Giulia Bona

Giulia Bona

Giulia Bona è nata a Voghera e ha studiato a Milano, dove si è laureata in Lettere moderne e Studi cinematografici con una tesi su Agnès Varda e il riciclaggio creativo. Riempiva quaderni di storie e pensieri, dava inchiostro alla sua penna sul giornalino della scuola, ora scrive per Film Tv. Ama leggere, i sentieri di montagna, la focaccia e sorride quando vede un cane.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 42/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 41/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 41/2024

Il piccolo Nicolas nasce a Parigi nel 1955 da due papà: viene alla luce con una linea nera su un foglio bianco tracciata dall’illustratore Jean-Jacques Sempé e acquista la voce grazie alle parole dello scrittore René Goscinny; muove i primi passi tra le strisce del giornale belga “Le Moustique...

Cinerama - FilmTv n° 40/2024

Dal 1992 il regista e attore Dario D’Ambrosi lavora, con il suo Teatro Patologico a Roma, insieme a persone con disabilità psichiche: attraverso la teatroterapia restituisce «dignità al matto», ragionando sul binomio normalità/follia, mettendolo in crisi, capovolgendolo. Un approccio che...

Cinerama - FilmTv n° 39/2024

Il 20 settembre 2023 la polizia irrompe nel santuario Progetto Cuori liberi di Sairano (PV) e si scontra con gli animalisti che difendono i maiali del rifugio, condannati a morte dopo la diffusione della peste suina: in questi casi, le disposizioni UE prevedono lo stamping out, l’...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2024

-

Intervista - FilmTv n° 38/2024

Una ragazza è sulle tracce del bisnonno, desaparecido nella Guerra civile spagnola, ma s’imbatte in un’altra storia, quella (vera) dell’insegnante Antoni Benaiges, fucilato durante il regime franchista per le sue idee controcorrente. Passato e presente si intrecciano in Il maestro...

Leggo - FilmTv n° 38/2024

Arkansas, 1877: Bridget Shaughnessy ha 16 anni e vive con un padre gentile ma inetto e ubriacone. Durante un viaggio, però, il genitore viene morso da un serpente e muore, lasciando la figlia da sola. Fin dall’incipit, è chiaro che in Le spietate (NN Editore, pp. 320...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 38/2024

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 37/2024

Cosa accomuna titoli come Heat - La sfida, Dirty Dancing, Una poltrona per due, Carlito’s Way, Karate Kid? Dietro tutti questi film (e moltissimi altri, provate a cercare su IMDb…), dietro al loro successo, c’è anche la leggendaria ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 37/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 36/2024

In occasione dell’81ª Mostra del cinema di Venezia, IWONDERFULL propone una selezione di titoli “a tema”. Oltre a Beyond the Wall, in Concorso nel 2022, dal 3/9 saranno disponibili altri quattro lungometraggi su IWONDERFULL (a € 7,99 l’uno) e su IWONDERFULL Prime Video Channel (con...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 36/2024

Ci vuole un fantasma per prendere un fantasma. Lo sanno bene i due allegri ragazzi morti Edwin e Charles, defunti l’uno nel lontano 1916, l’altro nel 1989 e rimasti nel mondo dei vivi per aiutare, con la loro agenzia di investigazione, gli spiriti a passare dall’altra parte. Nati tra...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 36/2024

«Probabilmente solo in un mondo di ciechi le cose saranno ciò che veramente sono». A scriverlo è José Saramago nel suo capolavoro Cecità (1995), romanzo distopico che immagina una società in disfacimento a seguito della diffusione del «mal bianco», inspiegabile malattia che acceca....

Intervista - FilmTv n° 35/2024

Cosa ha guidato la scelta dei titoli di quest’anno?
Siamo guidati dall’essere noi stessi stupiti per primi, non ci prefiggiamo un obiettivo, se non quello di mantenere occhi e sensi aperti per intercettare ciò che c’è. Ci interessano i film che sappiano lavorare con un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2024

Insieme all’uscita della settimana, su IWONDERFULL a € 7,99 (e su IWONDERFULL Prime Video Channel, con abbonamento mensile a € 6,99) approda Una spiegazione per tutto (2023), terzo lungo dell’ungherese Gábor Reisz, vincitore nella sezione Orizzonti...

Cinerama - FilmTv n° 34/2024

È stata abbattuta il 30 luglio 2024 l’orsa KJ1, rea di aver aggredito un turista in Trentino, luogo in cui esiste una certa prossimità tra uomini e animali, che si trovano a condividere spazi stando pericolosamente vicini. La notizia ha riacceso la questione sulla legittimità di una...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 34/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 33/2024

Avete apprezzato la solare Laure Calamy nelle commedie romantiche di Caroline Vignal Tutti a parte mio marito e Io, lui, lei e l’asino (ruolo che le è valso il César come migliore protagonista nel 2021)? Allora ritrovate l’attrice francese,...

Servizio - FilmTv n° 32/2024

1- EUROPA >> ITALIA >> MILANO
PROLEGOMENI A UNA METAFISICA DELLA PERIFERIA
di MATTEO MARELLI
«D’in su la vetta della Torre Branca/Passerei solitario questa estate/Spaziando il guardo oltre le...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2024

Estate d’autore: è il titolo di una collezione di sei lungometraggi proposta da RaroVideo (che compie 25 anni e festeggerà, in autunno, con una serie di iniziative e proiezioni esclusive), consigli di visione da seguire durante la stagione calda....

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2024

-

Intervista - FilmTv n° 30/2024

Al festival Creuza de Mà, cinema e musica dialogano l’uno con l’altra, creando scambi e rimandi, valorizzando artisti a tutto tondo. Tra gli ospiti della 18ª edizione trova allora comoda sede un’artista eclettica come Margherita Vicario, cantautrice, attrice e quest’anno regista con l’esordio...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 30/2024

1969: l’esclusivo country club Palm Royale è lo sfarzoso palcoscenico per il gioco al massacro delle ricche mogli di Palm Beach, desperate housewives impegnate a darsi battaglia a colpi di cocktail party e serate di beneficenza. A questo sfavillante e ipocrita microcosmo sogna di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 30/2024

Dal 26 luglio fino all’11 agosto 2024 la capitale francese ospita le Olimpiadi. Oltre agli sport più classici, l’elenco delle discipline si amplia e a Parigi 2024 ci sono sport addizionali come la break dance, il surf, l’arrampicata sportiva e lo skateboarding (a questo proposito, su...

Cinerama - FilmTv n° 29/2024

Se attorno all’allunaggio resistono ancora teorie del complotto e fake news if you believed they put a man on the moon» cantavano anche i R.E.M.) è perché il tema si presta a riscritture creative e improbabili come questa. Messico, 1969: pochi giorni prima del «...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2024

Da pag. 14 del Film Tv n.29/2024 tracciamo una storia delle immagini in movimento che corre parallela a quella del cinema: stiamo parlando dei videoclip musicali, formato a sé al quale dedichiamo un servizio, una panoramica sui migliori videomaker del nuovo millennio (un lavoro di mappatura che...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy