Matteo Bailo

Matteo Bailo

Una laurea in filosofia e una passione per la musica che lo porta a inseguire concerti in giro per la regione, e a procurarsi strumenti troppo impegnativi rispetto alla sua chitarra.
Lavora dall'agosto 2012 per Film Tv, per cui cura la rubrica Muzik - L'impero dei suoni, e redige i listini dei palinsesti.

Telepass: Musica - FilmTv n° 06/2017

«Era un’epoca diversa, era un’epoca dolce. Era un’epoca di danza. Facevi una ballata con frasi lunghe, in modo da poter stringere una ragazza molto vicina e danzare» dice il cantante Tony Bennett, riferendosi alla musica americana vissuta negli anni 40, e all’ascesa implacabile, in quel periodo...

Telepass: Musica - FilmTv n° 05/2017

Per una di quelle coincidenze non sempre comprensibili, il 2014 si è occupato intensamente di James Brown: al cinema è uscito Get on Up, biopic diretto da Tate Taylor (The Help) e interpretato da Chadwick Boseman (il Black Panther dell’universo cinematografico Marvel); in tv,...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 04/2017

Let Them Eat Chaos è il nuovo disco, uscito lo scorso ottobre, di Kate Tempest (apprezzata poetessa e rapper inglese), un’opera che merita attenzione ed esige la fiducia di chi la ascolta; carica di un (quasi desueto) intento di protesta in musica, di parole che diventano rapide e...

Telepass: Musica - FilmTv n° 04/2017

La predilezione per la chitarra acustica, i giri di accordi ricchi di sfumature, e un cantato lieve e sospeso nel vuoto, composero la svolta musicale di Elliott Smith: ragazzo di Portland (Oregon), destinato a diventare, a metà anni 90, uno dei più grandi cantautori americani dell’ultimo...

Telepass: Musica - FilmTv n° 03/2017

Per la Giornata della memoria, Rai5 trasmette due appuntamenti musicali dedicati alla Shoah. Il 26/1/2017, alle 20.30, dall’Auditorium Parco della musica di Roma è in onda la prima del concerto Serata colorata, con musiche composte (dal 1940 al 1943) dai prigionieri del campo di...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 02/2017

«Come una falena ai lumi palpita/io vado dritto al suono dove imperi tu» canta Cristiano Godano in Ti giro intorno, dove “l’io” del testo può, in realtà, solo vagheggiare l’oggetto del desiderio, tra parole rivolte a enigmi amorosi e un’attrazione resa in immagini come forza...

Telepass: Musica - FilmTv n° 02/2017

Riscoprire alcuni dei riff più famosi della disco music, quelli conosciuti e sedimentati nella memoria musicale di tutti, ma non sempre associati fin da subito alla chitarra ritmica di Nile Rodgers (sopra). È possibile vedendo, mercoledì 18 gennaio 2017, alle 21.15, su Sky Arte HD in prima tv,...

Muzik - FilmTv n° 50/2016

I Pink Floyd hanno pubblicato un’enorme raccolta tratta dagli archivi dei primi anni di carriera. Intitolata The Early Years 1965-1972, la compilation è composta da sette volumi (quasi tutti incentrati, di volta in volta, su un solo anno) per un totale di 27 dischi, 133 brani con 20...

Muzik - FilmTv n° 50/2016

A 25 anni dall’uscita di Out of Time, uno dei più grandi successi dei R.E.M., ecco una riedizione dell’album, dal titolo Out of Time (25th Anniversary Edition), disponibile in Special Edition (lp rimasterizzato e brani demo, da € 15,90 in formato digitale) e...

Muzik - FilmTv n° 50/2016

Il 1966 fu cruciale per Bob Dylan: il tour attraverso Europa, Usa e Australia sancì in quell’anno il suo passaggio dalla solitudine acustica all’elettricità irrevocabile di brani come Like a Rolling Stone, e l’impatto rock di una band al seguito. Columbia Records e Legacy Recordings...

Muzik - FilmTv n° 50/2016

  • THE PARTY - Andy Shauf
    Terzo disco per il cantautore canadese, vicino alla delicatezza pop della musica britannica. Canzoni in dormiveglia che fluttuano su accenni di pianoforte, inserti di fiati e semplici giri di accordi a sostegno di un cantato senza intenti di risveglio...

Muzik - FilmTv n° 48/2016

Di un personaggio come Leonard Cohen, della sua rilevanza come cantautore, si è detto moltissimo. È scomparso lo scorso 7 novembre, all’età di 82 anni, nei giorni in cui è ancora attuale il Nobel per la letteratura assegnato a Bob Dylan: l’unica figura a cui Cohen, forse, per importanza, può...

Muzik - FilmTv n° 46/2016

Vestiti variopinti dai disparati richiami folkloristici, maschere che vanno da quelle da carnevale veneziano a quelle di una scimmia, fino a quelle coloratissime e contornate da piume di pavone (con le macchie blu acceso, a dare la sembianza di molti occhi sopra il capo di chi le indossa) per...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 44/2016

Ha raggiunto finalmente l’Italia il tour di PJ Harvey, il 23/10/2016 a Milano e il 24/10/2016 a Firenze, per promuovere l’ultimo album, The Hope Six Demolition Project, uscito ad aprile 2016. Un disco-allegoria sulla guerra, registrato insieme a molti musicisti che hanno aperto la data...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 36/2016

Sembra non fermarsi il successo riscosso quest’estate dalla serie prodotta da Netflix Stranger Things, appena rinnovata per una seconda stagione nel 2017. E parte del suo fascino nel giocare con l’immaginario del cinema anni 80, e la fantascienza con cui in moltissimi sono cresciuti,...

