Adriano De Grandis

Adriano De Grandis

Nasce a Venezia nel 1955. Giornalista professionista ha lavorato nella redazione del Gazzettino, prima allo Sport e successivamente agli Spettacoli. Ha seguito per il giornale i principali avvenimenti sportivi mondiali e i più importanti festival cinematografici continentali. Da una trentina d’anni collabora a “Segnocinema”. È stato selezionatore dal 2005 al 2008 della Settimana della Critica a Venezia. Tra i suoi hobby la cucina, scrivendo per le più note guide gastronomiche. Come cantautore ha pubblicato il cd “Anche i pesci parlano d’amore” con suoi brani inediti.

Servizio - FilmTv n° 25/2019

Quando, esattamente mezzo secolo fa, il 26 giugno 1969 fu proiettato in Concorso alla Berlinale il primo lungometraggio di Rainer Werner Fassbinder, accolto piuttosto sgarbatamente, nessuno immaginava di trovarsi di fronte a quello che sarebbe diventato uno dei registi fondamentali del Nuovo...

Servizio - FilmTv n° 24/2019

Siamo ancora qui, mezzo secolo dopo, a interrogarci sull’immagine, sulla sua incapacità di rispettare il ruolo che vorremmo accreditarle; e infatti eccola rivelarsi sempre menzognera, ambigua, inafferrabile: hai voglia a cogliere il senso della realtà, sia essa fissa (la fotografia), sia essa...

Servizio - FilmTv n° 28/2018

Definire in modo convincente il legame che unisce il cibo al cinema (la preparazione, l’atto del mangiare, le modalità che lo inseriscono nella quotidianità) è un’impresa pressoché titanica, un po’ come chiedere a un bimbo di entrare in una pasticceria immensa e scegliere al massimo qualche...

Speciale - FilmTv n° 26/2018

Probabilmente non c’è un solo fan di Carpenter a mettere questo film tra quelli del cuore. Eppure si tratta di un’opera che sarebbe un peccato accantonare: racchiude un’idea di un cinema non banale, e non di solo divertimento. Carpenter scandaglia, sornione prima che devoto, il genere. Certo, è...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 10/2018

A un soffio dalla primavera del 1943, in piena guerra mondiale, a distanza di poche ore e qualche centinaia di chilometri, nascevano due grandi cantautori italiani. Non bastasse questo dettaglio di singolare coincidenza cronologica (le date sono il 4 e il 5 marzo), ai due neonati veniva anche...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy