Con i moderni conflitti militari, a partire dalla Grande Guerra, i massacri investono sempre più i civili e si compiono su una scala prima inimmaginabile, grazie all’uso massiccio di tecnologia militare. L’uomo al fronte, spesso in zone remote e lontane da casa, è così più disumanizzato che mai, e quando non torna ferito nel corpo è comunque segnato nello spirito. Sono i temi anche di Dunkirk di Christopher Nolan (in arrivo in Italia il 31 agosto prossimo) e per entrare nello spirito giusto in vista dell’uscita dell’atteso film, passiamo qui in rassegna le più emblematiche serie e miniserie Tv che hanno raccontato i grandi conflitti del 900, dalla Prima Guerra Mondiale, ricordata da varie produzioni in occasione del centenario, fino alla presa di Baghdad del 2003, passando per la Seconda Guerra Mondiale e il Vietnam visto dalla guerra di Corea di MASH e dal reduce traumatizzato di Quarry (il cui ultimo episodio contiene un pezzo notevolissimo di puro combat movie).
