Eddie Bertozzi

Eddie Bertozzi

Eddie Bertozzi si è laureato in lingua e cultura cinese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha conseguito un Ph.D. in Film Studies alla SOAS, University of London. È stato Program Manager della Settimana Internazionale della Critica (Mostra del Cinema di Venezia) dal 2009 al 2020 ed è programmer del Filmmaker Festival di Milano dal 2017. Dal 2021 collabora con il Locarno Film Festival come responsabile del comitato di selezione Pardi di domani e come consulente per le sezioni competitive. Dal 2014 è attivo anche nel settore della distribuzione cinematografica in qualità di responsabile acquisizioni. È membro del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) e della European Film Academy (EFA).

Servizio - FilmTv n° 49/2021

C ontinuano i tempi bui per il box office italiano, in trend smaccatamente negativo rispetto a una sempre più distante epoca pre COVID-19. Un esempio lampante: l’ultimo fine settimana di novembre registra un -66,51% di incassi rispetto al corrispondente weekend del 2019. La...

Servizio - FilmTv n° 41/2021

D ove eravamo rimasti? Il 2020 parte sotto i migliori auspici con un mercato che nei primi due mesi dell’anno registra un +20% rispetto al 2019. Poi il 21 febbraio viene data notizia del primo ricoverato per COVID-19 in Italia. I cinema in Lombardia chiudono il 23 febbraio, seguiti a breve da...

Cinerama - FilmTv n° 39/2021

Alexia, una placca di titanio nel cranio, è una lap dancer e serial killer con un’attrazione fatale per il metallo. Incinta di una Cadillac, cambia i connotati e trova rifugio da un comandante dei pompieri convinto di aver ritrovato il figlio scomparso. Prove generali di cult: un...

Cinerama - FilmTv n° 27/2021

Il nuovo paladino del cinema giapponese ha un nome: Ryusuke Hamaguchi. Dopo Happy Hour (2015) e Asako I & II (2018) - e appena prima dell’imminente Drive My Car, a Cannes 2021 - è con Il gioco del destino e della fantasia, Orso d’argento alla Berlinale...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 22/2021

Due donne, una vita insieme. Fino alla scoperta di una malattia devastante che colpisce una delle due. Paura, dolore, una consapevolezza. Rifiutare le cure e trasferirsi in una casa in mezzo al bosco. Isolamento dei sentimenti, riavvicinamento alla natura, attesa della morte. La decisione non...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 11/2021

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 09/2021

Mike e Kyle sono migliori amici da una vita. Durante una lunga pedalata in salita, coreografata da un sinuoso pianosequenza, uno confessa all’altro di essere stato a letto con la sua ragazza. Inizia qui l’epopea tragicomica di un’amicizia, dissezionata in sette divertenti capitoli. Anatomia di...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 06/2021

Esiste un premio per il titolo più bello? Non lo so. Ma se ci fosse lo vincerebbe Ti meriti un amore. Come la poesia di Frida Kahlo. È quello che gli amici dicono a Lila ed è quello che Lila in fondo dice a se stessa. Lila è in una relazione complicata con Rémi, un tipo affascinante e...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 04/2021

Ethos - come dice meglio il titolo originale, Bir Baskadır - è tutta un’altra cosa. Una seduta di psicoanalisi collettiva della società turca, condotta dall’interno, senza sensazionalismi né provocazioni. Un racconto corale sulle mille facce del paese, senza buoni né...

Speciale - FilmTv n° 02/2021

Un anno dopo Roma, viaggio fra le visioni della città adottiva, nel 1973 Fellini presenta Amarcord, esplorazione ideale dell’origine: da una primavera all’altra, negli anni 30, un borgo senza nome sulla costa romagnola (la Rimini dell’infanzia). Amarcord, “mi ricordo”: un modo...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Sulle orme del padre e del suo guru, Sharad consacra la propria vita alla tradizione millenaria della musica classica indiana. È la cronaca di una sconfitta, la lotta di un antieroe che si confronta con i propri limiti e la caduta dei suoi idoli, lungo un percorso ascetico e totalizzante, alla...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Ali, 12 anni, e i suoi amici vivono di espedienti per le strade di Teheran quando gli viene affidato un incarico segreto che potrebbe cambiare le loro vite: scavare un tunnel sotto la Scuola del Sole per ritrovare un tesoro perduto. Nei suoi momenti più curiosi, Sun Children è una...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Natasha fa la cameriera in un istituto di ricerca segreto in URSS. Discute e litiga di vita e d’amore con una collega, diventa l’amante di uno scienziato straniero, viene brutalmente interrogata da un agente dei servizi segreti. La prima scheggia ad emergere dall’universo DAU,...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 06/2020

La storia del cinema cinese, come quella del suo paese, è un racconto in continuo mutamento, immerso nel flusso degli eventi epocali, delle trasformazioni politiche ed economiche, ricettivo dei cambiamenti sociali, culturali e tecnologici ai quali risponde con una frequente reinvenzione delle...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

La prima volta di Kore-eda Hirokazu al di fuori dei confini nipponici è una felice trasferta. La resa dei conti fra una madre-attrice egoista e una figlia in cerca di un contatto prende le forme di un film borghese e molto europeo, in cui il regista continua a riflettere sui temi classici del...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

1941. La Shanghai occupata dai giapponesi è un nido di spie: chi sta dalla parte degli Alleati, chi fiancheggia le potenze dell’Asse, chi persegue interessi personali, chi fa il doppio gioco. Fra queste anche la diva Jean Yu, attrice tanto sul palco quanto nella vita, i cui scopi si confondono...

Cinerama - FilmTv n° C0/2019

Un laboratorio che produce piante geneticamente modificate. Un fiore rosso il cui profumo dà la felicità. Alice, madre single e bioingegnere genetico, ne regala uno al figlio e la personalità di chi entra in contatto con il suo polline cambia. Forse. Inquadrature geometriche orchestrate con la...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Dopo la morte della moglie, Trond si ritira nella solitudine della campagna norvegese, ma l’incontro con una vecchia conoscenza riaprirà le ferite dell’estate più fatale della sua giovinezza - quella in cui affronta il padre tanto amato, in cui scopre il profumo di una donna, in cui i segni del...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Dopo aver lavorato come domestiche presso ricche famiglie di città, tre sorelle sono costrette a tornare a vivere con il padre in un remoto villaggio dell’Anatolia centrale. L’asfissiante cerchio della predeterminazione sociale è duro a spezzarsi, la campagna è triste e oppressiva: non resta...

Servizio - FilmTv n° 46/2019

Qualche giorno fa sono andato a tagliarmi i capelli nella mia barbieria di fiducia. Un posto carino, vagamente hipster ma senza esagerare, comunque un’amenità fra i palazzoni di un quartiere popolar-residenziale di Roma. Personale sulla trentina (scarsa), spettro demografico della clientela...

Speciale - FilmTv n° 38/2019

Quando, nel 2004, apre il 57° Festival di Cannes con La mala educación, Almodóvar è un autore all’apice della sua carriera, fresco reduce dai successi mondiali di Tutto su mia madre (1999) e Parla con lei (2002), Oscar inclusi. Si attende un nuovo oggetto esuberante,...

Servizio - FilmTv n° 36/2019

Bicchiere mezzo pieno. Bicchiere mezzo vuoto. Dipende tutto da che lato la si vuole guardare. Dipende dalle aspettative, che certo erano alte, ma pensavamo davvero che tutti i nostri problemi si sarebbero risolti nel giro di una stagione? Moviement, l’ambizioso progetto per il rilancio della...

Servizio - FilmTv n° 27/2019

Complice un meteo particolarmente inclemente per la stagione, il mese di maggio ha fatto scintille. Con oltre 48 milioni incassati nel periodo, il box office registra il miglior risultato dal 2010 e lancia l’intera performance annuale verso prospettive d’aumento rispetto al 2018. A guidare la...

Cinerama - FilmTv n° 19/2019

Qiao è innamorata di Bin, rampante gangster di provincia. Durante l’imboscata di una gang rivale, Qiao spara un colpo in aria per salvare il compagno: un atto d’amore che le costerà cinque anni di carcere. Uscita, attraversa il paese per cercarlo e riprendere da dove erano rimasti. Ma tutto è...

Servizio - FilmTv n° 11/2019

L’anno nuovo è iniziato come era terminato: dominato da Bohemian Rhapsody che, dopo oltre tre mesi di tenitura arrembante, si appresta a sfiorare quota 29 milioni. Un risultato incredibile che frena come può la perdita costante del box office generale, attestata a circa il meno 10,5%...

Servizio - FilmTv n° 52/2018

Il cinema italiano (più) visto attraverso gli occhi del pubblico italiano è forse uno specchio dei gusti e delle attitudini del paese reale. Più conservatore che progressista, maggiormente disposto a ripercorrere strade già battute piuttosto che tentarne di nuove, non particolarmente curioso a...

Servizio - FilmTv n° 49/2018

L’avvio di stagione era sembrato, tutto sommato, promettente. Non solo le performance solide di film d’animazione e horror: a metà settembre Un affare di famiglia richiamò alle armi le fila del cinema d’essai, incassando quasi 1,2 milioni di euro. Venne quindi ottobre, che entrò in...

Servizio - FilmTv n° 42/2018

Con alle spalle un’estate da dimenticare, la stagione cinematografica apre i battenti fra alti e bassi. Il primo mese dalla riapertura dei giochi procede un po’ così, a scatti, come sotto le scosse di un defibrillatore a corrente alternata. Si è trattato però di un mese interessante, non tanto...

Servizio - FilmTv n° 30/2018

Il piagnisteo sulle vacche magre dell’estate era già cominciato, tanto per mettere le mani avanti, almeno due o tre mance competenti fa. Ora, passata la metà di luglio, ci siamo dentro fino al collo ed è pure un po’ peggio di quello che si pensava. Non rimane molto spazio di manovra...

Servizio - FilmTv n° 23/2018

Primavera, stagione di supereroi. In controtendenza ai mali endemici di stagione - fuga dalle sale, crollo degli incassi - gli eroici franchise Marvel guidano il botteghino primaverile. Il risultato per Avengers: Infinity War è eccellente: con quasi 18,5 milioni di incasso, non solo...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy