
Alessandro Uccelli
Era il 1993 quando arrivò da noi. Fu un successo assolutamente inatteso, e forse il pubblico era un po’ diverso da quello attuale. Per iniziativa di Enrico Maisto della Fondazione culturale San Fedele di Milano, con il supporto della Fondazione Cineteca italiana e del Goethe-Institut, ...
Il rapporto tra il cinema italiano e le arti figurative è un’eredità naturale, un fantasma che aleggia da noi più che altrove: italiani pizza, mafia e belle arti. Fin dalle origini, quando non ci si vergognava di “dare una vernice nobilitante” ai film con qualche bel riferimento alla pittura e...