
Adriana Marmiroli
Gianni sogna la perfezione, in famiglia e al lavoro. La sua vita invece sta andando a rotoli: buttato fuori casa, dall’oggi al domani rimane senza impiego. Inizia un calvario: trovare un tetto e uno stipendio. Un affitto da solo non è sostenibile, in coabitazione sì. Saranno tre universitari...
E pensare che aveva iniziato con Televacca e L’inno del corpo sciolto era uno dei suoi cavalli di battaglia… Era il 1976 e Roberto Benigni portava una ventata di irriverenza su un piccolo schermo che sapeva di stantio. Quasi 40 anni dopo, e con un Oscar in bacheca, il comico...
Giulio ha una famiglia felice, fa il veterinario e raggiunge i clienti bucolicamente in bici. Unico stress è quello a cui lo sottopone Veronica, la quale vuole a tutti i costi un secondo figlio. Che non arriva. Fatte le analisi, Giulio si scopre sterile. Crolla un mondo, la gelosia impazza....
Per una volta partiamo dalla fine. Chiudere Qualunque cosa succeda con l’affermazione secca che Michele Sindona «si suicidò» in carcere all’indomani della condanna, è fuorviante e lo svilisce. La stessa magistratura non si sbilanciò sulle cause di quella morte - omicidio o suicidio -...
Uni e trini, inscindibili e inseparabili (se non quando si fanno intervistare) Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo. Dopo la trilogia seriale e il film Boris, tornano a tentare di sfatare qualche piccolo mito nazionale. Il Natale e le sue consuetudini, nella fattispecie...
Croato ma ormai americanizzato, è stato il medico sexy Luka Kovac di ER - Medici in prima linea e lo abbiamo visto di recente nella serie Extant, dove interpreta uno scienziato esperto di intelligenza artificiale, sposato con l’astronauta Halle Berry. Ma è tutto tranne che una...
34 anni, romano ma da anni trapiantato a Londra, ex musicista, per realizzare la sua passione rock è finito prima in Gran Bretagna e poi a Boston, scoprendo però che il suo futuro era nella regia cinematografica. Leonardo Guerra Seràgnoli abbina a un percorso esistenziale inconsueto un debutto...
Presentato al Festival di Roma nel 2012 in una certa aura di scandalo per via del tema erotico e delle nudità esibite e ripetute, pareva quasi certo che Goltzius & the Pelican Company non sarebbe mai arrivato al pubblico italiano. Lo scrittoio e Maremosso hanno invece unito le...
Howard Gordon è l’uomo che ha preso in mano le sorti di Brody e Carrie (Claire Danes) a partire da un’acclamata serie israeliana e le ha trasformate in Homeland, cosa nuova e fenomeno globale, la cui quarta stagione parte il 17 ottobre 2014 su Fox HD. Inoltre Gordon (reduce da 24...
Donna affascinante Gale Anne Hurd. Uno dei produttori più potenti di Hollywood. Il suo curriculum è di tutto rispetto: moglie di James Cameron e di Brian De Palma, cresciuta alla scuola di Roger Corman, che le insegnato il mestiere e il coraggio di osare, ha prodotto i primi due Terminator...
Per la prima volta insieme, Raoul Bova e Luca Argentero sono Fratelli unici nel film di Alessio Maria Federici, in cui i due interpretano Pietro e Francesco, fratelli che non si sono mai molto “acchiappati”, agli antipodi per carattere e stile di vita, uno indurito dal carrierismo, l’altro...
La dottoressa Rachel Scott è l’ultima speranza per l’umanità malata di un virus inarrestabile: imbarcata su una nave militare comandata da Eric Dane porta avanti tra mille ostacoli la ricerca di una cura per la malattia che ha falcidiato in poche settimane l’umanità. Ce la farà? Cosa troveranno...
Applausi e lodi, un piccolo trionfo a Venezia 71 per Anime nere, il film di Francesco Munzi in Concorso alla Mostra e ora in uscita in sala (dal 18 settembre). Una storia di faide e criminalità, sprofondata nella Calabria arcaica delle ‘ndrine ma ramificata nel nord borghese e...
Assicura che non ci sarà una settima volta, intanto però Giulia Michelini torna a vestire i panni della cattivissima Rosy Abate in Squadra Antimafia 6. Molte cose sono cambiate per lei: nel finale della passata stagione le è stato ucciso il figlio. Un colpo gravissimo, da cui pare non...
Da un certo punto di vista The Mentalist, pur nella sua “normalità” - indagini di puntata su crimini più o meno efferati da parte di un’unità di polizia nota come CBI -, è sempre stata serie controcorrente e meticcia, che applicava un tono insolitamente leggero a un crime procedural...
