«Cane da guardia della democrazia», controparte del potere, massima espressione della libertà d’espressione: sono tante le definizioni che si possono dare di giornalismo. Il cinema – americano e non solo – lo ha da sempre eletto a soggetto privilegiato: per testare la tenuta di un’istituzione, per confermare l’eticità di una professione, per lamentarne la crisi. Nei dieci film a seguire – americani e non solo – troverete una rapida panoramica del rapporto tra la carta stampata (e in un caso anche la tv) e la società che è chiamata a indagare.
