (il Max Riemelt di Sense8) , la vita è quel che scorre fuori dai finestrini del suo taxi, o nelle pause affannose tra una corsa e l’altra. Una...

Bobò - La voce del silenzio
di Pippo Delbono
È «la storia di due uomini. Una storia di incontro, di amicizia, di amore. In fondo era la storia di due barboni, com’era un po’ la nostra storia. Quella di Bobò, che arrivava da 46 anni passati in...

Breve storia d'amore
di Ludovica Rampoldi
Rocco, tecnico dell’Istituto di sismologia, il venerdì sera si esercita al gioco astuto degli scacchi, intervallato da sanguinolente sedute di boxe, quando al bar conosce Lea, scrittrice mancata, la...

Brunori Sas - Il tempo delle noci
di Giacomo Triglia
Il podio di Lucio Corsi e Brunori Sas a Sanremo 2025 ha nutrito, nella narrativa ansiogena da trend social, l’idea di un ritorno della “grande canzone” tra gli interessi degli italiani,...

Come la notte
di Liryc Dela Cruz
C’è una sorta di fraintendimento su quanto possa essere evocativa un’immagine fissa dalla durata estesa, ripresa in campo lungo, in bianco e nero e dai toni contrastati. Un film realizzato in questa...

Die My Love
di Lynne Ramsay
Cinque lungometraggi in 25 anni. Nonostante il plauso della critica e l’interesse indiscutibile dei suoi lavori, Lynne Ramsay è riuscita, purtroppo, persino a stare al di sotto dei risultati numerici...

Die My Love
di Lynne Ramsay
Il fallimento del cinema di Lynne Ramsay - a dispetto della riconoscibilità internazionale, dei suoi interpreti arcinoti, dei nomi illustri che lo accompagnano (qui Scorsese tra i produttori) - sta...

Due famiglie, un funerale
di Mark Melville
Storia di un bigamo: due lavori, due famiglie parallele, due figli per coppia. Mattioli (in uno dei rari ruoli da protagonista) è un direttore di pompe funebri a cui diagnosticano un tumore alla...

Grazia
di Paola Columba
Scritto con Fabio Segatori, Grazia di Paola Columba si concentra sugli anni di formazione in Sardegna della scrittrice Grazia Deledda, che riuscirà poi a conquistare il Nobel per la...

Il primo figlio
di Mara Fondacaro
Prologo: un ambiente domestico in dismissione, esterni brumosi e senso di vuoto quasi gotico, con tanto di ragnatele che pendono da un abbaino. Stacco e citazione di Kierkegaard da voce fuori campo...

Jay Kelly
di Noah Baumbach
La stanchezza di un film come Jay Kelly non deve distrarci dalla sua sincerità. Questo Il posto delle fragole , shakerato ora con un Fellini ora con un Bob Fosse, ci dice tanto...

Jay Kelly
di Noah Baumbach
Rendere l’introspezione tardiva di un attore hollywoodiano che si scontra col paradosso del successo e raccontare certa sostanza umana in subbuglio (il viaggio come resa dei conti, le relazioni...

La partita delle emozioni
di Fabrizio Guarducci
«L’emozione non ha voce» cantava Adriano Celentano. Una massima che il film di Guarducci - teen drama ambientato in una scuola di un paese italiano - ha deciso di sovvertire, mettendo il macro tema “...

Lo schiaffo
di Frédéric Hambalek
Come ci comporteremmo se qualcuno sapesse costantemente quel che facciamo e quel che diciamo, anche nell’intimità? E se quel qualcuno fosse nostro figlio? I genitori di Marielle si trovano in questa...

Love+War: Lynsey Addario the photographer
di Jimmy Chin, Elizabeth Chai Vasarhelyi
A immortalare la natura vitale e l’ardimento della reporter coraggio Lynsey Addario sono i sapienti occhi dei documentaristi Elizabeth Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin, già responsabili di...

Magic Farm
di Amalia Ulman
La troupe americana e male in arnese di una webserie documentaria va alla ricerca di un nuovo curioso caso mediatico attingendo dalle floride maglie della sottocultura. Punta l’Argentina rurale, dove...

Oi vita mia
di Pio D'Antini, Amedeo Grieco
Il gioco delle parti: Pio è credente, Amedeo no, Amedeo è padre, Pio no, Pio è svagato, Amedeo è scrupoloso, Pio è stato lasciato dalla fidanzata, Amedeo dalla moglie, ma tanti anni prima, Pio...

Orfeo
di Virgilio Villoresi
Per Dino Buzzati, scrivere e dipingere erano la stessa cosa. Per Virgilio Villoresi, autore dell’esordio italiano più sorprendente dell’anno - il film che quasi nessuno s’aspettava -, il cinema è una...

Paw Patrol: Missione Natale
di Jamie Whitney, Paul Brown
La squadra di cuccioli di Adventure Bay stavolta deve salvare Babbo Natale e i suoi regali, a causa dell’ennesimo pasticcio combinato dal malevolo sindaco Humdinger. A questo giro non si tratta di un...

L’eroe del film è un sorriso radiante. La gioia di vivere, la dignità al centro del dolore. Siamo a Gaza City, dopo le 1.200 vittime israeliane del 7 ottobre 2023, e oltre le news di social e tg che...

Ricardo e la pittura
di Barbet Schroeder
Figura esemplare del cinema del XX secolo, Barbet Schroeder, apolide di origini elvetiche, collaboratore e complice di Éric Rohmer e Jacques Rivette, fondatore a soli 21 anni di Les films du Losange...

The Encampments - Gli accampamenti
di Michael T Workman, Kei Pritsker
Una miriade di piccole tende punteggia il prato della Columbia University davanti alla grande scalinata dell’edificio ai margini di Harlem, New York. L’occupazione della Columbia in solidarietà con i...

Tutti i diavoli sono qui
di Barnaby Roper
Tre criminali vengono incaricati dal loro boss di rapinare una banca, fuggire, raggiungere un contabile che li attende con un’altra auto, rifugiarsi per una settimana in un cottage decrepito della...

Wicked: Parte 2
di Jon M. Chu
Invece dell’anonimo Parte 2 della versione italiana, a identificare il “secondo tempo” di Wicked in originale c’è For Good : cioè il titolo della canzone più amata di un...
Cineteca

Sabato 29 Novembre
Killer Elite
di Gary McKendry
1980: Danny Bryce (Jason Statham) è un mercenario di origine australiana che insieme a due suoi ex commilitoni e a un mentore americano, Hunter (interpretato da Robert De Niro), è coinvolto in un...

Domenica 30 Novembre
Femme fatale
di Brian De Palma
La bellissima Laura Ash, dopo il furto di gioielli al festival di Cannes, cambia vita e identità. Ma il passato ritorna. Indimenticabile il piano sequenza iniziale nel «Bunker» della Croisette,...

Lunedì 1 Dicembre
Midnight in Paris
di Woody Allen
Gil, sceneggiatore di successo che sta tentando di finire il suo primo romanzo, è in vacanza a Parigi con la fidanzata e i futuri suoceri, che vorrebbero continuasse la sua carriera a Hollywood. Una...

Martedì 2 Dicembre
Sciarada
di Stanley Donen
Di ritorno dalle vacanze, Reggie scopre che il marito è stato assassinato. Un uomo conosciuto in villeggiatura, Peter, le offre il suo aiuto. Gli amici del defunto cominciano ad angosciarla con...

Mercoledì 3 Dicembre
The Terminal
di Steven Spielberg
Viktor, proveniente dall’Europa dell’Est, si ritrova bloccato all’aeroporto di New York perché, a causa di un colpo di stato, il suo Paese d’origine è cancellato. Ciò significa che il passaporto dell...

Giovedì 4 Dicembre
Full Metal Jacket
di Stanley Kubrick
Un gruppo di giovani marines viene sottoposto a un duro addestramento. Per il ruolo del soldato Joker si erano proposti in tanti, tra cui Val Kilmer, ma Matthew Modine la spuntò dopo che Kubrick...

Venerdì 5 Dicembre
Wicked
di Jon M. Chu
Elphaba, emarginata da tutti per la sua pelle verde, stringe amicizia con la bionda Galinda all’università di Shiz nella terra di Oz dopo le iniziali incomprensioni. Il musical perduto. Comincia...

Venerdì 5 Dicembre
Ravanello pallido
di Gianni Costantino
Gemma, segretaria di un sedicente agente delle star specializzato in vallettume televisivo, è una donna normalissima che, per caso e per un cambio di tinta dei capelli, si vede trasformata in una...
La locandina

Il film che visse due volte
di Mauro Gervasini
Torna nelle sale grazie alla Cineteca di Bologna La febbre dell’oro di Charles Spencer Chaplin Jr. Quale versione? Parliamo del primo film realizzato per la United Artists, compagnia di...
Serial Minds

Su NOW
The Iris Affair
Stagione: Miniserie
The Iris Affair , nuova serie patinata ideata da Neil Cross (già creatore di Luther ), mescola thriller tecnologico, spy story e riflessione sull’impatto dell’intelligenza...
Musica
Libri
Homevideo
Opinioni & Rubriche
Black Mirror
di Andrea Bellavita
Editoriale
di Rocco Moccagatta
Il pagellino
di Giulio Sangiorgio, Andrea Bellavita
Il lungo addio
di Pedro Armocida
Visioni dal fondo
di Roy Menarini
Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.