Francesca Monti
Tra gli irriducibili fautori di un cinema multilingue ed europeo è proprio Danis Tanovic, paradossalmente, a testimoniare con la sua filmografia l’irrealizzabilità di questo ideale. Perché sono sempre la guerra e la prevaricazione - dal premio Oscar No Man’s Land a Death in...
Chissà come reagirebbe il pubblico, oggi, all’irrompere delle immagini di Selma. È una domanda anacronistica, in realtà, perché il video della morte di George Floyd ha riacceso l’opinione pubblica come 55 anni fa, pur inserendosi nel quotidiano flusso di clip scioccanti. D’altra parte, la...
Ci vuole fegato a inneggiare al primo amore accostando il kintsugi - l’arte di riparare gli oggetti saldandone le crepe con l’oro - alle poesie di Neruda, innaffiando il tutto con Take Care dei Beach House. Oltre che nel gusto pesante, però, Tanne è audace nel trasporre il...
Persino chi taccia il #MeToo di fascismo, con una classifica di fine anno che si preannuncia ricca di nomi di registe - e non in quota rosa -, dovrà ammettere che in fondo il movimento «ha fatto anche cose buone». Al contempo, però, la sua maldestra interpretazione ha generato mostri, come...
«Ho una figlia piccola, e mentre scrivevo non potevo fare a meno di pensare alla Brexit nel Regno Unito e a Donald Trump negli Stati Uniti, guardando il mondo con gli occhi di chi un giorno lo governerà»: così il regista e sceneggiatore Ninian Doff ha spiegato la genesi del suo primo...
L’emotività di questi tempi spinge spesso a chiamare “eroi” i medici impegnati nella cura dei pazienti COVID. Di fronte a questa celebrazione un po’ opportunistica del personale sanitario, che fa dell’eccezionalità degli esseri umani la foglia di fico sotto cui celare tagli e negligenze...