Matteo Bailo

Matteo Bailo

Una laurea in filosofia e una passione per la musica che lo porta a inseguire concerti in giro per la regione, e a procurarsi strumenti troppo impegnativi rispetto alla sua chitarra.
Lavora dall'agosto 2012 per Film Tv, per cui cura la rubrica Muzik - L'impero dei suoni, e redige i listini dei palinsesti.

Muzik - FilmTv n° 16/2020

Se qualcuno, come chi scrive, ha rivolto la sua attenzione a Dua Lipa - cantante e modella britannica, di origini albanesi e kosovare, nata nel 1995 - la sera della sua esibizione ai Grammy Awards 2019 (dove vinceva nelle categorie Miglior artista esordiente e Migliore...

Muzik - FilmTv n° 14/2020

“Sgradevole”, “scostante”, “indelicato”. Questi alcuni degli aggettivi che nel corso degli anni sono fioccati da parte di stampa, colleghi e fan sbigottiti a proposito di Morrissey (all’anagrafe Steven Patrick Morrissey, classe 1959), una delle voci più venerate della musica...

Muzik - FilmTv n° 12/2020

Cristian Bugatti, l’ultimo album di Bugo uscito il 7 febbraio 2020 per Mescal, segna il punto in cui eravamo rimasti. Sembra un tempo lontano - ma risale a meno di due mesi fa - quello in cui l’opinione pubblica si poteva ancora divertire con la...

Sport - FilmTv n° 11/2020

In un periodo così particolare, mentre lo sport, come tutto, si ferma causa coronavirus, non resta che affidarsi alle piattaforme in streaming per ritrovare un po’ di normalità da appassionati. RaiPlay, ad esempio, offre materiale d’archivio che permette di riscoprire alcune figure romantiche...

Sport - FilmTv n° 10/2020

«Non lo capisco. Politica, coronavirus, perché a me? Indosso un cappellino e ho la barba fatta male». Questa la risposta di Jürgen Klopp, tecnico del Liverpool, a un giornalista che gli chiedeva opinioni sull’attuale emergenza sanitaria. Banalità e uno stanco tentativo di dare...

Sport - FilmTv n° 09/2020

L’emergenza coronavirus ha creato problemi anche al settore sportivo. Le limitazioni imposte da alcuni paesi nei confronti dell’Italia hanno impedito le trasferte di alcuni atleti. La Serie A ha disposto diverse partite a porte chiuse, tra cui Juventus-Inter, giocata il 1° marzo 2020. Se i due...

Sport - FilmTv n° 08/2020

Coloro che la videro pattinare, per la prima volta, alle Olimpiadi di Torino 2006 rimasero colpiti dall’enorme eleganza che Carolina Kostner (33 anni) sa esprimere su ghiaccio. Superiore a quella di avversarie che, in quella competizione, fecero molto meglio di lei, tradita...

Sport - FilmTv n° 07/2020

Non forse più seguiti (purtroppo) come due decenni fa, la Coppa del mondo 2020 di sci alpino entra nel vivo. Per gli uomini - dopo le gare del 13 e 14/2, disputate a Saalbach-Hinterglemm (Austria) anziché Yanqing (Cina), a seguito dell’emergenza COVID-19 - la sfida tra Henrik...

Muzik - Articolo per il sito - Solo online

Quando si sente nominare Ibiza, la prima immagine sedimentata nell’immaginario non è quella di un’isola del Mediterraneo nata dalla collisione di due continenti, o di un paradiso naturale esplorato per la prima volta dai Fenici. Il significato di paradiso devia fin da subito in una dimensione...

Sport - FilmTv n° 06/2020

Se non ci fosse stata la recente ascesa della Lazio di Simone Inzaghi, con una fila di vittorie che l’ha spinta fino a far capolino alle spalle di Juve e Inter nella lotta scudetto, parleremmo ancora dell’Atalanta come della vera rivelazione di questa stagione. Una conferma, in realtà, dopo il...

Muzik - FilmTv n° 05/2020

Un altro colpo a sorpresa. Come con il precedente lavoro, Kamikaze, del 2018, anche questa volta Eminem non ha dato alcun preavviso prima di pubblicare, il 17 gennaio 2020, il suo undicesimo album, Music To Be Murdered By (Aftermath/Interscope...

Sport - FilmTv n° 05/2020

«Non voglio dire subito a tutti cosa intendiamo fare, vogliamo tenere nascosto quel che metteremo in campo perché credo sia un punto a nostro favore». Queste le parole di Franco Smith, coach sudafricano alla guida della nazionale italiana di rugby che, mentre scriviamo, sta per...

Muzik - FilmTv n° 03/2020

C’è un aggettivo con il quale si può descrivere il nuovo album di Brunori Sas, Cip!, uscito il 10 gennaio 2020 per Island Records: ecumenico. Nel senso più laico del termine. Si ritrovano qui, come spesso accade nelle liriche di Brunori (cognome di...

Sport - FilmTv n° 02/2020

Essere numero uno del mondo in tre decenni differenti: questo il particolare record che accompagna l’inizio 2020 di Rafael Nadal. Un traguardo che sembra, al momento, storicamente irripetibile - almeno quanto i 12 titoli dello spagnolo al Roland Garros di Parigi - visto che,...

