
Cesare Petrillo
Nei primi anni Novanta collabora con Vieri Razzini a “Movie: i film come non li avete mai sentiti”, 200 classici in versione originale per la RAI. Allo stesso tempo cura rassegne su Lubitsch, La Cava e la commedia americana. Nel 2000 fonda con Razzini Teodora Film e distribuisce film di autori spesso sconosciuti (Martel, Bier, Haigh, Sciamma, Hansen-Løve). Nel 2003 torna brevemente ai classici: cura per il Los Angeles County Museum due personali dedicate a La Cava e Lombard. Nel 2018 si ritira e studia letteratura inglese dell’Ottocento. Ritorna nel 2021 e per un biennio programma Ventesimo secolo, 350 film per la Cineteca Nazionale. Nel 2023, licenziato dal governo Meloni insieme alla presidenza della Cineteca, cura per Circuito Cinema (Roma) e Spazio Cinema (Milano) la rassegna L’eterna illusione, ancora sulla commedia americana. Nel giugno 2024 distribuisce con Circuito Cinema L’amante dell’astronauta di Marco Berger, ennesimo autore sconosciuto in Italia.
«Tutti vogliono essere Cary Grant. Anche io voglio essere Cary Grant» disse Cary Grant. È evidente fin dalle prime apparizioni che c’è qualcosa di perfetto in Archie Leach (il suo vero nome) sullo schermo. In Hot Saturday, la protagonista Nancy Carroll lo vede e le...