Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.
Tutti gli articoli contenuti in Film Tv n° 26/2025
Servizi

Se la cantano e se la suonano - Intervista a Josua Oppenheimer
di Fiaba Di Martino
Danzano alla fine del mondo i protagonisti di The End , il primo film di fiction di Joshua Oppenheimer, in sala dal 3 luglio 2025: la parola al regista, che ci racconta il suo apocalittico...

Portami a ballare!
di Roberto Silvestri
Il tip-tap di Astaire & Rogers, i colori di Minnelli e Donen, le armonie di Bernstein e i testi di Webber... Una ronde nella storia del musical classico di Hollywood, dai primi fuochi...

Community n. 26/2025
di - a cura della Redazione -
A volte è solo questione di aspettare un po’ e poi arriva il momento giusto per rispolverare segnalazioni di utenti che magari non si vedono più tanto spesso ma hanno contribuito a rendere così...

Oltre l'arcobaleno
di Alice Cucchetti
Cosa succede dopo? Il musical statunitense volteggia nel nuovo millennio, scompare e ritorna, e assume molte forme: dagli show di Broadway su grande schermo come Chicago e Wicked...

Gioco di riflessi - Intervista a Bruno Forzani
di Massimo Causo
L'imaginario del cinema bis italiano rivive nell’opera del duo francese Hélène Cattet & Bruno Forzani, dal giallo all’horror, fino all’eurospy, genere rivisitato nell’ultimo lungometraggio ...

Prima di andare via n° 26/2025 - Dietro le quinte di Albatross e il caso Almerigo Grilz
di Roberto Silvestri
Vice segretario nazionale del Fronte della gioventù. Consigliere comunale triestino del MSI. Sfuggito a inchieste giudiziarie sul terrorismo nero che ne sconsigliarono la permanenza in Italia. Fonda...

In streaming su Netflix
di Ilaria Feole
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da The Old Guard 2 a Mean Girls

In streaming su Prime Video
di Sergio Sozzo
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Winx Club a Jenny Slate: Seasoned Professional

In streaming su Disney+
di Ilaria Feole
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Il diritto di contare a Lightyear - La vera storia di Buzz

In streaming su AppleTV+
di Alice Cucchetti
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Black Bird a Flora and Son

Fuoco amico - Intervista a Dennis Lehane
di Alice Cucchetti
Bostoniano, d’origini irlandesi, romanziere acclamato, dagli scritti di Dennis Lehane sono stati tratti Mystic River di Clint Eastwood, Shutter Island di Martin Scorsese, Gone...

Un melodramma sfiorato
di Matteo Marelli
Sono racconti morali, profondamente rohmeriani. Da Il male non esiste (per il quale ha chiamato in causa come fonte d’ispirazione il capolavoro di Victor Erice, Lo spirito dell’alveare...

In streaming su RaiPlay
di Matteo Marelli
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da I predatori a Transes

Di cosa è fatta una poesia?
di Flavio De Bernardinis
Restaurato, su IWONDERFULL (a € 7,99) e sul Prime Video Channel è reperibile Gabbeh di Mohsen Makhmalbaf , anno 1996, capolavoro subito censurato, chissà perché, in Iran. Il gabbeh...

In streaming su iWonderfull Prime Video Channels
di Giulia Bona
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Suore in sella a Amabili mostri

Sotto l'ombrellone
di Mauro Gervasini
L’estate è la stagione in cui notoriamente si legge di più. Abbiamo quindi pensato di abbinare libri e film: leggete il libro, guardate il film. I classici letterari della library di The...

In streaming su The Film Club
di Mauro Gervasini
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Fatherland a La società dello spettacolo

Avrò cura di te
di Eddie Bertozzi
«L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme». Una mucca, un elefante, una scimmietta. Un...

In streaming su arte.tv
di Giulio Sangiorgio
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Terra incognita a Brian Wilson - Bâloise Session 2016

Cinefili DIGITALE TERRESTRE
di Matteo Bonfiglioli
Mentre il mese dell’orgoglio LGBTQIA+ volge al termine, la nostra tv perlustra amori e identità queer con del buon cinema. Il 7/7, su Cielo, alle 21.10, Lukas Dhont dirige Girl , commovente...

