Uscito in 67 sale, Sulla mia pelle con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca nel suo primo giorno di programmazione (un mercoledì) ha chiamato a raccolta 7 mila spettatori facendo segnare la migliore media/sala. Nonostante sia visibile in contemporanea anche su Netflix. Ma non è il tema di questa nostra lista. Il film - lo sapete - racconta l'odissea di Stefano Cucchi, giovane romano fermato per un controllo e uscito dalla detenzione morto. Sulla mia pelle, affrontando una vicenda dolorosa e ancora incandescente (l'iter giudiziario non si è concluso) e scegliendo soprattutto di concentrarsi sugli ultimi giorni di vita di Stefano, grazie alla regia misurata di Alessio Cremonini ha un approccio asciutto alla vicenda. La quale, se ci si estranea per un attimo dalla circostanza di cronaca e dall'aggancio alla realtà, rimanda a una tradizione - quella del cinema carcerario - che anche in Italia puo contare su esempi importanti. Eccone dieci.
