
Matteo Bailo
Una laurea in filosofia e una passione per la musica che lo porta a inseguire concerti in giro per la regione, e a procurarsi strumenti troppo impegnativi rispetto alla sua chitarra.
Lavora per Film Tv dall'agosto 2012, per il quale cura la rubrica Muzik - L'impero dei suoni, e redige i listini dei palinsesti.
Un’arma a doppio taglio, la piacevolezza. Negli ultimi anni, questa parola, per l’indie d’oltreoceano, ha significato smussare gli spigoli, avvicinarsi al mondo delle major, preferire il languore al dolore, la linearità alla scrittura inquieta. Al netto delle molte eccezioni, da Perfume Genius...
Tra le sorprese che riserva il mondo dello streaming, c’è il fatto che oggi, a un talento musicale, possono bastare una cameretta, un pc e qualcuno che sappia lavorare i suoni per produrre canzoni in grado di raggiungere, con il passaparola, una ribalta mondiale. È molto raro, ovviamente, ma è...
RITMI RIBOLLENTI
Islanda. Prendete due cuginetti che giocano con un tamburello in salotto. Visti così, non pensereste di ritrovarli, divenuti ragazzi, a cantare in abiti sadomaso e...
Anni 60. Se nel bel mezzo della campagna gallese due fratelli non avessero convertito la loro fattoria in studio di registrazione, una bella fetta della musica britannica non sarebbe stata la stessa. Perché certo, il sogno di Kingsley e Charles Ward era diventare dei musicisti affermati, ma le...
Sorridenti e spensierati, mentre lavorano a brani come Get Back in studio a Londra, in totale convivialità, preparando un ritorno ai concerti con rinnovato approccio rock: sono i Fab Four così come li vediamo nella prima clip di cinque minuti, disponibile su Disney+,...
Se c’è una cosa per cui bisogna tenersi stretti gli Sleaford Mods, oltre alla musica in sé, è un’attitudine punk in grado di non suonare, nel 2021, come un ridicolo revivalismo, o alla stregua di uno stile intento a imbonire una maggioranza silenziosa. Ciò che il duo di...
Fine anni 90. Jason Beck è un freak, un megalomane ancora in erba. Lascia il Canada per Berlino, con un obiettivo: realizzarsi come musicista. Il nome d’arte: Chilly Gonzales. Il genere: il rap, con influenze elettro-punk. Dopo i primi album, si perde nell’ostentazione di uno stile fine a se...
Una continua ricerca di sé, quella di Taylor Swift, sin dal pudore con cui da ragazzina mirava alla perfezione come cantante country, facendo degli elogi altrui una ragione di vita, e toccando fama mondiale nel 2006, a 17 anni. Dal country, al pop di 1989 (un miliardo...
Deve esser stato un bel fardello chiudere con i Beatles. Essere nella band più celebrata, assistere alla sua fine, annunciarla con un album solista poco prima dell’uscita di Let It Be, la pietra tombale dei Fab Four. Questo fece Paul McCartney nel 1970, e quel disco,...