Nuova era
di Matteo Bailo
Più che una partita, la finale a Parigi del Roland Garros 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è stata un dramma sportivo. Non solo per chi tifava il giocatore italiano - e l’ha visto sprecare tre...
Cinerama

Albatross
di Giulio Base
La breve vita controversa di Almerigo Grilz (Francesco Centorame) termina a 34 anni, quando documentando i conflitti sparsi per il mondo il reporter viene ucciso in Mozambico. La sua personalità...

Deep Cover - Attori sotto copertura
di Tom Kingsley
Detestati quanto venerati, gli attori sono notoriamente narcisi, egoriferiti e non da ultimo bugiardi patologici. Non ce ne voglia la categoria, che vedrà senz’altro eccezioni illustri, ma parliamo d...

Di là dal fiume e tra gli alberi
di Paula Ortiz
Una fedele trasposizione dell’omonimo romanzo di Hemingway e prevedibilmente uno spottone per la regione Veneto, con sfilata di nomi altisonanti che mettono a disposizione la loro professionalità...

Echo Valley
di Michael Pearce (II)
Vedova da pochi mesi, con una figlia tossicodipendente che entra ed esce dal rehab , debiti sparsi e un ranch che cade a pezzi come il suo cuore, Kate Garretson non ha certo bisogno di...

Happy Holidays
di Scandar Copti
Condensare in una manciata di righe lo stratificato intreccio di personaggi, eventi e prospettive su cui si costruisce Happy Holidays potrebbe rivelarsi un’operazione scivolosa, punitiva per...

Hurry Up Tomorrow
di Trey Edward Shults
C’è The Weeknd (Abel Tesfaye nella parte di se stesso) che perde la voce come la Elisabeth di Persona di Bergman (ma il fatto è vero). C’è il manager demoniaco (Barry Keoghan) che lo...

I diari di mio padre
di Ado Hasanovic
11 luglio 1995. A Srebrenica l’Europa sprofonda in uno scolo di sangue. Il mondo rimane a guardare. I caschi blu “consegnano” la città alle truppe di Ratko Mladic, lavandosi le mani di quel che...

Incanto
di Pier Paolo Paganelli
Malfidata governante è costretta a trasformare la villa che ha ereditato in un orfanotrofio; la figlia del defunto ex datore di lavoro è l’unico ostacolo alla sua piena fruizione dell’eredità, ed è...

Jurassic World: La rinascita
di Gareth Edwards
Nel 1993 in Jurassic Park Alan Grant restava a bocca aperta quando vedeva per la prima volta i dinosauri e noi spettatori con lui di fronte alle meraviglie tecnologiche del film. Non a caso...

L'oro del Reno
di Lorenzo Pullega
«È arrivata l’immagine del gruppo di giapponesi appassionati di Wagner che si ritrova per errore sul Reno emiliano». Un’immagine fulminante. Forse persino ingombrante. Si apre così L’oro del Reno...

M3GAN 2.0
di Gerard Johnstone
La buona notizia: il sequel di M3GAN non è più l’imbarazzante copia tecnologicamente aggiornata di La bambola assassina della prima volta. La cattiva notizia: nello smarcarsi dall’...

Reflection in a Dead Diamond
di Hélène Cattet, Bruno Forzani
Cattet & Forzani sono bravissimi, in quello che fanno. E quello che fanno, da Amer in poi, è reinventare e rilanciare le forme del cinema bis europeo, soprattutto italiano, degli anni 60...

Reflection in a Dead Diamond
di Hélène Cattet, Bruno Forzani
Come sempre, il duo (anche nella vita) Cattet & Forzani mira a un’esperienza cinematografica non ortodossa, qui, fin dal titolo, prismatica, sinestetica, anche felicemente auto-contraddittoria...

Sally - La prima astronauta
di Cristina Costantini
«Per qualche tempo è stata la persona più famosa del mondo», Sally Ride, la prima donna americana a volare nello Spazio, facendo la storia e diventando un’icona femminista. Il doc della giornalista e...

School of Life
di Giuseppe Marco Albano
Questa è la storia di Nicolò Govoni, classe 1993, che da Cremona è arrivato in India e poi tra i profughi di Samos, a Nairobi e a Bogotà. Con alle spalle un’adolescenza scolastica poco felice, si...

Spiaggia di vetro
di Will Geiger
Nello Stretto di Messina, due mari si scontrano. Anche al pescatore Salvo la vita rema contro: separato e con una figlia che vede poco, torna in Sicilia, ma trova la casa occupata da una donna...

The End
di Joshua Oppenheimer
Che ci fa Joshua Oppenheimer, regista di documentari politici sul genocidio in Indonesia, alle prese con un musical pieno di star e gorgheggi? Non fa qualcosa di completamente diverso ,...

The End
di Joshua Oppenheimer
Anni dopo la catastrofe ambientale che ha trasformato la Terra in un pianeta tossico, una famiglia cerca di gestire la propria stilizzata quotidianità in un bunker protetto fingendo che sia tutto più...

Trust
di Carlson Young
Lei (la Sophie Turner di Il trono di spade ) è la celeberrima «figlia d’America», attrice cresciuta sin da piccola dentro una sitcom amata da tutti, La famiglia Johnson . Una...
Cineteca

Sabato 5 Luglio
Burning - L'amore brucia
di Lee Chang-dong
Jong-su, introverso aspirante romanziere, sopravvive con i lavoretti agricoli. Hae-mi, ex compagna di scuola, irriconoscibile dopo la plastica facciale, fa il mimo e torna dall’Africa, dove ha...

Domenica 6 Luglio
Starman
di John Carpenter
Un visitatore alieno, attaccato da militari terrestri che distruggono la sua astronave, trova riparo a casa di una donna rimasta vedova da poco tempo. Jeff Bridges nelle vesti di Starman...

Lunedì 7 Luglio
Buffalo Bill e gli indiani
di Robert Altman
Nel 1885, il circo di Buffalo Bill acquista una nuova stella, Toro Seduto. Buffalo Bill si confronta con il capo indiano e con il proprio biografo.

Lunedì 7 Luglio
Joker: Folie à Deux
di Todd Phillips
Rinchiuso ad Arkham, Arthur Fleck incontra la misteriosa Lee e se ne innamora. Il passag gio dal palco allo schermo, per Stefani Germanotta in arte Lady Gaga, è stato naturale...

Martedì 8 Luglio
Io e Annie
di Woody Allen
New York. Il comico Alwy Singer s’innamora, ricambiato, di Annie, un’intellettuale benestante e un po’ svitata. Ma la loro storia finisce e lui non riesce a farsene una ragione. Alwyn esce di...

Mercoledì 9 Luglio
Fronte del porto
di Elia Kazan
Saldamente nelle mani dell’Irish Mob, e in particolare del boss Michael J. Skelly detto Johnny Friendly (l’amichevole Johnny), le banchine dei porti di New York e Hoboken, NJ (la città natale di...

Giovedì 10 Luglio
All Is Lost - Tutto è perduto
di J.C. Chandor
Lo scafo dello yacht su cui un marinaio sta viaggiando viene lacerato da un container alla deriva nell’Oceano Pacifico. A seguito della collisione, la barca comincia lentamente a imbarcare acqua, e...

Venerdì 11 Luglio
Mi rifaccio vivo
di Sergio Rubini
Piccolo imprenditore fallito, fin dall’infanzia messo in ombra da un “figlio di papà” di successo e (apparentemente) migliore di lui in tutto, si suicida. Rimandato dall’aldilà sulla Terra per una...
La locandina

Cantano ancora
di Maurizio Porro
A parte Clifton Webb nella serie Governante rubacuori , solo la oggi quasi novantenne Julie Andrews ha ottenuto per due anni di fila, 1964-1965, due successi planetari impersonando una...
Serial Minds

Su AppleTv+
Carême
Stagione: 1
Segno dei tempi una serie su Carême, inventore dell’ haute cuisine , rappresentato come il primo celebrity chef , precursore dell’odierno “cuoco star” e al centro, a un certo punto...

Su Infinity
Doppio gioco
Stagione: Miniserie
Ci lamentiamo sempre che le serie Mediaset rifanno (spesso peggio) quelle Rai e non riescono più a incidere nei consumi del pubblico della fiction, ormai smarrite in un palinsesto di Canale 5 tutto...

Su Netflix
The Waterfront
Stagione: 1
Tra le altre cose (gli script di So cosa hai fatto e Cursed - Il maleficio di Craven, la co-paternità di The Vampire Diaries ...) Kevin Williamson è quello di Scream...
Musica
Libri
Opinioni & Rubriche
Black Mirror
di Andrea Bellavita
I cancelli del cielo
di Mauro Gervasini
Il pagellino
di Giulio Sangiorgio, Adriano De Grandis
Il lungo addio
di Pedro Armocida
Mulholland Drive
di Filippo Mazzarella
Editoriale
di Mariuccia Ciotta
Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.