Giulia Bona

Giulia Bona

Giulia Bona è nata a Voghera e ha studiato a Milano, dove si è laureata in Lettere moderne e Studi cinematografici con una tesi su Agnès Varda e il riciclaggio creativo. Riempiva quaderni di storie e pensieri, dava inchiostro alla sua penna sul giornalino della scuola, ora scrive per Film Tv. Ama leggere, i sentieri di montagna, la focaccia e sorride quando vede un cane.

Cinerama - FilmTv n° 36/2023

Esce in occasione dell’anniversario della nascita, il 14 settembre 1938, il lavoro di Mario Zanot, che all’indomito giornalista, scrittore con occhi e cuore rivolti verso est, alla ricerca di «una via alternativa al mondo occidentale», aveva già dedicato il film-intervista Anam - Il...

Cinerama - FilmTv n° 36/2023

Perché Amleto ? «Perché anche lui è un po’ matto, proprio come noi», rivendicano Andrea, Paolo, Carlo e Paolone, membri di una compagnia di attori diversamente abili (nella fiction e nella realtà), fratelli minori del folle principe di Danimarca che scappano per partecipare ai...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 36/2023

Al centro, al cuore, dell’opera del regista cileno Patricio Guzmán c’è sempre il suo paese (immaginario, come recita il titolo dell’ultimo doc, ora in sala). Su IWONDERFULL e su IWONDERFULL Prime Video Cannel (con abbonamento mensile a € 6,99) ripassate tre...

Servizio - FilmTv n° 35/2023

Sta crescendo, il ruolo nel sistema festivaliero della sezione autonoma promossa da Associazione nazionale autori cinematografici e dall’Associazione 100autori: oggi, a 20 anni dalla nascita, è un punto di riferimento riconosciuto anche da registi e venditori importanti a livello globale. E una...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2023

Come di consueto, con l’avvicinarsi della Mostra di Venezia, all’edizione n. 80, vi guidiamo con cura all’interno dell’edizione, navigando tra le sezioni e presentando tutti i film del festival. Mentre tenete un occhio rivolto ai titoli veneziani, buttate l’altro su IWONDERFULL. Alle Giornate...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 34/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 34/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 33/2023

-

Servizio - FilmTv n° 31/2023

In Il sol dell’avvenire i dirigenti di Netflix criticano Nanni Moretti: nel suo film manca un momento what the fuck! ovvero un momento sorprendente, assurdo, non credibile, weird. C’è stato un tempo, però, in cui la...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2023

«No hay banda». Come nel Club Silencio di Mulholland Drive, anche nel locale La Piaff, nella cattolicissima Córdoba, in Argentina, non c’è una banda che suona dal vivo. «Tutto è registrato», infatti lì le drag queen si esibiscono su basi pre-recorded in performance di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2023

Strambi, bislacchi, strampalati, folli. Sono i film del nostro speciale “famolo strano” (o WTF, “what the fuck”) che trovate sul Film Tv n.31/2023. Bizzarri, a loro modo, sono anche alcuni dei titoli presenti su IWONDERFULL e IWONDERFULL Prime Video Channel (con abbonamento mensile a...

Intervista - FilmTv n° 30/2023

Tra i film presentati alla terza edizione di Alta Marea Festival, dal 27 al 29 luglio 2023 a Termoli (CB), c’è il corto Tria - Del sentimento del tradire, colpo di fulmine alla scorsa Mostra del cinema di Venezia (in Orizzonti), piccolo gioiello che cortocircuita passato mitico e...

Servizio - FilmTv n° 30/2023

Attenzione! Questa non è una guida al cinema erotico. Quindi badate bene: è inutile far la conta di chi e cosa manca, lamentarsi dell’assenza di Nagisa Oshima o Tinto Brass, Andrzej Zulawski o Louis Malle, Gaspar Noé o Alain Guiraudie, Adrian Lyne o Paul Morrissey. Ecco. Questa è una semplice...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 30/2023

…E ora parliamo di sesso! Sul Film Tv n. 30/2023, da pagina 15, trovate un ampio speciale nel quale 23 collaboratori di Film Tv raccontano i film che considerano più erotici. Se il tema vi stuzzica, prego, di qua: perché non fare un agile ripasso della storia del cinema a luci rosse in Italia...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2023

-

Cinerama - FilmTv n° 28/2023

Il nord ovest del titolo del secondo lungo di Luisa Porrino conduce a Biella e tra le Alpi ticinesi, al confine con la Svizzera. I luoghi, in questa co-produzione italo-elvetica, fanno da sfondo alla crescita del ventenne Luca, studente di filosofia apatico e privo di slanci, e fidanzato con l’...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 28/2023

Mentre in sala torna, per il settimo capitolo della saga di Mission: Impossible, l’agente Ethan Hunt (a interpretarlo c’è sempre Tom Cruise), lanciatevi in altre avventure, più o meno adrenaliniche. Per un mix di action & parodia, l’Agente speciale 117 al servizio della...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 27/2023

-

Cinerama - FilmTv n° 26/2023

E se gli altri foste voi? ci chiede il sottotitolo del saggio Traiettorie di sguardo della giornalista e docente Geneviève Makaping, camerunese, italiana e calabrese, prima caporedattrice nera in Italia. Da questo volume e da un’idea del professore Simone Brioni (qui...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 26/2023

A volte, in natura, due alberi crescono insieme, poi i loro rami si separano e non si toccano più per non farsi ombra a vicenda. Deriva da qui il titolo del primo lungo di Valentina Bertani, La timidezza delle chiome (su IWONDERFULL a...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 26/2023

E se… Comincia proprio con un what if, un ipotetico equivoco, il lungo d’esordio del regista belga Jaco Van Dormael, Toto le héros - Un eroe di fine millennio, uscito nel 1991 e premiato a Cannes con la Caméra d’or per la miglior opera prima, passato in sala...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 25/2023

Tra le nuove aggiunte al catalogo IWONDERFULL, oltre a Leila’s Brothers, l’ultimo film di Saeed Roustayi, segnaliamo con piacere anche un bel titolo italiano, il doc La timidezza delle chiome (già disponibile sulla piattaforma a € 7,99),...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 24/2023

È venerdì e, come insegnano i Cure, ci s’innamora: il colpo di fulmine scocca tra la ribelle Mimmi e Emma, giovane promessa del pattinaggio su ghiaccio; intanto la migliore amica di Mimmi, Rönkkö, va alla disperata ricerca di ragazzi & sesso per soddisfare un piacere fisico che però non...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 24/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 24/2023

-

Cinerama - FilmTv n° 23/2023

Interessato a tradurre in immagine il ricco patrimonio storico e artistico italiano, il regista Luca Criscenti si confronta qui con una fondamentale pagina di Storia, il Risorgimento, ponendosi però dalla parte di Anita, moglie di Garibaldi, raccontando la sua versione. Anzi,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 23/2023

Sul Film Tv n. 23/2023 intervistiamo il fumettista Zerocalcare, creatore di una nuova serie tv animata, dopo il successo di Strappare lungo i bordi. Se vi piace il cinema d’animazione, su IWONDERFULL trovate diversi titoli e tra questi vi segnaliamo le due aggiunte più recenti al...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 22/2023

-

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy