Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.
Tutti gli articoli contenuti in Film Tv n° 35/2025
Servizi

In stile Maresco
di Roberto Silvestri
In occasione del nuovo Un film fatto per Bene , ripassiamo l’opera di un autore corrosivo, ironico e geniale, dai lavori in coppia con Daniele Ciprì a quelli girati in solitaria: un cinema...

La nuova innocenza - Intervista a Albert Serra
di Aldo Spiniello
In sala dall’8 settembre 2025 il primo (e forse ultimo...) documentario di Albert Serra, un incontro ravvicinato con i corpi, umani e animali, della corrida: abbiamo incontrato il regista spagnolo...

Sarò molto franco - Intervista a Franco Maresco
di Fulvio Baglivi
Presentato in concorso a Venezia 82 e in sala dal 5 settembre 2025, Un film fatto per Bene è il nuovo lungometraggio di Franco Maresco, un lavoro stratificato, una commedia nera «contro il...

Al Museo di Torino è stata prolungata fino al 6 ottobre 2025 la mostra Metaversi , dedicata all'opera eclettica e insolente di Donato Sansone: abbiamo incontrato l'artista.

Cinefili NETFLIX
di Ilaria Feole
Ripetiamo tutti insieme (sotto l’egida di Guillermo del Toro): l’animazione non è un genere, ma un linguaggio, e certamente non è solo per bambini. Su Netflix di animazione “adulta” c’è l’imbarazzo...

In streaming su Prime Video
di Maria Sole Colombo
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda a La mia vita da zucchina

In streaming su Disney+
di Ilaria Feole
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Lilo & Stitch a Finché morte non ci separi

Cinefili MUBI
di Fiaba Di Martino
Anche se tecnicamente termina con l’equinozio d’autunno - quest’anno il 22/9 -, è l’inizio di settembre a marcare la fine dell’estate. O quantomeno l’avvio di un periodo di malinconico abbandono e...

Cinefili RAIPLAY
di Luca Pacchiarini
«La storia mi era piaciuta molto ed ero stato per questo molto criticato dai miei amici mafiosi, i quali disapprovavano il finale della pellicola. Secondo loro, il comportamento di Passalacqua era...

Dracula è un brutto romanzo
di Matteo Marelli
«Non volevo fare un remake di Nosferatu ». «Però, una cosa è chiara: entrambi i film si ispirano allo stesso romanzo, Dracula di Bram Stoker, che, a mio parere, è un brutto romanzo...

In streaming su iWonderfull Prime Video Channels
di Giulia Bona
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da The Whale a Europa

Gioventù bruciata
di Giulia Bona
«Gli anni 90 ci hanno fatto male/Siamo venuti da fuori città sognando l’America» canta Mahmood nel brano Anni 90 dal disco d’esordio Gioventù bruciata . È in effetti bruciata la...

Cinefili Paramount+
di Alice Cucchetti
È al secondo posto dei film più visti al cinema la scorsa settimana, che d’estate non significa segnare numeri record, ma male non fa: se siete tra coloro che hanno apprezzato Weapons , e in...

In streaming su The Film Club
di Mauro Gervasini
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Life Upside Down - La vita sottosopra a Quattro notti di un sognatore

E la chiamano estate
di Mauro Gervasini
L’estate sta finendo (o quasi) e The Film Club propone una serie di titoli, nei suoi vari canali, per farcela rimpiangere un po’ meno. Cominciamo con un film di culto (o “sculto”) novità in streaming...

La parola con la X
di Alice Cucchetti
E rieccoci qui: se la nuova stagione cinematografica si è aperta gli ultimi giorni di agosto con la Mostra del cinema di Venezia (leggi le nostre prime recensioni dal Lido da pag. 28), come data di...

Cinefili DIGITALE TERRESTRE
di Matteo Bonfiglioli
La Rai omaggia Andrea Camilleri nel centenario della nascita, con la prima tv di Camilleri 100 (6/9, Rai1, 21.30), diretto da Francesco Zippel, già autore dei riusciti ritratti Friedkin...

Lotta per l'umanità
di Matteo Bonfiglioli
Il 4 aprile 1978, Maria Giovanna Elmi annunciava al pubblico della seconda rete la prima puntata di una serie animata di eroismo sci-fi proveniente dal Giappone: Atlas UFO Robot , passato...
Cinerama

Agon
di Giulio Bertelli
Lo sport sublima la guerra, derubrica la violenza come atto di sopraffazione e la riflette nella competizione, usa il corpo come sistema di comunicazione, dalla paura all’estasi, dalla rabbia alla...

Discesa libera
di Sandro Torella
Manuel, comico emergente, si rovina la carriera con una battuta durante uno spettacolo di stand-up e si trova a fare da badante a Vittorio, uomo anziano affetto da Alzheimer. Il film ha il dichiarato...

Eenie Meanie
di Shawn Simmons
Principale motivo per dare un’occhiata a Eenie Meanie ? Samara Weaving ovviamente. Che sostiene e illumina quasi ogni inquadratura di questo heist movie bislacco e lunatico, la cui...

Eight Postcards from Utopia
di Christian Ferencz-Flatz, Radu Jude
Con il tempo Radu Jude ha dismesso i panni del regista e indossato quelli del filosofo della comunità mediale. Come un Debord meno incazzato e più innamorato della sua ironia a un passo dal cinismo.

Fixed - Un'ultima avventura
di Genndy Tartakovsky
Bull è un bull terrier di Chicago, molto eccitato e con un debole per le gambe della nonna, ma incapace di confessare il proprio amore alla vicina di casa Honey, una borzoi da sfilata che sente...

Giro di banda
di Daniele Cini
I francesi hanno costruito un’intera epoca cinematografica sulla mitologia del fallimento, noi (italiani) potremmo coniare un filone sul vitalismo anticonformista. Le storie di quei personaggi (ne...

Il nascondiglio
di Lionel Baier
Nel romanzo autobiografico Il nascondiglio (Sellerio), ambientato a Parigi mentre per le strade della città esplode il Maggio francese, il giornalista Christophe Boltanski, classe 1962,...

La mappa che mi porta a te
di Lasse Hallström
Le tracce del passato in un vecchio diario. La copertina di Fiesta di Ernest Hemingway. La scrittura è spesso una traccia determinante di memoria nel cinema di Lasse Hallström: segna ogni...

Last Breath
di Alex Parkinson
Ci sono attori Arbre Magique che profumano i film dove recitano, rendendoli sempre più piacevoli. Woody Harrelson è sicuramente tra questi. E quindi giova a questo survival movie tratto da una storia...

Material Love
di Celine Song
Dakota Johnson, attrice la cui capacità di recitare altro da sé pare, misteriosamente, perfino scemare col trascorrere degli anni, interpreta Lucy, perfetta negazione dell’eroina romantica: è l’...

Material Love
di Celine Song
Material Love ha tutto quel che dovrebbe avere una commedia sentimentale come si deve, e anche qualche cosa di più.

Nun ve trattengo
di Francesca Romana Massaro, Francesco Antonio Mondini
Con Nun ve trattengo , Massaro e Mondini ce l’hanno fatta: trasformare le interviste lagna dei documentari biografici in partecipazioni coerenti con il nucleo del racconto, in questo caso la...

Pomeriggi di solitudine
di Albert Serra
Andrés Roca Rey, peruviano, classe 1996, è considerato il miglior torero contemporaneo. Ed è alla sua figura che Albert Serra, uno tra i massimi autori cinematografici di oggi, decide di dedicare un...

Quir - A Palermo Love Story
di Nicola Bellucci
Dipinto pop con pennellate color pastello, vivide macchie antirealistiche per indicare che questo non è solo il documentario su una piccola comunità gay palermitana, ma su un presidio di artisti e...

Una scomoda circostanza - Caught Stealing
di Darren Aronofsky
Uscito il primo giorno dell’82ª Mostra di Venezia, come a lanciare un guanto di sfida al programma in cui quest’anno non è incluso, nonostante il legame del regista con il Lido (e di fatto rendendo...
Cineteca

Sabato 6 Settembre
Visita, o memorie e confessioni
di Manoel de Oliveira
«È un film di Manoel de Oliveira su Manoel de Oliveira a proposito di una casa. È un film mio su me stesso. Forse non andava fatto, ma è fatto.» Stavolta non potevamo che affidare la “trama” all’...

Domenica 7 Settembre
Mr. Smith va a Washington
di Frank Capra
Jefferson Smith è stato nominato senatore per la sua inesperienza e ingenuità in modo da favorire gli affari di un boss lobbista. Il film esce nel ‘39, all’alba della Seconda guerra mondiale e...

Domenica 7 Settembre
Ufficiale e gentiluomo
di Taylor Hackford
Deciso a cambiare vita, Zach si iscrive a un corso per piloti militari della Marina, ma deve superare il duro addestramento. Lì inizia anche una relazione con Paula, una ragazza del posto. Tra i...

Lunedì 8 Settembre
Divorzio all'italiana
di Pietro Germi
Il barone squattrinato Ferdinando Cefalù si innamora, ricambiato, di Angela, cugina sedicenne. L’ostacolo, insormontabile in un Paese che non autorizza il divorzio, è la moglie Rosalia. Con la...

Martedì 9 Settembre
Poli opposti
di Max Croci
Un'avvocata divorzista implacabile e un terapeuta matrimoniale giuggiolone, che già si conoscevano da bambini, entrano in rotta di collisione anche tramite il figlio di lei che si lega a lui. Una fa...

Mercoledì 10 Settembre
Città violenta
di Sergio Sollima
Alle Isole Vergini il killer Jeff Heston è tradito dalla sua donna. Dopo la galera, la ritroverà sposata al boss del crimine di New Orleans, Al Weber: come si risolveranno le cose?

Giovedì 11 Settembre
The Wrestler
di Darren Aronofsky
Randy “The Ram” Robinson è un wrestler con un passato da campione; ora è in declino e combatte per pochi soldi in match fisicamente devastanti. Un malore lo costringe a ritirarsi dal ring e a...

Venerdì 12 Settembre
Confessione di un commissario di polizia al procuratore della Repubblica
di Damiano Damiani
Intuito che nel groviglio del rapporto tra affari (in particolare gli appalti e le speculazioni edilizie) e criminalità organizzata si rivela forte la mafia emergente, lontana da quella ancestrale...
La locandina

Yes, queen!
di Luca Malavasi
Ha tanta (meritata) mitologia addosso quanto trucco c’è sulle facce dei suoi protagonisti - una transessuale e due omosessuali (ma uno «gioca per entrambe le squadre», ha moglie e figlio) - e per le...
Serial Minds

Su Netflix
Long Story Short
Stagione: 1
Non troppo diversamente da come ci siamo immedesimati, sino alle lacrime, in un cavallo antropomorfo di dubbia morale e alterna gloria, ci ritroviamo inevitabilmente a sovrapporre e confrontare le...

Su Paramount+
Matlock
Stagione: 1
Quando una donna invecchia, spiega la protagonista interpretata da Kathy Bates ai suoi futuri datori di lavoro, diventa invisibile; e, per chi come lei sa approfittarne, il pregiudizio si trasforma...
Opinioni & Rubriche
Black Mirror
di Andrea Bellavita
Il pagellino
di Giulio Sangiorgio, Alice Cucchetti
Editoriale
di Giulio Sangiorgio
Il lungo addio
di Pedro Armocida
Visioni dal fondo
di Roy Menarini
Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.