
Emanuele Sacchi
Nato nella città delle due discoteche e 106 farmacie, presto smarrito nei meandri del rock e del cinematografo. È ingegnere informatico, benché si finga pensatore umanista. Giornalista pubblicista, critico cinematografico e musicale, collabora con FilmTv, MYmovies.it, Rumore, Filmidee, Asiaexpress ed è direttore della testata web Hong Kong Express (www.hkx.it). È autore di 50x35mm - Soundtrack Rumorose (Homework, 2016), con Stefano Locati di Il nuovo cinema di Hong Kong - Voci e sguardi oltre l'handover (Bietti, 2014) e con Francesca Monti di Richard Linklater - La deriva del sogno americano (Bietti, 2017). Film: Apocalypse Now (ma non Redux). Album: Forever Changes dei Love (anche per il titolo).
Nancy dalla vita non ha avuto nulla e così prova a crearsi qualcosa da sé, con piccole truffe e furti di identità. Racconta di vacanze in Corea del Nord o addirittura di aver perso un bambino, attraverso un blog truffaldino. Almeno finché non scopre il caso di una bimba scomparsa trent’anni...
La maledizione secondo cui tutto oggi ha diritto a un remake o a un sequel, incluse le storie che nessuno ricorda o racconta più, ha colpito anche Vito Colomba. Che i più conosceranno grazie alle “lezioni di regia” della Gialappa’s Band, tormentone di Mai dire tv che rese tardivamente...
Falk è un comico di discreto successo, ma non sa recidere legami logori. Né con l’agente inetto né con la compagna, mentitrice seriale. La frequentazione di un amico più in là negli anni, Dobel, lo aiuterà ad aprire gli occhi. La prima sensazione che si prova, rivedendo oggi Anything...
Dopo il disastro di Pearl Harbor, una lunga strategia evasiva e la decodifica di messaggi in codice permettono alla marina americana di sferrare un attacco decisivo nei pressi delle isole Midway. Per accettare i molti compromessi che Midway prova a chiedere allo spettatore occorre...
Ai funerali del padre tre sorelle conoscono la sorellastra, figlia del primo adulterio del genitore. Decidono di accoglierla e vivere con lei, come se fosse parte della stessa famiglia. Potete snobbarlo o darlo per scontato. Potete pure catalogarlo sotto la voce “bella fotografia” o “buoni...
L’acronimo non mente: le iniziali di Bret Easton Ellis formano la parola “BEE”, “ape”, ed è innegabile la capacità dell’autore di Meno di zero di infiggere pungiglioni velenosi. Soprattutto in Bianco, discusso testo uscito il 15 ottobre 2019 in Italia per Einaudi, a metà tra...
Un militare uccide per vendetta l’uomo che ha stuprato sua moglie, ma per sfuggire all’accusa di omicidio premeditato ricorre all’avvocato di provincia Paul Biegler. C’era una volta, molti anni prima delle trasmissioni di Franca Leosini, Otto Preminger. E servono il bianco e nero e il volto...
Il commissario Santamaria indaga sul delitto di un laido architetto, scontrandosi con la corruzione e le ambiguità della borghesia torinese. Per chiunque sia stato contagiato dall’insana passione per l’orrore gotico e il romanticismo nero in letteratura, i nomi di Carlo Fruttero e Franco...
Il maggiore pregio di Doctor Sleep (vedi recensione su Film Tv n. 45/2019, ndr) - che non tenta nemmeno per un minuto di celare la propria natura orgogliosamente di serie B, fino alla consapevole grevità della recitazione di Rebecca Ferguson – è quello di evitare il...
La storica e apparentemente impossibile rimonta delle Ford contro lo strapotere delle Ferrari, nei ruggenti anni 60, culminata con la sfida sul circuito di Le Mans. James Mangold è il tipo che ama i concetti semplici e lineari, su cui costruire trame corpose, ricche di aneddotica e di...
1984. Un Terminator, cyborg inarrestabile, viene spedito dal futuro per uccidere Sarah Connor, madre di John Connor, cioè colui che guiderà la resistenza degli umani nella guerra contro le macchine. A 35 anni di distanza da quella fosca profezia che fu Terminator la prima domanda...
Oltre a farsi ricordare per la vittoria di un’opera che «rimarrà nella storia del cinema» - Vitalina Varela di Pedro Costa, nelle parole di Catherine Breillat - il Locarno Film Festival 2019 ha permesso di incontrare due signori che dalla Corea del Sud hanno reinventato il cinema degli...
Lui, negoziante, incontra lei, prostituta. Si amano, vorrebbero stare insieme, dovranno lottare per farlo. Fotografia livida, luce fioca, pochissimi volti ma molte nuche. Niente sceneggiatura né soggetto: un film «mai scritto né tantomeno pensato» dice Mauro Russo Rouge, che ricerca altro con...
Nell’isola di Delta si tiene una festa dei pirati, che raccoglie nello stesso luogo la feccia di tutti i mari. Ma la rimpatriata nasconde una trappola e Luffy dovrà affrontare una terribile insidia. Al di fuori dal canone della serie One Piece, come buona parte degli altri...
Julius è forte, intelligentissimo e ingenuo come un bimbo gigantesco: è il risultato di un esperimento che ha coinvolto sei padri eugeneticamente selezionati. Quando scopre di avere un fratello, Vincent, parte per andarlo a conoscere: seguiranno molte sorprese. Una commedia goffa,...
L’arca russa di Sokurov pare incombere sul film di Mally come un’ombra ingombrante: non a caso al regista è affidata la chiusura di questo doc. Dalla costola di un capolavoro nasce un film “di servizio”, un bignamino sulla storia del museo e, con lui, di una città, San Pietroburgo, e...
Il violoncellista disoccupato Daigo lascia Tokyo e torna in provincia per cercare lavoro. Per errore ne trova uno come nōkanshi, il “preparatore di cadaveri” della tradizione funeraria giapponese. Agli amanti di Departures e della sua delicata compostezza – così giapponese...
Alina raggiunge un monastero isolato in Romania dove si trova Voichita, per cercare di convincerla a fuggire in Germania con lei. Ma Voichita è ormai parte della comunità religiosa e non sembra volerla abbandonare. Una macchina da presa instancabile, irrequieta, alla maniera dei fratelli...
I l luogo in cui Robert “Bobby” Eroica Dupea umilia senza pietà una ragazza e in cui Jesus Quintana accompagna con gesti lascivi il lancio della palla è il medesimo: la pista da bowling. Dove gli uomini accettano di vestirsi nella maniera più ridicola possibile, dalle scarpette in pelle alle...
Inizia con dedica «ai familiari delle vittime e alle vittime dei familiari», per proseguire con «l’avete agghindata come una puttana quella cagnetta» e «froci e cinesi stanno conquistando il mondo». Thanks! chiarisce presto il tenore della sua ironia e lo scopo dell’operazione. L’idea...
La casa di produzione cinematografica Miramount pone un ultimatum a Robin Wright: se vuole avere un futuro nel cinema deve cedere la sua immagine digitale e ritirarsi dalle scene. Pochi hanno apprezzato The Congress in proporzione alle sue ambizioni. Troppi gli squilibri narrativi...
Stefano Fogliata è il protagonista e l’ideatore di Footballization, un docu-film che racconta la storia di calciatori siriani e palestinesi rifugiati in Libano, nel campo profughi di Bourj El-Barajneh. Lontani dalla propria patria, Louay, Yazan e Rami trovano la propria identità su un...
Dal 5 al 13 ottobre a Perugia è tempo di PerSo - Perso Social Film Festival, dedicato al cinema del reale con un’attenzione al sociale. Abbiamo intervistato il terzetto di direttori artistici del festival, Giacomo Caldarelli, Luca Ferretti e...
Viviamo in un’epoca curiosa: tutti vogliono fare i critici cinematografici, ma gli stessi critici «non contano più un cazzo». Un concetto, quest’ultimo, ribadito periodicamente come un mantra, ben prima che Fedez si unisse al coro, nello stesso giorno in cui Goffredo Fofi giungeva alla medesima...
Ed Hackett è irruento e competitivo almeno quanto il fratello Davy è riflessivo e pacifista. Inutile dire quale sia il preferito di Lee Hackett, padre dei due, temuto e rispettato in zona per la sua fama di pistolero infallibile. Ma gli insegnamenti di una vita finiscono per rivoltarsi contro...
Inghilterra, anni 80. Julie frequenta una scuola di cinema ed è innamorata di Anthony, che lavora per il governo britannico e nasconde un terribile segreto. Non molti conoscono Caprice, Unrelated e Archipelago di Joanna Hogg, un nome fin qui defilato del cinema...
Doc Sportello, hippie suonato che ciondola sulla spiaggia di Gordita Beach e investigatore privato a tempo perso, è avvicinato dalla sua ex Shasta Fey, che gli affida un caso complicato. L’impeccabile percorso intrapreso da Paul Thomas Anderson prevede una tappa fondamentale nella...
Ogni 50 anni il consiglio dei vampiri si riunisce, per fare il punto della situazione in una remota fattoria inglese. Questa volta un manipolo di militari è intenzionato a sterminarli. Horror a budget zero e satira caustica dell’era Brexit intrisa di humour britannico, Eat Local (che...
Ci sono coincidenze dettate da esigenze di business e altre dalla genesi più complicata, legate a un non meglio definito disegno imperscrutabile. Quella che riguarda Charles Manson e Roman Polanski sembra appartenere alla seconda categoria. Su o intorno a Manson negli ultimi anni sono stati...
America latina, dopo la caduta di un regime militare. Per un caso il dottor Miranda è ospite di Paulina Escobar, vittima delle sue torture durante gli anni della dittatura. Claustrofobico, ambiguo, torbido. Dominato da un triangolo, alquanto scaleno. La firma non può che essere quella di...