Muzik - FilmTv n° 01/2020

Dieci album per ricordare un anno intero. Dieci lavori che rispecchiano alcune tra le forme più sincere della musica pop odierna - dalla maturità di Lana Del Rey, nel suo album più bello, all’incredibile ascesa della diciottenne Billie Eilish, già voce di milioni di coetanei -, offrendo anche...

Sport - FilmTv n° 01/2020

Tra i tifosi milanisti c’è un misto di entusiasmo e ironia. Tra le reazioni di chi ha salutato con sarcasmo il ritorno al Milan di Zlatan Ibrahimovic qualcuno ha scritto che un tempo i grandi giocatori chiudevano la carriera negli Usa, ora tornano per giocare nel Milan. Lo...

Muzik - FilmTv n° 53/2019

  • BASTASSE IL CIELO PACIFICO, PONDEROSA MUSIC RECORDS
    Gino De Crescenzo coltiva la sua canzone chiaroscurale con un’attenzione sovrumana al peso di ogni singola parola. Per chi cerca una scrittura d’autore “tradizionale“ il livello è altissimo, tra piccole...

Sport - FilmTv n° 53/2019

Oltre al basket italiano, come raccontato in questa rubrica nel numero scorso, c’è un altro sport che, durante le feste natalizie non conosce soste: il calcio inglese. Un classico, per gli appasionati d’oltremanica, è infatti passare il pomeriggio del 26/12, cioè Santo Stefano...

Sport - FilmTv n° 52/2019

Se, durante la pausa festiva, la maggior parte delle stagioni sportive permettono agli atleti di tirare il fiato a metà di un campionato, o di progettare la preparazione atletica futura, la serie A di basket non si ferma nemmeno il giorno di Natale. Archiviata la 13ª giornata...

Sport - FilmTv n° 51/2019

Si è conclusa, con un convincente 4 a 0 in casa contro il Genk e la qualificazione agli ottavi di Champions, l’avventura di Carlo Ancelotti a Napoli. L’esonero, ventilato da tempo per i contrasti tra squadra e società e per il settimo posto in campionato, è arrivato, con un seguito di...

Muzik - FilmTv n° 51/2019

Nel contemporaneo panorama della musica leggera c’è un nome che, più di altri, punta a destare un interesse ambivalente, in un misto di ambizione artistica, estetica costruita, dialogo esplicito tra musica pop, danza e arte visiva. Lei è FKA twigs all’anagrafe Tahliah Debrett...

Sport - FilmTv n° 50/2019

Lionel Messi è il giocatore più forte della storia? Una domanda a cui si può non rispondere, non credendo al confronto tra epoche diverse, o trovando decisiva la sua scarsa influenza nella nazionale argentina, rispetto a quella nelle sorti del Barcellona. Le statistiche, le...

Muzik - FilmTv n° 49/2019

In questo periodo è frequente vedere grandi nomi del nostro cantautorato chiamati in causa, ripetutamente, con celebrazioni e omaggi di ogni sorta. Progetti dedicati sia a chi si è ritirato dalle scene sia a chi, invece, non c’è più. Come se all’ansia che accompagna, a livello produttivo e...

Sport - FilmTv n° 49/2019

Il primo posto in campionato e la qualificazione agli ottavi di Champions League rappresenta per la Juventus, a questo punto della stagione, la più auspicabile delle situazioni. Tutto perfetto, se non fosse per un’assenza troppo vistosa per passare inosservata: molti dei...

Sport - FilmTv n° 48/2019

A un solo Gran premio dal termine del mondiale di Formula 1 (quello di Abu Dhabi, che si correrà il 1° dicembre, alle 14.10, in diretta su Sky Sport e in chiaro su TV8), è tempo di bilanci. Impossibile non constatare come la carriera di Lewis Hamilton sia ormai...

Sport - FilmTv n° 47/2019

Se gli appassionati di rugby potevano già seguire su DAZN le partite del Guinness PRO14 (che include squadre dalle federazioni di Galles, Irlanda, Italia - che vi partecipa, dal 2010, con due formazioni - e Scozia), avranno ora anche la possibilità di guardare, dal 16/11, sempre sulla...

Sport - FilmTv n° 46/2019

In un paese in cui una superstite della Shoah come Liliana Segre, vittima delle leggi razziali fasciste del 1938, sopravvissuta ad Auschwitz, debba ricevere, a 89 anni, una scorta per esser tutelata dall’odio montante e da commenti feroci privi di qualsiasi senso della dimensione umana, non ha...

Muzik - FilmTv n° 45/2019

Molte cose sono state dette di questi tempi su Franco Battiato, sulle sue condizioni di salute e sull’uscita, il 18 ottobre 2019, per Sony Music, dell’album Torneremo ancora: l’ultimo della carriera. 14 tra le sue canzoni più rappresentative, da La...

Sport - FilmTv n° 45/2019

Dopo un anno in giro per il mondo, la stagione tennistica maschile vede il suo epilogo alla O2 Arena con le ATP Finals di Londra, dal 10 al 18/11/2019, su Sky Sport Uno e Arena. Questo storico torneo, che vede opposti i migliori otto giocatori della stagione, a partire dal 2021...

Muzik - Articolo per il sito - Solo online

Alle ore 21 di sabato due novembre, lungo le pareti dei due enormi saloni del Lingotto Fiere di Torino, davanti a palchi da cui risuonano i colpi tellurici del collettivo elettronico torinese SPIME.IM, o le note fluide di Nivhek (progetto dell’artista Liz Harris, conosciuta anche come Grouper...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy