![](https://filmtv.press/sites/default/files/marmiroli.jpg)
Adriana Marmiroli
Per tutti Anna Valle resterà sempre la Maestrina dalla penna rossa di Cuore, una piccola parte ma il suo personaggio di maggior successo. Ex Miss Italia, attrice di fotoromanzi e protagonista di fiction altrettanto popolari, dopo Cuore sarebbe passata (di preferenza) al biopic...
Di La sedia della felicità, opera ultima di Carlo Mazzacurati, Isabella Ragonese è la protagonista, alla sua prima volta con il regista padovano in un film affollato di camei di attori suoi vecchi amici (Albanese, Bentivoglio, Orlando, Ricciarelli, Vukotic...). Un set molto particolare...
Non solo ispettore Coliandro, macho fallito e poliziotto imbranato, Giampaolo Morelli è, con Neri Marcoré, l’altra metà della coppia protagonista di Una Ferrari per due (andato in onda il 31 marzo 2014) e di Una villa per due (21 aprile 2014), titoli della serie antologica...
Dopo Questioni di gusto di Pappi Corsicato, Armandino e il Madre di Valeria Golino, Di là dal vetro con Erri de Luca e The Wholly Family di Terry Gilliam, è ora James McTeigue a dirigere un nuovo capitolo del progetto Garofalo firma il Cinema: Caserta...
Fin dal debutto registico di Paolo Virzì suo inseparabile cosceneggiatore, coinvolto poi in tante e tra loro diverse produzioni, da Calopresti alla Comencini, da Ficarra & Picone a Il commissario Montalbano, Francesco Bruni ha esordito alla regia nel 2011, con Scialla!,...
Le vie della notorietà sono infinite. Possono cominciare dal trash ed evolvere a sorpresa. Lo hanno dimostrato Argentero e il compianto Taricone, “nati” nella casa del Grande Fratello e poi cresciuti: attori. Così Francesco Arca, corpo scultoreo della senese contrada della Civetta,...
Per anni sottotraccia e sottovalutata, della ‘ndrangheta e delle sue “famiglie”, della sua impermeabilità alle infiltrazioni e ai tradimenti, della sua progressiva aggressività e capacità di penetrazione nelle strutture economico-politiche, si parla sempre di più. Le cronache nere si riempiono...
Ha scalzato il conduttore precedente (un Fabio Troiano troppo ingessato per una trasmissione musicale di giovani cantanti) e ha conquistato il microfono del talent firmato Rai2 The Voice of Italy. Scandalosa sostituzione? No. Federico Russo il posto se l’è guadagnato a pieno diritto....
Essere il terzo vertice di un triangolo pare diventata la seconda natura di Valentina Lodovini. Contesa da Argentero e Gassmann in La donna della mia vita, in Passione sinistra tradiva il (fedifrago) Marchioni con Preziosi. In Una donna per amica di Giovanni Veronesi...
L’oro di Scampia è quello olimpico vinto da Toni Capuano, alias finzionale usato per più liberamente raccontare la storia di Pino Maddaloni, medaglia d’oro di judo a Sydney 2000, e di suo padre Gianni, insegnante d’arti marziali con palestra in quel di Scampia, periferia degradata di...
«Bello, bello e impossibile», cantava la diva Nannini. Occhi neri a parte, quella descrizione perfettamente si adatta a Giulio Berruti. Protagonista indiscusso di I segreti di Borgo Larici nei panni del bravo ragazzo Francesco Sormani, solo un po’ scapestrato e scansafatiche, amante di...
Parlare di ragazzi malati senza piagnucolarsi addosso è già gran cosa. E questo a Braccialetti rossi va riconosciuto: pur ospedalizzati in quanto affetti da tumore, anoressici, in coma da mesi o con il cuore di un ottantenne, lo spirito dei sei protagonisti è alto. Sanno ancora...
22 spazi pubblicitari a 4 milioni di $ ogni 30’’: il Super Bowl fa record, di ascolti (oltre 110 milioni di spettatori) e incassi. Le aziende fanno a gara per esserci. Il mercato tira, e i big dell’auto non possono mancare. Ecco chi c’era (tutti gli spot, cui diamo un voto da 0 a 3, sono su...
Un atto di emancipazione dai cinepanettoni e di amore per il cinema italiano in generale e per Cinecittà, sua cittadella, in particolare. Ma anche (auto)assoluzione di quei cinepanettoni condita con molta (auto)ironia sul proprio mestiere, nome e lavoro, filtrando attraverso la sua esperienza...
Corto circuito: su Rai1 va in onda Gli anni spezzati. Su Canale 5 Il peccato e la vergogna. Sicuri che non ci sia stato uno scambio di titoli? Perché la miniserie di Graziano Diana - viste al momento della scrittura le prime 4 parti, dedicate a Il commissario, ovvero...
Italia, settembre 1955. La gente di un paesotto attende il passaggio della Molte Miglia. Le auto, seguite da inevitabili paparazzi, si susseguono sgommando e sollevando nuvole di polvere. Poi un pilota, che scopriremo chiamarsi Jed Cavalcanti (Jason Schwartzman), del Prada Racing Team, sbaglia...
Pareva destinata a non arrivare mai in Italia la miniserie Hatfields & McCoys: troppo americana, troppo western. Non bastava che Kevin Costner ne certificasse la produzione, non il cast all star (oltre a Costner, Bill Paxton, Tom Berenger, Powers Boothe, Jena Malone, Mare...
C’erano una volta il Conte Uguccione e Alfio Muschio: maschere televisive caustiche e irriverenti, popolarissime. Ora se si vuole vedere all’opera Bebo Storti bisogna seguire gli spettacoli del Teatro della Cooperativa di Milano. Oppure scoprirlo nelle pieghe dei tanti film a cui presta la...