Muzik - FilmTv n° 34/2016

Un disco come Monolith of Phobos procura la tipica sensazione di quando ci si trova ad ascoltare, senza un facile orientamento, un lavoro concepito attorno all’idea di eclettismo musicale. Idea che nella musica rock (e in questo caso nella psichedelia e nel prog) si realizza davvero...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 34/2016

Snowpoet è il progetto nato dall’incontro tra Lauren Kinsella, cantante jazz irlandese laureata alla Royal Accademy of Music di Londra, e il polistrumentista Chris Hyson. Il gruppo aveva finora dato vita a un solo ep, Butterfly, composto da quattro tracce e ascoltabile per...

Muzik - FilmTv n° 32/2016

È tornato dopo 45 anni a Pompei David Gilmour, per due esibizioni destinate ai pochi fortunati che, per la modica cifra di 300 euro, hanno potuto sentire i suoni della sua chitarra nella storica arena all’interno degli scavi, il 7 e 8 luglio 2016. Tappe di un lungo tour che prende il nome dal...

Muzik - FilmTv n° 26/2016

Folfiri o Folfox, che come sottolineato da Manuel Agnelli in un’intervista recente, potrebbe quasi sembrare un’espressione contenuta in una filastrocca, è il titolo del nuovo album degli Afterhours e si riferisce, nonostante la lievità ricercata nel suono delle due parole, a due...

Muzik - FilmTv n° 22/2016

Escludendo i grandi nomi del pop contemporaneo, in grado di di ottenere con un brano inedito, in poche ore, numeri d’ascolto online immensi, viene da chiedersi se esista oggi qualcuno, oltre i Radiohead, capace di suscitare una tale attenzione mondiale per un nuovo disco: un lavoro che si...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 20/2016

La musica di PJ Harvey, negli ultimi anni, ha intrapreso direzioni non scontate, affrancandosi dalla sensualità rock e aggiornando più volte il giusto paragone con una presenza spirituale come Patti Smith. Il nuovo album, The Hope Six Demolition Project, si inserisce, assieme al...

Muzik - FilmTv n° 16/2016

Il 9 aprile 2016 si è tenuto a Milano, presso il Centro Rosetum, il concerto del trombettista Enrico Rava assieme al duo Soupstar: Giovanni Guidi (piano) e Gianluca Petrella (trombone). Un evento organizzato dall’associazione Secondo maggio, dall’alto profilo musicale grazie al dialogo...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 16/2016

La combinazione tra sporchi riff di chitarra (di stampo Seventies) e campionamenti audio tratti da vecchi film, costituisce la sostanza musicale della Fuzz Orchestra: trio alternativo italiano, attivo dal 2006 e tornato l’11 marzo 2016 con un nuovo album, Uccideteli tutti! Dio riconoscerà i...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 14/2016

Il 29 marzo 2016, i Battles hanno suonato ai Magazzini generali di Milano: una decina di brani in scaletta come compendio dei tre album, in dieci anni, con i quali hanno portato il math rock (e le sue complesse trame strumentali) verso ritmi più lineari e ballabili. A vederli arrivare sul palco...

Intervista - FilmTv n° 13/2016

Aldo Pedron è un profondo conoscitore della musica di Brian Wilson e dei Beach Boys. Lo intervistiamo in occasione dell’uscita in Italia di Love and Mercy, film sulla vita del musicista californiano che ha cambiato il pop.    
Come valuta la portata musicale dei Beach Boys?...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 12/2016

Like a Hurricane è il titolo di un brano di Neil Young contenuto in American Stars ‘n Bars (1977), nel solco di Zuma (1975): una cavalcata elettrica e aitante, la forma canzone che per il cantante canadese ha sempre rappresentato la risposta a se stesso e una chiamata...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 08/2016

Elliott Smith ha incarnato come pochi altri, negli anni 90, il sentimento della musica alternativa. Dopo il rock degli Heatmiser, scelse la chitarra folk e le melodie della sua voce sussurrata, esprimendo, tanto quanto la furia dei gruppi grunge o le fatali evoluzioni del post rock, l’...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 04/2016

La colonna sonora del film Revenant - Redivivo è stata composta da Ryuichi Sakamoto, già collaboratore del regista Alejandro G. Iñárritu in Babel (2006), assieme al musicista tedesco Alva Noto e all’apporto di Bryce Dessner (The National). 23 movimenti, o momenti, dalla durata...

Muzik - FilmTv n° 02/2016

In un video recente, su YouTube, dal backstage di un concerto dei Motörhead, Lemmy Kilmister fa sentire il suono tipico del suo strumento: esegue prima qualche nota pulita e apatica, mimando l’approccio musicale di molti bassisti, per poi girarsi verso gli amplificatori Marshall alle sue spalle...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 52/2015

Jonny Greenwood è una figura versatile del panorama musicale internazionale, non solo come chitarrista e polistrumentista dei Radiohead, fulcro compositivo della band (assieme a Thom Yorke) sin dalla metà anni 80, ma anche come autore delle colonne sonore delle ultime pellicole di Paul Thomas...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy