Eddie Bertozzi

Eddie Bertozzi

Eddie Bertozzi si è laureato in lingua e cultura cinese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha conseguito un Ph.D. in Film Studies alla SOAS, University of London. È stato Program Manager della Settimana Internazionale della Critica (Mostra del Cinema di Venezia) dal 2009 al 2020 ed è programmer del Filmmaker Festival di Milano dal 2017. Dal 2021 collabora con il Locarno Film Festival come responsabile del comitato di selezione Pardi di domani e come consulente per le sezioni competitive. Dal 2014 è attivo anche nel settore della distribuzione cinematografica in qualità di responsabile acquisizioni. È membro del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) e della European Film Academy (EFA).

Servizio - FilmTv n° 20/2018

A40 anni dall’avvio delle riforme economiche, la parabola sociopolitica della Cina post-socialista continua a svilupparsi in direzioni imprevedibili. Dal rinascimento culturale anni 80 ai carri armati in piazza Tienanmen (1989), dallo storico ingresso nel WTO (2001) alle modifiche...

Servizio - FilmTv n° 17/2018

La primavera porta con sé un calo degli incassi e delle presenze in sala. È l’effetto del primo sole. Sarà pure antropologia spicciola, ma le spiegazioni non sempre necessitano di intellettualizzazioni complicate. Se ogni anno il primo weekend di bel tempo è problematico, si tratta in realtà...

Servizio - FilmTv n° 11/2018

Ogni tanto le buone notizie. Nel weekend del 15-18 febbraio 2018 il box office registra un’impennata rispetto allo stesso periodo del 2017: +33,55%. Il trionfo è reso possibile dalla discesa in campo di corazzate che, oltre all’innegabile appeal commerciale, hanno la forza di imporre un’...

Servizio - FilmTv n° 05/2018

Le feste rappresentano un momento cruciale per i ricavi del settore cinematografico: mentre i distributori cercano di massimizzare puntando su alcuni dei prodotti più forti dell’anno, gli esercenti hanno l’occasione di capitalizzare, specialmente a fronte di un 2017 che patisce un calo...

Servizio - FilmTv n° 52/2017

Poche cose suonano fastidiose quanto la nenia qualunquista sul perenne stato di calamità del cinema italiano. Nel corso degli anni il nostro cinema ha dato prove di vitalità innegabili: ha imposto nuovi talenti (Sorrentino, Garrone, Alice Rohrwacher - certo - ma anche Mainetti, Sibilia, la...

Servizio - FilmTv n° 49/2017

È il ponte di Ognissanti a inaugurare novembre: con molti titoli anticipati a martedì 31 ottobre, l’obiettivo è sfruttare il weekend allungato. Il problema è che l’idea viene a tanti, troppi, e così le nuove uscite sono ben 17. A un incremento dell’offerta non corrisponde però un allargamento...

Servizio - FilmTv n° 45/2017

È una questione di numeri, ma non una scienza esatta. Cinetel, società incaricata della raccolta incassi, invia quotidianamente un report che incrocia cifre, medie e percentuali. Eppure la lettura dei dati rimane un’interpretazione e la valutazione di ciò che definiamo un successo o meno è...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy