Cesare Petrillo

Cesare Petrillo

Nei primi anni Novanta collabora con Vieri Razzini a “Movie: i film come non li avete mai sentiti”, 200 classici in versione originale per la RAI. Allo stesso tempo cura rassegne su Lubitsch, La Cava e la commedia americana. Nel 2000 fonda con Razzini Teodora Film e distribuisce film di autori spesso sconosciuti (Martel, Bier, Haigh, Sciamma, Hansen-Løve). Nel 2003 torna brevemente ai classici: cura per il Los Angeles County Museum due personali dedicate a La Cava e Lombard. Nel 2018 si ritira e studia letteratura inglese dell’Ottocento. Ritorna nel 2021 e per un biennio programma Ventesimo secolo, 350 film per la Cineteca Nazionale. Nel 2023, licenziato dal governo Meloni insieme alla presidenza della Cineteca, cura per Circuito Cinema (Roma) e Spazio Cinema (Milano) la rassegna L’eterna illusione, ancora sulla commedia americana. Nel giugno 2024 distribuisce con Circuito Cinema L’amante dell’astronauta di Marco Berger, ennesimo autore sconosciuto in Italia.

Servizio - FilmTv n° 30/2022

Avevo 23 anni quando nel marzo del 1990 conobbi Vieri Razzini. Ero divorato da una voglia bruciante di vedere alcune commedie americane girate tra il 1934 e il 1942 di cui si era persa traccia in Italia; il titolo più importante di questa lista Ventesimo secolo di Howard Hawks con “la...

Servizio - FilmTv n° 29/2022

THE RINK (CHARLOT AL PATTINAGGIO)
DI CHARLIE CHAPLIN [1916]
Ci sono una spazzola che diventa una bistecca, un cliente che paga il conto sulla base di quanto cibo gli è stato rovesciato addosso, un gag stupefacente con le porte girevoli (poi...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 16/2022

La macchina pubblicitaria della vecchia Hollywood, così efficiente nel creare le nuove divinità da adorare, metteva all’opera numerosi addetti stampa che inventavano e facevano circolare storie fantasiose, ascendenze aristocratiche, virtù da sacre scritture. Le riviste popolari come “Photoplay...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 12/2022

I film della Warner Bros. negli anni 30 erano popolati da una fauna selvaggia: nemici pubblici, angeli dalla faccia sporca, gold digger, squillo d’alto bordo, ragazze da marciapiede, evasi, contrabbandieri, ricattatori, gangster. Nel 1935 con l’uscita di Capitan Blood di...

Servizio - FilmTv n° 09/2022

Padre fondatore della commedia americana, Leo McCarey fu negli anni 30 uno dei registi più apprezzati di Hollywood. Per Howard Hawks era nel terzetto dei migliori, con John Ford e Ernst Lubitsch. I film di McCarey piacevano al pubblico e alla critica, tutti gli attori volevano recitare diretti...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 02/2022

Il 16 gennaio 1992 sul “Corriere della Sera” Tullio Kezich ricordava Carole Lombard a 50 anni dalla sua scomparsa. Era commovente leggere il grande critico sulla grande attrice, un segno di immortalità. Il 16 gennaio 2022 ricorrono gli 80 anni dalla morte di Carole e il suo parco di estimatori...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy