
Enrico Magrelli
Scene da un matrimonio effimero. In meno di 24 ore Antonio (Albanese) e Alice (Aisha Cerami) passanno dallo scambio delle fedi in chiesa alla crisi, alla fuga (di lei) verso un'oasi dove si curano le anime e si cerca il proprio "io". Il santone che cura il proprio portafoglio, con rette...
La Hollywood delle bizze, dei trucchi sporchi e delle bugie delle star, dei produttori, degli agenti, dei giornalisti, dei registi troppo creativi e deliberatamente trasgressivi, degli addetti stampa, dei junket di promozione, del marketing e dei manager non cambia mai. Se il cinema guarda se...
Lasse Hallström è un regista che non rischia più da tempo. Il suo film più stimolante, pur con tutti i difetti e il sostanziale fallimento, è "Buon compleanno Mr.Grape". Ha una fantasia cinematografica molto limitata e le sue capacità di racconto dipendono dai romanzi ai quali si accosta. Non è...
La costola di Adamo decide che cosa comprare, occupa ruoli di primo piano nei posti di lavoro, paga la rata per il mutuo della sua prima casa, ha un passato sentimentale nel curriculum e vorrebbe avere un futuro più o meno rosa. Soprattutto pensa. È la nuova protagonista. Il mondo, il marketing...
Nel buio e dall'alto, la città è una striscia di luci. Affacciata su un mare che non è un mare, su un tempo che è quella miscela di pieno e di vuoto di ogni vacanza, su un labirinto, poco complicato, di discoteche, stanze d'albergo, bar, marciapiedi, spiagge, circuiti automobilistici, musei di...
Il film, premiato al Sundance nel 2001 e accuratamente tenuto lontano dalle sale americane (la vecchia "censura" del mercato continua a funzionare ovunque), affronta, con uno stile secco, abbastanza originale, in alcuni momenti molto sorvegliato e in altri incandescente dal punto di vista...
I personaggi di Mamet sono dei fantasisti dell'inganno e dell'avidità. Non dicono mai tutta la verità perché la verità è un punto di vista e i punti di vista si trasformano, si appannano, passano dallo stato gassoso (delle parole e dei pensieri disonesti) a quello liquido e, infine, a quello...
Seconda istruttoria, tesa, drammatica, con una scrittura che coinvolge e raggela (l'emotività, l'enfasi, i possibili colpi di scena, la trama) su una memoria terribile. Marco Bechis, dopo "Garage Olimpo", con un linguaggio e uno stile consapevolmente diversi dal film precedente, continua a...
Uno smemorato che spunta da un cassonetto. Un distretto di polizia come un micropalcoscenico d'avanspettacolo (con poliziotti motociclisti che parlano in rima, un'improbabile coppia di gemelli tenutari di un'agenzia funebre, denunce da macchietta, pausa pranzo da trattoria in divisa, un...
Due Oscar ("I soliti sospetti" e "American Beauty") non bastano a rendere indiscutibile un attore e Kevin Spacey non fa eccezione. Presenza, aspetto, tecnica di recitazione e un carisma (centrifugo rispetto a ruoli tondi e pieni), nel suo caso, hanno bisogno di una struttura narrativa solida e...
Se si guardano con attenzione le pareti degli interni di questo film si capisce subito il sentimento cinematografico che ha animato il regista Dan Algrant (ha diretto, tra l'altro, alcuni episodi della serie "Sex and the City") e lo sceneggiatore Jon Robin Baitz. Al muro sono appesi due...
Un romanzo popolare negli Stati Uniti ("I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters" è il secondo libro di Rebecca Wells, scritto dopo "Little Altars Everywhere"), un cast corale che affianca generazioni e scuole : da una parte, Sandra Bullock e Ashley Judd a Maggie Smith e Ellen Burstyn (le...
L'ambientazione contemporanea delle storie impoverisce la tenuta narrativa e il fascino di molto cinema orientale e di quello cinese in particolare. Il costume aiuta il contenuto ad ingannare gli occhi e la forma appare più pregiata di quanto sia nella sostanza. Una delle prerogative delle...
Foto segnaletiche e foto di famiglia. Foto che documentano, che fermano, per un istante, un momento del tempo. Foto di momenti felici, di persone vive, sorridenti e allegre, foto che fissano e trattengono l'anima (come le foto dei morti di "The Others"). Sy Parrish non può permettersi una "...
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4