Filone della serialità tv molto a rischio quello che avvicina il pubblico a scandali e retroscena politici: così poco compatibile con l’anima entertainment del media. Tuttavia dagli anni 80 in poi, carsicamente e coraggiosamente, al tema ci si è avvicinati: in Gran Bretagna, dove la satira...
NCIS non è una serie culto e neppure di quelle che hanno cambiato la storia della tv. È un solido prodotto ben fatto e molto pensato, che quando trovi in palinsesto ti piace vedere, sicuro che non ti annoierà, pur nella certezza della sua immutabilità. In musica le chiamano variazioni...
CSI che raggiunge la 15ª annata. CSI: Cyber, terzo spinoff del franchise sulla Scientifica, che debutta nella prossima stagione. E nel palmarès seriale Cold Case (156 episodi), Senza traccia (160), CSI: Miami (232) e CSI: NY (197): successi...
Il cattivo poliziotto di tanto cinema francese, quello che fa sembrare un boyscout il tenente di Abel Ferrara, Tchéky Karyo, è nella vita reale persona gentile e squisita, ha animo poetico e una passione: scrive e interpreta canzoni. Parlare della sua musica gli fa brillare gli occhi molto più...
Tra le attrici italiane una delle più carismatiche, Piera Degli Esposti, carattere irruente e passionale, ma abbastanza fuori dalle rotte e dai canoni consueti. Debutta nella seconda metà dei 60: al cinema con Gianfranco Mingozzi, sul palco nei teatrini underground romani. In tempi recenti la...
Dieci ragazze per lei NON posson bastare: Tatiana Maslany, interprete canadese di scarsa notorietà ma dal ricco curriculum, ha fatto centro con Orphan Black. Di questa serie sci-fi che racconta di una sorellanza di cloni, che indaga sull’origine della propria speculare molteplicità e...
Non è vero che Gomorra è serie corale. Un protagonista su tutti: Ciro l’immortale, inquieto “soldato” della famiglia Savastano, l’uomo cui vengono affidati tutti i lavori più sporchi. Lo interpreta Marco D’Amore, quasi un debuttante: napoletano, studi attoriali all’Accademia Paolo...
Per tutti Anna Valle resterà sempre la Maestrina dalla penna rossa di Cuore, una piccola parte ma il suo personaggio di maggior successo. Ex Miss Italia, attrice di fotoromanzi e protagonista di fiction altrettanto popolari, dopo Cuore sarebbe passata (di preferenza) al biopic...
Di La sedia della felicità, opera ultima di Carlo Mazzacurati, Isabella Ragonese è la protagonista, alla sua prima volta con il regista padovano in un film affollato di camei di attori suoi vecchi amici (Albanese, Bentivoglio, Orlando, Ricciarelli, Vukotic...). Un set molto particolare...
Non solo ispettore Coliandro, macho fallito e poliziotto imbranato, Giampaolo Morelli è, con Neri Marcoré, l’altra metà della coppia protagonista di Una Ferrari per due (andato in onda il 31 marzo 2014) e di Una villa per due (21 aprile 2014), titoli della serie antologica...
Fin dal debutto registico di Paolo Virzì suo inseparabile cosceneggiatore, coinvolto poi in tante e tra loro diverse produzioni, da Calopresti alla Comencini, da Ficarra & Picone a Il commissario Montalbano, Francesco Bruni ha esordito alla regia nel 2011, con Scialla!,...
Le vie della notorietà sono infinite. Possono cominciare dal trash ed evolvere a sorpresa. Lo hanno dimostrato Argentero e il compianto Taricone, “nati” nella casa del Grande Fratello e poi cresciuti: attori. Così Francesco Arca, corpo scultoreo della senese contrada della Civetta,...
Per anni sottotraccia e sottovalutata, della ‘ndrangheta e delle sue “famiglie”, della sua impermeabilità alle infiltrazioni e ai tradimenti, della sua progressiva aggressività e capacità di penetrazione nelle strutture economico-politiche, si parla sempre di più. Le cronache nere si riempiono...
Ha scalzato il conduttore precedente (un Fabio Troiano troppo ingessato per una trasmissione musicale di giovani cantanti) e ha conquistato il microfono del talent firmato Rai2 The Voice of Italy. Scandalosa sostituzione? No. Federico Russo il posto se l’è guadagnato a pieno diritto....
Essere il terzo vertice di un triangolo pare diventata la seconda natura di Valentina Lodovini. Contesa da Argentero e Gassmann in La donna della mia vita, in Passione sinistra tradiva il (fedifrago) Marchioni con Preziosi. In Una donna per amica di Giovanni Veronesi...