
Simone Soranna
Simone Soranna, classe 1991, è docente di cinema in numerose scuole di ogni ordine e grado e presso l'Università Statale e l'Università Cattolica di Milano. Come critico, scrive per Film Tv e Cineforum ed è caporedattore di CineCriticaWeb (il portale online del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani). Collabora anche come autore e corrispondente televisivo per Sky Cinema. Per Bietti Edizioni, ha pubblicato due libri dedicati al cinema di animazione.
Quella di Studio 100 Film, casa di produzione belga alla base di progetti animati come 100% lupo o La famiglia Halloween, è ormai diventata un’estetica riconoscibile, un marchio di fabbrica. Questa loro seconda incursione nell’universo narrativo basato sul romanzo di Johanna...
Inizia in medias res l’ultimo lavoro (considerando la cronologia della distribuzione italiana) targato Studio 100 Film, casa di produzione alla base di successi animati come 100% lupo (2020) o L’ape Maia – Il film (2014). Il tutto per instradare le misteriose...
Tratto da una fortunata serie di libri per l’infanzia scritti da Camilla Läckberg, celebre autrice scandinava di gialli, Super Charlie lavora sul consolidato scheletro della gelosia infantile covata dai primogeniti nei confronti di sorelle o fratelli neonati, per calarlo nelle mode...
Decimo capitolo della saga cinematografica nata dal successo dell’omonima serie televisiva per famiglie che in Cina ha battuto numerosi record di incasso, Boonie Bears: Time Twist rappresenta un evento virtuoso, più unico che raro, di come i grandi franchise dell’intrattenimento pop...
La topolina Edda sogna di diventare una leggenda delle gare automobilistiche fino al giorno in cui, in maniera del tutto imprevedibile, si ritrova a gareggiare sui circuiti più importanti d’Europa. Come tutti i lavori prodotti da MACK Magic - costola dell’azienda MACK One, specializzata nello...
Dopo i due reboot prodotti da Sony Pictures Animation, onori e oneri di rilanciare una delle saghe per l’infanzia più fortunate di sempre passano alla Paramount Animation. Gli intenti sono chiari: traghettare un marchio di dominio pubblico verso nuovi lidi. Stessa strategia che la casa di...
A tre anni di distanza dal successo del primo capitolo, la più sgangherata banda di animali criminali (antropomorfi) del grande schermo torna in scena non più per dimostrare il proprio talento, ma per abbattere le fisime di chi ancora non crede nella loro redenzione. Ogni riferimento al...