Flavio De Bernardinis

Flavio De Bernardinis

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 11/2024

Rivedere Gadjo Dilo - Lo straniero pazzo, 1997, di Tony Gatlif, oggi (il film è disponibile su IWONDERFULL a € 7,99 dal 12/3/2024). Ossia in tempi di cupa sanguinosa intolleranza. Ma anche di falso culto delle tradizioni culturali delle cosiddette...

Cinerama - FilmTv n° 09/2024

Due personaggi e una città. Anche se fuggito via molti anni prima, il grande scrittore Giordano Fonte rimane inchiodato all’ossessione chiamata Napoli. Per l’altro, il giovane Caracas, aderire al fascismo o farsi musulmano, ogni scusa è buona per fingere a propria volta una via d’uscita. Sono...

Cinerama - FilmTv n° 08/2024

A causa della irrefrenabile paura di volare, Anna, attrice in carriera, rinuncia a un importante film coreano, costretta così a ritornare alle odiate serie televisive. Per combattere e disciplinare la fobia, si iscrive allora a un corso di recupero, durante il quale incontra una varia umanità...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2024

Nei confronti di Sandra Milo, che ci ha lasciati il 29/1/2024, siamo tutti in debito di cattivi sguardi. L’immagine della bambola di carne, superficiale e cinguettante, è uno dei consueti luoghi comuni italiani. Nemmeno il ruolo in 8 1/2 può giustificarla: anche in...

Cinerama - FilmTv n° 06/2024

Ottone, maestro elementare in pensione, è un burbero solitario che abita nella piazza centrale di Castelrotto, sui monti Sibillini. Quando un uomo scompare misteriosamente, al maestro viene chiesto aiuto per spingere gli abitanti a collaborare e testimoniare. Il genere giallo di provincia ha...

Servizio - FilmTv n° 05/2024

È ora disponibile su Prime Video l’ultimo immenso lavoro di Martin Scorsese, da noi eletto miglior titolo del 2023: per l’occasione torniamo a parlare di questa epopea western, nero ritratto d’America.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2024

Su RaiPlay è disponibile una selezione di titoli tratti dalla filmografia di Frank Capra. Iniziativa direi indispensabile. Se David W. Griffith inventa il cinema muto, Capra sperimenta infatti quello sonoro. Gira le scene di dialogo con tre cineprese, senza spegnere la macchina...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 01/2024

Saltata una generazione, all’inizio degli anni 60, il cosiddetto nuovo cinema tedesco, come dice Wim Wenders, nasce in conseguenza dell’assenza di un padre. Dopo la grande stagione del muto, Lang e Murnau, tutti i cineasti padri sono scappati in America per sfuggire al nazismo...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy